Principe di Gavre (Castello di La Hamaide, Hainaut, 1522 - Bruxelles 1568); figlio di Giovanni IV conte di E. e di Francesca di Lussemburgo, servì negli eserciti di Carlo V distinguendosi in particolare [...] nella battaglia di San Quintino (1557). In seguito alla vittoria riportata sui Francesi a Gravelines (1558), E. ottenne da Filippo II la nomina a governatore e comandante generale delle Fiandre e dell'Artois ...
Leggi Tutto
LAERMANS, Eugène
Sophie A. Deschamps
Pittore e incisore, nato a Bruxelles il 21 ottobre 1864. Fu allievo del Portaels all'Accademia di Bruxelles. Undicenne, rimase sordo in seguito al tifo, il che ebbe [...] muti e quasi assenti.
Sue opere si trovano nei musei di Berlino, Dresda, Parigi (Lussemburgo), Bucarest, Bruxelles, Gand, Anversa, Liegi, Mons.
Bibl.: G. van Zype, E. L., Bruxelles 1908; W. Grohmann, in Thieme-Becker, Künstl.-Lex., XXII, Lipsia 1928. ...
Leggi Tutto
PERRET, Auguste e Gustave
Pierre Lavedan
Architetti, nati a Bruxelles da padre francese, Auguste il 12 febbraio 1874 e Gustave il 14 marzo 1876. Allievi del Guadet nella Scuola di belle arti di Parigi, [...] nel 1898 costruirono a Parigi, nella via del Faubourg Poissonnière, un grande immobile destinato interamente a uffici e nel 1899 il casino di Saint-Malo. Furono tra i primi a trarre tutte le conseguenze ...
Leggi Tutto
BARTOLO da Sassoferrato
Francesco Calasso
Nacque a Venatura, frazione rurale del Comune di Sassoferrato nell'Anconetano, territorio del futuro ducato di Urbino. La data di nascita, deducendola da quella [...] f. 21; Bibl. Mazarine, 1434 14481 E 92); alla I. creditor ed all'Auth. hoc ita C. de duobus reis (C. 8, 391401, 1): Bruxelles (Bibl. Royale, 2724 ff. 246r-257r, dove reca la data del 1346); alla l. mulieres C. de dignitatibus (C. 12, 1, 13) - altre ...
Leggi Tutto
BURNY, Jean Pierre
Ferruccio Calegari
Belgio • Mont St. Guilbert (Bruxelles), 12 novembre 1944 • Specialità: Kayak
È stato uno degli atleti più rappresentativi del Belgio, per 41 anni portacolori [...] del Royal cercle nautique Meuse et Lesse, in cui aveva iniziato l'attività canoistica all'età di 14 anni. Ha gareggiato sia su acqua ferma, sia su acqua mossa nelle discese fluviali, partecipando ad ...
Leggi Tutto
Famiglia di musicisti belgi, specialisti in musica antica. Wieland (n. Dilbeek, Bruxelles, 1938), violista da gamba e violoncellista, ha compiuto gli studi di violoncello e di pianoforte a Bruges e Bruxelles, [...] , A. Deller. Con i fratelli ha costituito il Kuijken early music consort. Dal 1970 è docente presso i conservatori di Bruxelles e dell'Aia. Il fratello Sigiswald (n. 1944), violinista e violista, ha studiato anch'egli presso i conservatori di Bruges ...
Leggi Tutto
MERTENS, Pierre
Raymond Trousson
Giurista e scrittore belga (nato a Bruxelles nel 1939), che si è dedicato alla ricerca nel campo del diritto internazionale; docente universitario, ha analizzato la [...] commerciale, teso a fondere i pregi della narrazione classica con le ricerche più feconde dell'avanguardia.
Bibl.: R. Fricx, J. Burniaux, La littérature belge d'expression française, Parigi 1973; A. Jans, Lettres vivantes 1945-1975, Bruxelles 1975. ...
Leggi Tutto
GILSOUL, Victor-Olivier
Sophie A. Deschamps
Pittore e incisore, nato a Bruxelles il 9 ottobre 1867. Allievo prima delle accademie di Bruxelles e di Anversa, poi di F. Courtens e di L. Artan, il G. divenne [...] città moderne del Belgio. Opere del G. sono conservate in numerosi musei.
Bibl.: C. Mauclair, V. G., Bruxelles 1909; C. Lemonier, L'école belge de peinture, Bruxelles 1906; H. Vollmer, in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, XIV, Lipsia 1921 (con bibl.). ...
Leggi Tutto
Il corpo e il mercato
Gilbert Hottois
(Université Libre de Bruxelles - CRIB Bruxelles, Belgio)
La bioetica oppone il rispetto della dignità del corpo umano alle tendenze che lo considerano un bene commerciabile. [...] Les avis de 1983 à 1993. Parigi.
COMMISSION EUROPÉENNE (1998) Directive sur la protection juridique des inventions biotechnologiques. Bruxelles.
CONSEIL DE L'EUROPE (1997) Convention sur les droits de l'homme et la biomédecine.
DELEUZE, G., GUATTARI ...
Leggi Tutto
antiBruxelles
(anti-Bruxelles), agg. inv. Che contrasta il processo di unificazione europea; critico nei confronti degli organi comunitari, che hanno sede a Bruxelles. ◆ Specialmente [Tony] Blair, che per gli standard inglesi è un euroentusiasta,...