Pittore polacco nato a Witkowice nel 1852, morto a Cracovia il 9 gennaio 1919. Studiò alla Scuola di belle arti di Cracovia, poi a Vienna e a Monaco presso Joseph Brandt, Alexander Wagner e Seitz. Esordì [...] dell'esercito bulgaro), e lavorò per le corti austriaca romena e bulgara. Numerosi suoi quadri si trovano a Vienna, Sofia e Bucarest, dove soggiornò per qualche tempo (ad es., ritratti equestri di re Ferdinando di Bulgaria e di Carlo di Romenia). Nel ...
Leggi Tutto
LAHOVARI, Alexandru
Claudio Isopescu
Uomo politico romeno, nato nel 1841, morto nel 1897. Fece gli studî liceali e universitarî a Parigi e fu per breve tempo magistrato. Iscrittosi al partito conservatore, [...] per far concedere la grazia ai condannati del noto "processo del memorandum".
Bibl.: P. V. Haneş, Historia literaturii româneşti, Bucarest 1927, pp. 320-322. Per la politica estera del L. cfr. L. Cialdea, La politica estera della Romania nel ...
Leggi Tutto
JACOMONI, Francesco
Fabio Grassi Orsini
Nacque a Reggio Calabria, il 31 ag. 1893, da Enrico ed Ernesta Donadio.
Il padre, legato al Banco di Roma, aveva svolto un certo ruolo in appoggio alla penetrazione [...] .
Lo J. era chiamato a coadiuvare l'azione di P. Aloisi, ministro plenipotenziario a Durazzo, con cui già aveva lavorato a Bucarest; ma soprattutto si trovò a reggere la legazione durante le frequenti assenze del capo missione, richiamato a Roma per ...
Leggi Tutto
Central European Free Trade Association (Cefta)
Associazione di libero scambio dell’Europa centrale
Origini, sviluppo e finalità
L’Associazione di libero scambio dell’Europa centrale (Cefta) ha origine [...] di tali paesi nell’Unione Europea (Eu).
Nel summit dei capi di stato dei paesi dell’Europa centro-orientale, tenutosi a Bucarest nel 2006, si decise che, oltre a Croazia e Macedonia, già entrati a far parte del Cefta rispettivamente nel 2003 e ...
Leggi Tutto
AGIGHIOL
D. Berciu
Villaggio nel N della Dobrugia (Romania) presso il quale è venuta in luce una tomba a tumulo con ricco corredo. Sebbene tale tomba sia stata violata due volte - nell'antichità e in [...] . Le camere erano precedute da un dròmos lungo m 2,40. Del corredo in argento, oggi nel Museo Nazionale di Antichità di Bucarest, ricordiamo i pezzi principali: un elmo di parata d'argento ageminato d'oro, di tipo getico (come quello aureo di Poiana ...
Leggi Tutto
Città e porto marittimo principale della Romania sul Mar Nero (costa della Dobrugia). Antica Tomis dei Romani, si crede sia stata il luogo d'esilio di Ovidio. Dal censimento del 1912 sono risultati 27.000 [...] un cordone di sabbia.
L'esistenza del porto ha fatto di Costanza una piazza importante di commercio, dove tutte le banche di Bucarest hanno le loro succursali. Il porto si trova a S. della penisola, in un intaglio a metà colmato e molto mal riparato ...
Leggi Tutto
PAIS, Ettore
Storico dell'antichità, nato a Borgo S. Dalmazzo (Cuneo) il 27 luglio 1856. Laureatosi in lettere nel 1878 a Firenze, ove ebbe maestro, tra gli altri, D. Comparetti, si perfezionò a Berlino [...] insegnò nell'University of Wisconsin a Madison negli Stati Uniti, e, in diversi periodi, tenne corsi di lezione alla Sorbona, a Bucarest e a Praga. Nel 1922 fu nominato senatore del regno. La sua lunga e fervida operosità ha arricchito la produzione ...
Leggi Tutto
Chamizo, Frank. – Lottatore cubano naturalizzato italiano (n. Matanzas 1992). La sua specialità è la lotta libera, gareggia per l’Esercito italiano. Nel 2010 ha vinto la medaglia di bronzo, categoria 55 [...] 74 kg. Sempre nella categoria 74 kg ha conquistato nel 2019 l'argento ai Mondiali di Nur-Sultan e l'oro agli Europei di Bucarest, nel 2020 l'oro agli Europei di Roma, nel 2021 il bronzo agli Europei di Varsavia, nel 2022 l'argento agli Europei di ...
Leggi Tutto
SIRET (A. T., 79-80)
Riccardo Riccardi
Fiume della Romania, affluente di sinistra del Danubio, nel quale sbocca poco a monte di Galaţi. Nasce nei Carpazî in Bucovina e con un corso diretto press'a poco [...] del Siret fin da tempi remoti ha avuto notevole importanza per le comunicazioni; oggi vi corre la linea ferroviaria che da Bucarest va a Cernăuţi, alla quale si allacciano linee minori che seguendo le valli della Bistriţa e del TrotuŞ; valicano i ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] per parte, la 'bella' si chiuse in pareggio e il sorteggio favorì i belgi.
L'Inter entrò in scena con un 7-0 alla Dinamo Bucarest, proseguì con un più sofferto 3-2 ai Rangers di Glasgow e un 4-3 complessivo al Liverpool in semifinale: nell'andata, in ...
Leggi Tutto
turismo divorzile
loc. s.le m. Temporaneo trasferimento di una coppia intenzionata a divorziare in un Paese in cui avviare le pratiche per ottenere in tempi molto rapidi il divorzio, legalmente riconosciuto anche in patria. ◆ Mentre nel...