Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte (v. vol. III p. 466)
G. Colonna
La voce Etrusca arte è stata scritta da R. Bianchi Bandinelli nel 1960, quando, sull'onda della grande mostra del [...] nel 384 a.C.).
Al polo opposto l'Etruria padana conosce nella seconda metà del V sec. un momento di grande floridezza e apertura alla Pirro e di Filetero. Si aggiunge, ovviamente, il Bruto Capitolino, della cui provenienza nulla sappiamo, per il ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Italia e storiografia (6°-20° secolo)
Giuseppe Galasso
Dalla storiografia classica alla moderna: novità e discontinuità
Nella generale crisi e involuzione in cui tramontò l’antica civiltà ellenistico-romana [...] . Pur riconoscendo la rispettiva parte storica di Cesare, di Bruto e di Cassio, vi si afferma, infatti, che Cesare di Firenze, che il primo tratta dalle origini al 1404 e il secondo dal 1352 al 1455.
Nella scia di Jacob Burckhardt, la critica non ...
Leggi Tutto
Il tessuto cattolico
Loredana Nardo
A vent'anni dalle visioni apocalittiche con cui il conflitto civile spagnolo campeggiava nei suoi interventi pubblici(1), i tempi di guerra fredda non sembrano offrire [...] in Emilia-Romagna e in zone di missione nel secondo dopoguerra(68).
Sempre nel 1922 e sempre dal gruppo 'atletismo: è la superbia umana, è l'avarizia, è il piacere bruto sublimato a divinità"); Rinascita, "Bollettino Francescano", 42, 1944, p. ...
Leggi Tutto
L'invenzione del teatro
Carmelo Alberti
Un'idea di teatro tra festa e rappresentazione
Il laboratorio dello spettacolo, nell'età moderna, trae i propri modelli rappresentativi da una miriade di fonti: [...] numero di persone; per recitarvi ne' tempi del Carnevale, Comedie, secondo l'uso della città" (27). Il primo, che appartiene alla violata da Sesto Tarquinio con la saggia pazzia di Bruto, liberator della patria. Opera tragica, Venezia 1693; ...
Leggi Tutto
L’invenzione del teatro
Carmelo Alberti
Un’idea di teatro tra festa e rappresentazione
Il laboratorio dello spettacolo, nell’età moderna, trae i propri modelli rappresentativi da una miriade di fonti: [...] gran numero di persone; per recitarvi ne’ tempi del Carnevale, Comedie, secondo l’uso della città» (27). Il primo, che appartiene alla famiglia da Sesto Tarquinio con la saggia pazzia di Bruto, liberator della patria. Opera tragica, Venezia 1693 ...
Leggi Tutto
Vedi COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE dell'anno: 1973 - 1994
COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE (Collezioni dal Rinascimento al sec. XIX, ν. S 1970, p. 242)
C. Gasparri
Questo aggiornamento intende presentare solo le [...] parte già entrata nella raccolta di Giulio III. Regala un «Bruto» a Napoleone Primo Console e, nel 1796, l'erma lago di Paola, identificato con quello ora a Kassel, oltre a un secondo, oggi nel Palazzo Torlonia-Giraud.
Bibl.: L. Guerrini, Due disegni ...
Leggi Tutto
Dalla ricostruzione al 'problema' di Venezia
Leopoldo Pietragnoli
Maurizio Reberschak
Prologo. La "regina malata"
"Venezia, la nostra città - prezioso patrimonio artistico non solo dell'Italia ma [...] famiglie che conducono una vita più vicina alla vita del bruto che non a quella degli uomini", e aveva esclamato: al corteo di gala, del quale nel 1951 si organizzò una seconda edizione per la troupe americana del Cinerama(75). Accadeva di rado, ...
Leggi Tutto
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Gennaro Sasso
Genesi dell’opera
I Discorsi sono l’opera più importante di M., quella che, raccogliendo insieme tutti i temi del suo pensiero politico, storiografico [...] e dei benefici che essa reca con sé necessariamente fosse stato ignaro e, secondo la potente espressione machiavelliana, non avesse provveduto ad «ammazzare i figliuoli di Bruto», avrebbe messo al mondo uno Stato di poca vita.
La questione che M ...
Leggi Tutto
rima
Ignazio Baldelli
1. Nel De vulg. Eloq., D. rimanda la trattazione sistematica sulla r. al quarto libro dell'opera, non più portata a termine. Tuttavia alcune cose afferma nella parte che tratta [...] sferza (vv. 67-72). Si veda anche la r. equivoca nel secondo piede della quinta, micidiale e latra: perché non latra, vv. 58- due c'hanno il capo di sotto, / quel che pende dal nero ceffo è Bruto: / vedi come si storce, e non fa motto!; / e l'altro è ...
Leggi Tutto
Vedi POMPEI dell'anno: 1965 - 1973 - 1996
POMPEI (Pompeii, Πομπηία, Πομπηίοι)
A. Maiuri
Sommario: Generalità. A) Topografia generale. - B) Cenno storico: 1. Gli avvenimenti storici. 2. Il terremoto. [...] loggiato accessibile da più scale lungo il portico occidentale doveva servire, secondo le norme che si davano per i Fori italici, ad uso soprattutto la testa di giovinetto alfine al cosiddetto Bruto Minore). Una classe a sé rappresenta infine la ...
Leggi Tutto
brut
‹brüt› agg., fr. [dal lat. brutus «bruto»]. – Propr., greggio; in partic., dello champagne, molto secco, che non ha subìto la seconda fermentazione.
tu quoque, Brute, fili mi?
(lat. «anche tu, Bruto, figlio mio?»). – Parole che, secondo la tradizione, Cesare prima di morire avrebbe rivolto a Marco Bruto riconoscendolo tra i suoi uccisori. Si ripetono talora (spesso nella forma abbreviata...