Città della Toscana, capoluogo di una delle 9 provincie nelle quali la regione è ripartita, posta nella valle superiore dell'Arno, a km. 4 ½ a SE. del punto d'imbocco del canale della Chiana, alla posizione [...] incremento per l'acquisto delle raccolte Bacci (1850) e Rossi (1851). Contiene armi e strumenti litici; vasi di bucchero e greci; matrici e frammenti di vasi aretini, una ricchissima collezione di maioliche del Rinascimento in cui sono rappresentate ...
Leggi Tutto
Vedi ITALICA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
ITALICA, Arte (v. vol. IV, p. 251)
M. Cristofani
Negli ultimi trent'anni la denominazione arte i. ha compreso tutte le esperienze figurative sviluppatesi nella [...] sviluppa decorazioni plastiche mediate dell'area falisca (tomba 697 di Capua) per attestarsi poi, prima della diffusione del bucchero, su tipologie locali (Cales e Capua). I beni di prestigio appaiono etruschi (vasellame bronzeo simposíaco di Cales e ...
Leggi Tutto
Vedi POPULONIA dell'anno: 1965 - 1996
POPULONIA (v. vol. VI, p. 378)
A. Romualdi
Negli ultimi anni la ripresa degli scavi e delle ricerche a P. e nel suo territorio, assieme a un rinnovato interesse [...] , P. annovera una produzione locale di vasi di impasto (ciotole, ollette carenate, ecc.), nonché di vasi di bucchero (kỳathoi, kàntharoi, oinochòai, ecc.), parte dei quali modellati su esemplari forse ceretani. Questa produzione, che attende ancora ...
Leggi Tutto
GRIFO (Γρύψ, griphus, probabilmente "connesso con la radice indoeuropea "grabh", "afferrare")
M. G. Marunti
S. I. Rudenko
M. G. Marunti
G. Manganaro
M. G. Marunti
S. I. Rudenko
G. Manganaro
Mostro [...] Pania (Chiusi), nella situla bronzea dalla Certosa, su un'anfora pontica a Parigi, Bibliothèque Nationale, su un'anfora di bucchero da Chiusi; interessante è una protome di bronzo dalla stipe di Brolio, a fusione piena, forse usata come decorazione ...
Leggi Tutto
MAIOLICA (fr. majolique; sp. barro esmaltado; ted. Majolika; ingl. maiolica)
Eugenia GARULLI
Gaetano BALLARDINI
Ernst KUHNEL
Alfred SALMONY
Gaetano BALLARDINI
È il nome (storicamente inesatto, [...] ornato plastico sempre un po' forte, che si trova il più sovente sui vasi orvietani come a richiamo di simile foggia nel bucchero etrusco.
Più comune è il boccale che, rozzo e panciuto a Roma, si mostra più elegante e slanciato nelle varietà senese e ...
Leggi Tutto
UMBRIA
L. Bonomi Ponzi
D. Manconi
È la Regio VI della suddivisione augustea dell'Italia antica (Plin., Nat. hist., XI, 112) che comprendeva un territorio corrispondente solo in parte all'U. attuale. [...] di Fosso S. Lorenzo nei comuni di Montecchio e Baschi, ibid., p. 291 ss.; P. Tamburini, Todi. La produzione locale del bucchero grigio, in ArchCl, XXXVII, 1985, p. 84 ss.; M. Scarpi- gnato, Bronzetti votivi da Bettona, in AnnPerugia, XXIII, 1985-86 ...
Leggi Tutto
Vedi TARANTO dell'anno: 1966 - 1997
TARANTO (gr. Τάρας, lat. Tarentum)
N. Degrassi
Oggi capoluogo di provincia sul golfo omonimo del Mar Ionio; in antico, città tra le più importanti della Magna Grecia.
La [...] , ecc.) dal paleo al tardocorinzio: si associano spesso balsamarî plastici greco-orientali, calici chioti, lèkythoi samie, vasetti di bucchero grigio, kölikes ioniche e, per i materiali più recenti, anfore, oinochòai e kölikes attiche a figure nere ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo greco, etrusco-italico e romano
Luigi Caliò
Le vie, i mezzi e i luoghi dei contatti e degli scambi
Indagare la rete di scambi nel bacino Mediterraneo [...] e soprattutto in Campania. Meno forte è invece l'impatto del commercio etrusco nell'Egeo e probabilmente la diffusione di bucchero in Grecia si deve imputare ai commercianti greci piuttosto che a quelli etruschi. Al contrario, in Occidente, la ...
Leggi Tutto
FALSIFICAZIONE
D. Mustilli
La f. degli oggetti d'arte anche se, come nella nostra trattazione, limitata solamente a quelli dell'arte antica, non si sottrae agli elementi che caratterizzano ogni falsificazione: [...] firmava le sue opere, poi vendute da altri come antiche dopo idonee manipolazioni. Alla sua mano si devono forse alcuni buccheri del museo di Filadelfia ed una riproduzione del noto vaso di Bokenranf (Bocchoris) a Bonn. False sono alcune maschere di ...
Leggi Tutto
GERMANIA
A. Greifenhagen
A. Greifenhagen
H. C. von der Gabelentz
D. W. Müller
J. Oelsner
E. Kluwe
R. Krauspe
E. Schuldt
G. Beihm-Blancke
Musei di antichità. - La Collezione Chigi venne nel 1728 [...] -italioti a vernice e a rilievo; quattro caleni, ventitrè messapici e di altre fabbriche italiote, trentacinque etruschi (bucchero ed impasto nero) sei etruschi dipinti, uno etrusco a figure rosse, tre ellenistici. Altri pezzi sono di provenienza ...
Leggi Tutto
bucchero
bùcchero (ant. bùccaro) s. m. [dallo spagn. búcaro, port. púcaro]. – 1. Terra odorosa, per lo più rossastra; era usata nel sec. 17° per fare pastiglie con cui profumare le stanze, più spesso per fare i vasi dove tenere fresca e lievemente...