• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
51 risultati
Tutti i risultati [1274]
Geografia [51]
Biografie [384]
Storia [213]
Arti visive [145]
Religioni [52]
Musica [50]
Cinema [44]
Letteratura [45]
Diritto [42]
Economia [30]

BRUNSWICK

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1992)

BRUNSWICK T. Weigel (ted. Braunschweig; Brunesguik, Brunesivvic, Bruneswic nei docc. medievali) Città della Germania settentrionale, in Bassa Sassonia, capoluogo di distretto, posta nell'ampia regione [...] tra la Lüneburger Heide e le colline dello Harz, nella pianura di Löss di B. e Hildesheim. Ubicata in corrispondenza di un guado del fiume Oker, navigabile nel Medioevo fino a B., la città fu sin dalle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

Brunswick

Dizionario di Storia (2010)

Brunswick Regione storica della Germania settentrionale; i territori della Bassa Sassonia, che poi formarono lo Stato di B., furono riuniti (12° sec.), insieme ad altre regioni sassoni, nelle mani di [...] Lotario di Suplimburgo e giunsero per matrimonio alla casa dei Guelfi. Dal 1267 la storia della dinastia divenne molto complessa per divisioni ereditarie e successive estinzioni, motivo di persistente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI

Nuovo Brunswick

Dizionario di Storia (2010)

Nuovo Brunswick Provincia atlantica del Canada, colonizzata dai francesi nel 1604 e poi occupata dagli inglesi nel 1762. Prima incorporata all’Acadia, poi alla Nuova Scozia, nel 1784 divenne colonia [...] autonoma. Fu una delle quattro province originarie del dominion del Canada ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: NUOVA SCOZIA – ACADIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nuovo Brunswick (1)
Mostra Tutti

New Brunswick

Enciclopedia on line

Città degli USA (45.000 ab. ca.), nel New Jersey, sul fiume Raritan dove termina il vecchio Canale Delaware-Raritan. Industrie (macchinari, motori, prodotti chimici e farmaceutici, abbigliamento). Fondata da J. Inian e da un gruppo di coloni del Long Island nel 1681, ebbe dapprima nome Prigmore’s Swamp; in seguito (dal 1697) fu chiamata Inian’s Ferry, finché (1724) ricevette il nome attuale in ricordo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: LONG ISLAND – NEW JERSEY – HANNOVER

Finsch, Otto

Enciclopedia on line

Finsch, Otto Esploratore (Warmbrunn 1839 - Brunswick 1917). Direttore (1864-78) del Museo di storia naturale di Brema, poi (1898) a Leida e dal 1904 a Brunswick, viaggiò (1879-82) in Asia e nel Pacifico e condusse [...] diverse esplorazioni scientifiche in Nuova Guinea (1884) compiendo notevoli ricerche etnologiche (Samoafahrten, 1888; Südseearbeiten, 1914) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVA GUINEA – LEIDA – BREMA – ASIA

Banse, Ewald

Enciclopedia on line

Geografo e viaggiatore tedesco (Brunswick 1883 - ivi 1953). Studioso dell'Africa settentr. e del Vicino Oriente ha insistito particolarmente nella comparazione tra terre occidentali e orientali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VICINO ORIENTE – AFRICA

Andree, Karl Theodor

Enciclopedia on line

Geografo ed etnologo tedesco (Brunswick 1808 - Wildungen 1875); dopo essersi occupato di politica, fondò (1862) la rivista geografica Globus, fusasi poi con le Petermanns geographische Mitteilungen. È [...] autore di opere geografiche sull'America e sul commercio mondiale (Nordamerika in geographischen und geschichtlichen Umrissen, 2a ed., 1854) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ETNOLOGO

Andree, Richard

Enciclopedia on line

Andree, Richard Geografo ed etnologo (n. Brunswick 1835 - m. in viaggio, tra Monaco e Norimberga, 1912), figlio di Karl Theodor. Nell'opera Ethnographische Parallelen und Vergleiche (1878, 1889), che lo rese famoso, l'A. [...] sostenne che i popoli primitivi, data la loro mentalità, sono stati condotti, in maniera indipendente, a idee e a manifestazioni simili. Curò l'ediz. dell'Atlante Universale, che porta il suo nome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORIMBERGA – MONACO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Andree, Richard (1)
Mostra Tutti

Wolfenbüttel

Enciclopedia on line

Wolfenbüttel Wolfenbüttel Città della Germania (53.797 ab. nel 2008), nella Sassonia Inferiore. Industrie alimentari, chimiche, fabbriche di strumenti musicali. Wulferisbutle (o Wolferbutle) sorse nel 13° sec. accanto [...] dopo la distruzione compiuta nel 1255 da Alberto, zio di Enrico il Leone. Dal 1267 prese nome di W. una linea dei duchi di Brunswick, che vi risiedette fino al 1753. Nel 1540 il duca Enrico II il Giovane concesse a W. diritti di città. Dopo che nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: LEGA DI SMALCALDA – ENRICO IL LEONE – ENRICO II – GERMANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wolfenbüttel (1)
Mostra Tutti

Fundy, Baia di

Enciclopedia on line

Ampia insenatura dell’Oceano Atlantico, che divide la Penisola della Nova Scotia dal New Brunswick, nella parte orientale del Canada (lunga circa 300 km, larga 50-70 km). Il fondo della baia si ramifica [...] valori che si siano registrati nel mondo (fino a circa 20 m), ha notevoli effetti dinamici sul fondo e sulle coste della baia, che è poco navigabile anche per le nebbie frequenti. L’unico centro abitato sulla costa è Saint John, nel New Brunswick. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA FISICA
TAGS: OCEANO ATLANTICO – NEW BRUNSWICK – NOVA SCOTIA – SAINT JOHN – CANADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fundy, Baia di (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
brunsvìgia
brunsvigia brunsvìgia s. f. [lat. scient. Brunswigia o Brunsvigia, nome dato in onore della casa germanica di Brunswick (latinizz. in Brunsvigia)]. – Genere di piante della famiglia amarillidacee, comprendente 13 specie, della zona del Capo...
carlo
carlo s. m. – Denominazione generica di monete emesse da sovrani di nome Carlo; fu data allo scudo (filippo) di Carlo II re di Spagna e dell’imperatore Carlo VI, e a una moneta d’oro del valore di 5 talleri di Carlo duca di Brunswick.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali