Diplomatico nordamericano, nato il 27 dicembre 1890 a Newark (New Jersey). Laureato in legge ed architettura, entrò nel servizio diplomatico prestando servizio a Madrid, ad Haiti e a Bruxelles. Nel 1927 [...] fu nominato capo del cerimoniale della Casa Bianca; è stato capo del protocollo del Dipartimento di stato (1928-30, 1931-33 e 1933-35). Nel 1932 fu segretario generale della delegazione americana alla ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Dollaro
«Il dollaro è la nostra moneta, ma il vostro problema» (John Connally)
La crisi del dollaro
di
14 marzo
Il documento stilato al termine del Consiglio Europeo di Bruxelles lancia [...] l’allarme sulla crescita dell’inflazione e sulle conseguenze negative dell’eccessivo rafforzamento dell’euro, la cui quotazione ha raggiunto 1,57 dollari. La divisa statunitense è in forte difficoltà anche ...
Leggi Tutto
Sigla di Agenzia Giornalistica Italia, agenzia di notizie fondata a Roma da G. de Marzio e W. Prosperetti nel 1945, e ceduta nel 1965 all’ENI; conta 15 sedi regionali e una sede estera a Bruxelles. Presieduta [...] dal 2020 da L. Calvosa, dal 2023 ne è direttrice responsabile R. Lofano ...
Leggi Tutto
TENIERS
Arthur Laes
. Casata di pittori fiamminghi, originarî di Taisnières (Hainaut). David I il Vecchio, nato ad Anversa nel 1582, ivi morto il 29 luglio 1649, fu allievo circa il 1594 del fratellastro [...] il 1690) e David II il Giovane. Questi è il più celebre della famiglia (nato ad Anversa il 15 dicembre 1610, morto a Bruxelles il 25 aprile 1690). Subì l'influenza del Rubens e del Brouwer. Maestro nel 1633, divenne nel 1644 decano della gilda di S ...
Leggi Tutto
GEMBLOUX (A. T., 32-33-34)
François L. Ganshof.
Città del Belgio, nella provincia di Namur, con circa 5100 ab. L'industria vi è rappresentata soprattutto da distillerie e zuccherifici. È nodo ferroviario [...] sulla linea che unisce Bruxelles a Namur.
Storia. - Nel 946 Ottone I confermò la fondazione, fatta di recente nella contea di Darnau, dell'abbazia benedettina di Gembloux, posta sotto il patronato di S. Pietro. Donata nel 988 alla chiesa di Liegi, l' ...
Leggi Tutto
MONTIGNY, Charles-Marie-Valentin
Fisico belga, nato a Namur l'8 gennaio 1819, morto a Schaerbeck il 16 marzo 1890. Entrò presto nell'insegnamento e divenne professore di fisica negli atenei di Namur, [...] Anversa, Bruxelles. Pubblicò un gran numero di lavori di fisica, meteorologia, astronomia. Lo studio più importante è quello intitolato Théorie de la scintillation fondée sur les effects de réfraction et de dispersion par l'atmosphère, pubblicati nei ...
Leggi Tutto
Scultore (Feluy, Ardenne, 1865 - Forest 1954). Sperimentò modi d'impronta simbolista e vicini a l'art nouveau; ricercò forme idealizzate, di grande raffinatezza e libertà di concezione (Felicità, 1894, [...] Tournai, Musée des beaux-arts). A Bruxelles fu professore all'Accademia, membro e presidente della commissione per la scultura dei Musées royaux des beaux-arts, dove sono conservate molte sue opere: ritratto di C. Meunier (1903), Riconciliazione ( ...
Leggi Tutto
Scrittore ed editore francese (Chartres 1814 - Montecarlo 1886). Iniziò l'attività editoriale nel 1836 e pubblicò, talora a dispense, le opere di Sten dhal, Balzac e G. Sand. Repubblicano, nel 1852-60 [...] fu esule a Bruxelles ove iniziò l'edizione delle opere di V. Hugo. Di nuovo in patria, fu lo scopritore di J. Verne (1862) e pubblicò il Magasin d'éducation et de récréation. ...
Leggi Tutto
Esm
s. m. inv. Sigla dell’ingl. European stabilization mechanism, Meccanismo europeo di stabilizzazione.
• il dibattito sul debito elevato non si placa: ieri l’ex ministro dell’economia [Fabrizio] Saccomanni [...] ha detto che Bruxelles non dovrebbe stupirsi di una spesa così alta visto che essa è causata anche dalla partecipazione al fondo salva-Stati Esm. Ma in Europa non la vedono così: è vero, spiegano, che in quel quasi 134% di debito pubblico sono ...
Leggi Tutto
Pittore (Bornhem 1783 - Londra 1859). Allievo di A.-J. Gros a Parigi, si stabilì a Londra (1815) dove, influenzato soprattutto da T. Lawrence, dipinse apprezzati ritratti e scene di genere (Ritratto d'uomo, [...] Suonatore d'organo, Bruxelles, Musées royaux des beaux-arts). ...
Leggi Tutto
antiBruxelles
(anti-Bruxelles), agg. inv. Che contrasta il processo di unificazione europea; critico nei confronti degli organi comunitari, che hanno sede a Bruxelles. ◆ Specialmente [Tony] Blair, che per gli standard inglesi è un euroentusiasta,...