Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] . Murād I (1359-1389), succeduto a Orkhān, conquistò la Tracia, dall'Egeo al Mar Nero e trasportò la sede del sultanato da Brussa ad Adrianopoli. I Greci ormai non erano più in grado di difendere le provincie né di rompere il cerchio che stringeva la ...
Leggi Tutto
MACEDONIA (gr. classico Μακεδονία; lat. Macedonia; pronunzia loc. Makedonia; A. T., 75-76, 82-83)
Giuseppe CARACI
Pietro ROMANELLI
Secondina Lorenzina CESANO
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Paola [...] conquista sistematica e per proprio conto non la intrapresero se non dopo che Murād I, occupata Adrianopoli, vi trasportò da Brussa la capitale del suo stato (1365). La conquista procedette con una rapidità fulminea. I Turchi spazzarono via tutti gli ...
Leggi Tutto