• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
937 risultati
Tutti i risultati [937]
Biografie [383]
Storia [158]
Arti visive [155]
Letteratura [122]
Archeologia [84]
Geografia [53]
Musica [35]
Europa [27]
Sport [28]
Teatro [25]

Bacău

Enciclopedia on line

Bacău Bacău Città della Romania (180.516 ab. nel 2005), nei pressi della confluenza tra il fiume Bistriṭa con il Siret, a NE di Bucarest. Capoluogo del distretto omonimo. Attività industriali nei settori meccanico, [...] chimico, tessile, calzaturiero, del legno, della carta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: BUCAREST – ROMANIA – SIRET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bacău (1)
Mostra Tutti

Drinfel'd

Enciclopedia della Matematica (2013)

Drinfel'd Drinfel’d Vladimir Geršonovič (Kharkov 1954) matematico ucraino. All’età di 15 anni vinse le Olimpiadi internazionali di matematica a Bucarest. Laureatosi all’università di Mosca, si stabilì [...] successivamente negli Stati Uniti dove insegna all’università di Chicago. Ha vinto la Medaglia Fields nel 1990 per gli importanti contributi alla teoria dei gruppi quantici e alla dimostrazione della congettura ... Leggi Tutto
TAGS: MECCANICA QUANTISTICA – TEORIA DEI GRUPPI – MEDAGLIA FIELDS – STATI UNITI – BUCAREST
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Drinfel'd (1)
Mostra Tutti

BACONSKY, Anatol E

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Poeta e prosatore rumeno, nato a Cofa (Bessarabia-Moldavia, URSS) il 16 giugno 1925 e morto a Bucarest durante il grande terremoto del 4 marzo 1977. Ha compiuto gli studi alla facoltà di Giurisprudenza [...] di Cluj e ha pubblicato le sue prime poesie sulla rivista locale Tribuna. Le sue liriche e la sua prosa sono collegate al trionfalismo politico rumeno degli anni Cinquanta. Poezii (1950, "Poesia"), Copii ... Leggi Tutto
TAGS: GIURISPRUDENZA – ALLEGORIA – BUCAREST – ROMANIA – EUROPA

TULCEA

Enciclopedia Italiana (1937)

TULCEA (A. T., 75-76) Marina Emiliani Città della Romania nella Dobrugia nord-orientale, capoluogo del dipartimento omonimo, a 228 km. E.-NE. di Bucarest. Sorge, in pittoresca posizione, presso il ramo [...] , sede di prefettura, contava, nel 1930, 24.000 ab.; una linea ferroviaria la collega a Megidia sulla Bucarest-Costanza: numerosi sono i servizî fluviali per la navigazione danubiana. Il dipartimento omonimo, che forma l'estremità settentrionale ... Leggi Tutto
TAGS: ALLEVAMENTO – DOBRUGIA – BUCAREST – DANUBIO – ROMANIA

Morariu, Leca

Enciclopedia on line

Filologo, storico letterario e critico romeno (Cernăuţi 1888 - Râmnicu-Vâlcea 1963), prof. di letteratura romena moderna e folclore a Cernăuţi (1922-40), a Bucarest (1940-41) e alla facoltà teologica di [...] Cernăuţi (1941-44). Direttore del teatro nazionale di Cernăuţi (1933-36), fondò varie riviste letterarie: Junimea literară ("La gioventù letteraria"), Fătfrumos ("Principe azzurro"), Buletinul Mihai Eminescu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MIHAI EMINESCU – BUCOVINA – BUCAREST – CERNĂUŢI – ISTRIA

Haṣdeu, Bogdan Petriceicu

Enciclopedia on line

Scrittore, filologo e storico romeno (Criştineşti, Bessarabia, 1836 - Câmpina 1907). Discendente da antica famiglia principesca romena, prof. di filologia comparata all'università di Bucarest; fu a lungo [...] direttore degli archivî di stato. La morte dell'unica figlia, ancora adolescente, gli provocò una profonda crisi: si isolò nel 1888 dal mondo, vivendo quasi segregato per una ventina d'anni in un castello. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BESSARABIA

TURNU SEVERIN

Enciclopedia Italiana (1937)

TURNU SEVERIN (A. T., 75-76) Marina EMILIANI SALINARI Virgil VATASIANU SEVERIN Città della Romania, nell'estremità occidentale della Piccola Valacchia (Oltenia), capoluogo del dipartimento di Mehedinţi, [...] delle linee di navigazione a vapore sul Danubio (Turnu Severin-Sulima, 945 km. circa); ha stazione sulla TimiŞoara-Bucarest. Forse sul posto di un paese daco sorse il municipio romano Drobeta, diventato colonia sotto Settimio Severo. Apollodoro vi ... Leggi Tutto
TAGS: PENISOLA BALCANICA – MUNICIPIO ROMANO – SETTIMIO SEVERO – PORTE DI FERRO – GIUSTINIANO

PǍTRǍŞCANU, Lucreţiu

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

PǍTRǍŞCANU, Lucreţiu Mircea POPESCU Uomo politico e pubblicista romeno, nato a Bacǎu il 4 novembre 1900. Dopo studî di diritto, scienze economiche e statistiche e filosofia a Bucarest e Lipsia, fu eletto [...] per tradimento e attentato alla sicurezza del regime e l'esecuzione immediata della sentenza. Non si è mai parlato a Bucarest di una riabilitazione politica del P., che pure può essere considerato il massimo teorico e leader del comunismo romeno ... Leggi Tutto

Lazăr, Gheorghe

Enciclopedia on line

Lazăr, Gheorghe Patriota e riformatore romeno (Avrig, Transilvania, 1779 - ivi 1823). Studiò a Cluj e a Vienna; poi (1816) passò in Valacchia e si stabilì a Bucarest dove, in mezzo a grandi difficoltà, fondò presso il [...] convento di San Saba la prima scuola col romeno come lingua d'insegnamento (1818). È considerato perciò il fondatore dell'ordinamento scolastico romeno. Tradusse libri didattici dal tedesco e dall'inglese, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRANSILVANIA – VALACCHIA – BUCAREST – VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lazăr, Gheorghe (1)
Mostra Tutti

DEL CHIARO, Anton Maria

Enciclopedia Italiana (1931)

Segretario del principe di Valacchia e storico, nato a Firenze nella seconda metà del sec. XVII. Nel 1697 era a Bucarest come segretario per la lingua italiana del principe Costantino Brâncoveanu (v.); [...] (vol. XXVIII, IaŞi 1929). Bibl.: N. Iorga, istoria Românilor prin càlàtori (Storia dei Romeni attraverso i viaggitori), 2ª ed., Bucarest 1928, II, pp. 96-114; R. Ortiz, Per la storia della cultura italiana in Rumania, Buacest 1916, pp. 118-128 ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUA ITALIANA – VALACCHIA – BUCAREST – FIRENZE – ROMENO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 94
Vocabolario
turismo divorzile
turismo divorzile loc. s.le m. Temporaneo trasferimento di una coppia intenzionata a divorziare in un Paese in cui avviare le pratiche per ottenere in tempi molto rapidi il divorzio, legalmente riconosciuto anche in patria. ◆ Mentre nel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali