• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
937 risultati
Tutti i risultati [937]
Biografie [383]
Storia [158]
Arti visive [155]
Letteratura [122]
Archeologia [84]
Geografia [53]
Musica [35]
Europa [27]
Sport [28]
Teatro [25]

Nkrumah, Francis Nwia Kofi

Dizionario di Storia (2010)

Nkrumah, Francis Nwia Kofi (propr. Kwame Nkrumah) Nkrumah, Francis Nwia Kofi (propr. Kwame Nkrumah) Statista del Ghana (Nkroful 1909-Bucarest 1972). Leader della lotta anticoloniale in Costa d’Oro [...] (od. Ghana), ideologo del , esponente del e del movimento dei Paesi non allineati. L’insegnamen­to e l’operato di N. ha ispirato e influenzato il processo di decolonizzazione dell’Africa, in particolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Iordan, Iorgu

Enciclopedia on line

Linguista romeno (n. IaŞi 1888 - m. 1986). Allievo di A. Philippide, prof. nelle univ. di IaŞi e (dal 1946) di Bucarest, ha fondato e diretto il Buletinul Institutului de filologie română Alexandru Philippide. [...] È autore di una Introducere în studiul limbilor romanice (1932), tradotta in varie lingue, nonché di una Crestomatie romanică (I, 1962). Altre opere: Limba română actuală. O gramatică a greŞelilor ("La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALEXANDRU PHILIPPIDE – BUCAREST – IAŞI

ELINOR, Carli Densmore

Enciclopedia del Cinema (2003)

Elinor, Carli Densmore Ermanno Comuzio Nome d'arte di Carol Einhorn, direttore d'orchestra e compositore romeno, nato a Bucarest il 21 settembre 1890 e morto a Hollywood (Los Angeles), il 20 ottobre [...] 1958. Musicista attivo soprattutto durante l'epoca del cinema muto con contributi preziosi e pionieristici per conto di autori importanti (David W. Griffith, Charlie Chaplin, Raoul Walsh, Frank Borzage): ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BRǍTESCU-VOINEŞTI, Ion Alexandru

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Scrittore romeno; arrestato dopo la fine della guerra, è morto in prigione, a Bucarest, a quanto sembra nel 1945. Nel 1940 aveva pubblicato una raccolta di ricordi (Din pragul apusului "Alla soglia del [...] tramonto"). Bibl.: G. Lupi, Storia della letteratura romena, Firenze 1955, pp. 256-261 ... Leggi Tutto
TAGS: BUCAREST – FIRENZE

CALCIO - Romania

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Romania Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Federatia Romana de Fotbal Anno di fondazione: 1909 Anno di affiliazione FIFA: 1930 NAZIONALE Colori: giallo Prima partita: 8 giugno [...] con il riconoscimento all'attaccante più efficace in Europa, e il portiere Helmut Ducadam, protagonista assoluto, nella Steaua Bucarest, della finale di Coppa dei Campioni del 1986, a Siviglia, contro il Barcellona. In quella partita, Ducadam parò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

NICOLEANU, Nicolae

Enciclopedia Italiana (1934)

NICOLEANU, Nicolae Dan Simonescu Poeta romeno, nato il 16 giugno 1835 nel villaggio di Cernatu (vicino a BraŞov), morto nell'aprile del 1871 a Bucarest. Studiò lettere a Bucarest e a Parigi. Fu direttore [...] svelano accenti di vivo patriottismo e di satira veemente. È considerato come precursore dell'Eminescu (ediz. in Biblioteca Minerva, Bucarest 1906, con uno studio di G. Bogdan-Duică). Bibl.: N. I. Apostolescu, L'influence des romantiques français sur ... Leggi Tutto

GEORGESCU ROEGEN, Nicholas

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

GEORGESCU ROEGEN, Nicholas Claudio Sardoni Economista statunitense di origine rumena, nato a Costanza (Romania) il 4 febbraio 1906. Laureatosi in matematica a Bucarest nel 1926, ottenne il dottorato [...] in statistica matematica a Parigi nel 1930, e nel 1932 divenne professore di Statistica dell'università di Bucarest. Recatosi a Harvard nel 1934, vi rimase per due anni lavorando con J.A. Schumpeter e spostando progressivamente i suoi interessi verso ... Leggi Tutto
TAGS: MATEMATICA – NASHVILLE – ENTROPIA – ROMANIA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GEORGESCU ROEGEN, Nicholas (1)
Mostra Tutti

TOCILESCU, Grigorie

Enciclopedia Italiana (1937)

TOCILESCU, Grigorie Ramiro Ortiz Storico e archeologo romeno, nato nel 1850, morto nel 1909. Professore di storia antica ed epigrafia all'università di Bucarest, il T. incominciò la sua carriera letteraria [...] . Fondò quindi (1883) e diresse la Revista pentru Istorie, Archeologie ṣi Filologie. Fu direttore del Museo di antichità di Bucarest, e dal 1890 membro dell'Accademia Romena. Storico e archeologo insigne, fu il primo ad eseguire scavi sistematici in ... Leggi Tutto

Òrtiz, Ramiro

Enciclopedia on line

Filologo e critico letterario italiano (Chieti 1879 - Padova 1947), fratello di Maria. Insegnò (dal 1913) lingua e letteratura italiana nell'univ. di Bucarest; dal 1933 lingue e letterature neolatine a [...] Padova. Ha contribuito largamente alla conoscenza in Romania della cultura italiana e in Italia della cultura romena. Oltre a un Manualetto rumeno (1946) e a saggi di linguistica e di letteratura, notevole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCESCO DA BARBERINO – LORENZO DE' MEDICI – BUCAREST – ROMANIA – CHIETI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Òrtiz, Ramiro (1)
Mostra Tutti

Marghiloman, Alexandru

Enciclopedia on line

Marghiloman, Alexandru Uomo politico romeno (Buzău 1854 - ivi 1925); militò nel partito conservatore, fu deputato (dal 1885), ministro degli Esteri (1899-1901) e delle Finanze (1912-14) sotto Carlo I. Contrario all'intervento [...] la pace agli Imperi centrali, fu (marzo 1918) nominato presidente del Consiglio e in tale qualità negoziò la pace di Buftea-Bucarest; si dimise nel novembre dello stesso anno. Di grande interesse sono le sue Memorii 1897-1924 (5 voll. postumi, 1927 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – PARTITO CONSERVATORE – ROMANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Marghiloman, Alexandru (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 94
Vocabolario
turismo divorzile
turismo divorzile loc. s.le m. Temporaneo trasferimento di una coppia intenzionata a divorziare in un Paese in cui avviare le pratiche per ottenere in tempi molto rapidi il divorzio, legalmente riconosciuto anche in patria. ◆ Mentre nel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali