Pittore, nato a Gand il 24 gennaio 1821, morto a Bruxelles il 13 maggio 1880. Fu allievo di Félix Devigne e dell'Accademia di Gand, sotto la direzione di van der Haert. Stretto dal bisogno, per diversi [...] , nel 1858 dipinse Le pie donne al sepolcro. Viaggiò anche in Olanda e in Italia. Fin dal 1861 si era stabilito a Bruxelles, dove acquistò fama di ritrattista fra i primissimi Belgi. Tra le sue opere più rinomate si hanno da citare: il ritratto di ...
Leggi Tutto
UNIONE EUROPEA.
Marco Maggioli
Lucio Caracciolo
– Demografia e geografia economica. Storia. La crisi dell’eurozona. La guerra in Ucraina. La pressione da Sud. La sfida del prossimo decennio. Bibliografia
Demografia [...] due primi fattori.
L’U. E. è stata anzi una delle cause scatenanti della crisi, quando, sotto la spinta dei Paesi baltici, Bruxelles ha messo il presidente ucraino Viktor Janukovič di fronte a un aut aut: o accedere all’accordo con l’U. E. per ...
Leggi Tutto
Scultore e medaglista, nato ad Anversa l'8 giugno 1849, morto a Saint-Gilles (Bruxelles) il 24 dicembre 1904. Allievo dello scultore Simonis nell'accademia di Bruxelles, espose nel 1874 a Gand il busto [...] , disegnando ricordi di Pompei e modellando a Firenze un gruppo della Giustizia tra la Clemenza e il Diritto. Ritornato a Bruxelles eseguì i frontoni dell'ospizio "des Deux Alices" a Uccle e parecchi monumenti e statue; il Mémorial't Serclaes a ...
Leggi Tutto
GEEFS, Willem
Sophie A. Deschamps
Scultore nato ad Anversa il 10 settembre 1805, morto a Bruxelles il 19 gennaio 1883: fu il maggiore e il più celebre dei sette fratelli G., allievo dell'Accademia di [...] Al ritorno da un viaggio in Italia (1829) fu nominato professore di scultura ad Anversa. Dopo qualche anno si stabilì a Bruxelles. Il G. è un classico con qualche sfumatura naturalistica. Le sue statue e i suoi monumenti destinati nella maggior parte ...
Leggi Tutto
Orientalista (Liegi 1896 - ivi 1983), prof. nelle univ. di Liegi e di Bruxelles. Ha curato lo studio e la pubblicazione sistematica degli archivî di Mari. Fra le sue opere: Autres textes sumériens et accadiens [...] (1927); Musée du Louvre. Textes cunéiformes (1933-1937); Archives royales de Mari (1950-1967) ...
Leggi Tutto
Musicista belga (Marchienne-au-Pont 1899 - Parigi 1970). Studiò al conservatorio di Bruxelles. Compositore inizialmente d'ispirazione stravinskiana, adottò in seguito la tecnica dodecafonica. Fu anche [...] direttore d'orchestra e critico musicale; scrisse lavori orchestrali e da camera, musiche per film e per radio ...
Leggi Tutto
CASTELLO, Francesco di (Frans van de Casteele o Kasteele)
Nicole Dacos
Nacque a Bruxelles, forse nel 1541 se si presta fede al Baglione che, alla data della morte (1621), lo considera ottantenne. Venne [...] 1967, pp. 27-29; D. Bodart, Les peintres des Pays-Bas méridionaux et de la principauté de Liège à Rome au XVIIe siècle, Bruxelles-Roma 1970, pp. 20-25; N. Dacos, Frans van de Kasteele: quelques attributions et un document, in Bulletin de l’Institut ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (Milano 1908 - Cabeza Leja 1936). Studente, attentò (1929) in Bruxelles a Umberto di Savoia, per protestare contro la dinastia ritenuta responsabile del fascismo. Condannato a sette [...] anni di carcere, liberato nel 1933, si recò in Spagna dove fu nuovamente incarcerato per aver partecipato allo sciopero delle Asturie. Durante la guerra civile di Spagna comandò un battaglione socialista, ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore francese Paul-Félix-Joseph Tailliade (Parigi 1826 - Bruxelles 1898). Esordì nel 1847 al Théâtre Français. Attore estroso, dalla maschera dura e angolosa, acclamato nella tragedia [...] classica e nel dramma popolare, fu il primo interprete della Cigüe di É. Augier; creò inoltre Michel Pauper di H. Becque. Fu anche autore, in collaborazione con E. Lorsay e Th. Barrière ...
Leggi Tutto
antiBruxelles
(anti-Bruxelles), agg. inv. Che contrasta il processo di unificazione europea; critico nei confronti degli organi comunitari, che hanno sede a Bruxelles. ◆ Specialmente [Tony] Blair, che per gli standard inglesi è un euroentusiasta,...