Il 6 maggio 2025 ricorrono i cinquant’anni dall’avvio delle relazioni diplomatiche ufficiali tra la Repubblica Popolare Cinese (RPC) e la Comunità economica europea (CEE). Un anniversario significativo [...] ambasciatori dell’UE, nel novembre del 2023, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, aveva definito quello tra Bruxelles e Pechino come «uno dei rapporti più intricati e decisivi del nostro tempo» e «il modo in cui lo gestiremo ...
Leggi Tutto
La tensione commerciale tra Unione Europea e Stati Uniti torna a salire. Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha annunciato davanti al Parlamento europeo che Bruxelles ha una "forte [...] colossi del tech e una revisione delle normative digitali, considerate dannose per l’innovazione e la libertà di espressione.Bruxelles, dal canto suo, ha intenzione di colpire Apple e Meta con multe per violazione del Digital Markets Act, dimostrando ...
Leggi Tutto
L’attuale quadro politico internazionale vede una generale dinamica di ridefinizione dei legami diplomatici su scala globale, tra gli effetti dell’aggressione russa contro l’Ucraina, la guerra in Medio [...] una tassa aggiuntiva del 20%. In conferenza stampa da Samarcanda, von der Leyen ha ribadito la volontà di Bruxelles di rispondere adeguatamente e con fermezza alla guerra commerciale avviata da Washington. La presidente della Commissione ha tuttavia ...
Leggi Tutto
In difficoltà sul fronte interno e isolato su quello internazionale, il primo ministro Viktor Orbán continua a minare lo Stato di diritto in Ungheria, Paese che guida ormai da oltre 15 anni. Nei giorni [...] agli elettori di lavorare per superare l’isolamento di cui è attualmente vittima l’Ungheria, in particolare a Bruxelles. Le istituzioni comunitarie sembrano a loro volta interessate ad un cambio della guardia a Budapest, privilegiando la prospettiva ...
Leggi Tutto
Nei palazzi del potere in tutta Europa si è diffusa negli ultimi mesi la percezione di una crisi gravissima, quasi epocale, in termini di sicurezza. L’arrivo alla Casa Bianca di Donald Trump per il suo [...] russa dell’Ucraina e la destabilizzazione portata dalla Casa Bianca, tra dazi e altri annunci estemporanei, le autorità di Bruxelles hanno infatti deciso di pianificare una serie di risposte unitarie in caso di potenziali nuovi shock per le nazioni ...
Leggi Tutto
La lunga missione diplomatica di questi ultimi giorni di Benjamin Netanyahu ha avuto un grande impatto politico e simbolico; nelle prime ore di giovedì 3 aprile è arrivato a Budapest per incontrarsi con [...] . Quindi il gesto di accogliere Netanyahu non trova unanime condanna in Europa, anche se di sicuro non sono piaciute a Bruxelles le dichiarazioni con cui è stato accompagnato: «Benvenuto a Budapest, il luogo più sicuro d’Europa» è stato il saluto ...
Leggi Tutto
Lo scontro commerciale sui dazi ha rimesso al centro dell’attenzione il confronto fra le potenze più importanti a livello globale: gli Stati Uniti e la Repubblica Popolare Cinese. Fernando Ayala ricostruisce [...] Europa e Cina, a cinquant’anni dall’avvio delle relazioni diplomatiche ufficiali fra Comunità economica europea e Pechino. Bruxelles cerca di mantenere un equilibrio fra pragmatismo e coerenza nel difendere i propri valori, fra rivalità sistemica e ...
Leggi Tutto
Mentre la comunità internazionale si prepara al secondo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Unione Europea (UE) si affida alla Polonia per mantenere un ruolo proattivo sullo scacchiere globale [...] europeo ha la possibilità di influenzare il dibattito anche per altre vie, oltre alle consuete riunioni tra i leader UE a Bruxelles.Nel corso della cerimonia di avvio della presidenza, il premier polacco ha parlato di un’Europa che rischia «di non ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea si trova di fronte a una svolta decisiva per la sicurezza del continente. Durante il vertice del Consiglio europeo presieduto da Antonio Costa, la presidente della Commissione, Ursula [...] multilaterali per superare le divisioni interne.In un’Europa che si confronta con nuove sfide geopolitiche, il vertice di Bruxelles segna un passo avanti verso un maggiore coordinamento militare e politico, con l’obiettivo di consolidare la sicurezza ...
Leggi Tutto
L’arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem İmamoğlu ha scosso la politica turca e riacceso il dibattito sulla deriva autoritaria in Turchia. Tuttavia, mentre le opposizioni interne denunciano le manovre [...] tensioni nel Mediterraneo orientale, le violazioni dei diritti umani e il mancato allineamento con le politiche NATO avevano portato Bruxelles a prendere le distanze. Il tentativo turco di entrare nell’Unione Europea (UE) è rimasto bloccato per anni ...
Leggi Tutto
antiBruxelles
(anti-Bruxelles), agg. inv. Che contrasta il processo di unificazione europea; critico nei confronti degli organi comunitari, che hanno sede a Bruxelles. ◆ Specialmente [Tony] Blair, che per gli standard inglesi è un euroentusiasta,...
(fiamm. Brussel) Città capitale del Belgio (2.049.511 ab. nel 2018); la regione di B.-Capitale, una delle tre del Belgio, creata nel 1989, è divisa in 19 comuni o municipalità.
B. sorge in posizione centrale nello Stato, dove le colline brabantine...
BRUXELLES
Musei reali d'arte e di storia.
Sono nel Palazzo del Cinquantenario e comprendono fra l'altro importanti collezioni preistoriche, egiziane (ricostruzioni della maṣṭabah di Neferartenef, della tomba di Nakht, testa di Tutankhamon,...