Nazione
RRosario Romeo
di Rosario Romeo
Nazione
sommario: 1. Nazioni e nazionalismi alla prova della seconda guerra mondiale. 2. Il dopoguerra: a) vincitori e vinti; b) la divisione della Germania e [...] .
Snyder, L. L., German nationalism. The tragedy of a people, Harrisburg 1952.
Snyder, L. L., The meaning of nationalism, New Brunswick 1954.
Snyder, L. L., The new nationalism, Ithaca N. Y., 1968 (tr. it.: Il nuovo nazionalismo, Milano 1970).
Snyder ...
Leggi Tutto
La figura di Costantino il Grande negli storici bizantini fra VII e XV secolo
Delphine Lauritzen
La storiografia bizantina, invero, non colloca al centro delle proprie considerazioni Costantino. Essa [...] fonti all’inizio di ogni capitolo rimane essenziale G. Ostrogorsky, History of the Byzantine State, 3rd revised ed., New Brunswick (NJ) 1969, da completare con S. Ronchey, Lo Stato bizantino, Torino 2002, con dati bibliografici aggiornati, pp. 181 ...
Leggi Tutto
Giudaismo
Rolf Rendtorff
Introduzione
Definizioni del concetto
Nella sua accezione più ampia il termine 'giudaismo' indica la storia complessiva del popolo ebraico, dai suoi inizi nell'epoca biblica [...] classico: cultura e storia del tempo rabbinico, dal 70 al 1040, Roma 1991).
The world history of the Jewish people, New Brunswick, N. J., 1964 ss.
Urbach, E. E., Éazal, pirke emunot ve-de'ot, Jerusalem 1969 (tr. ingl.: The sages: their concepts ...
Leggi Tutto
Nazione, idea di
Francesco Tuccari
Nazione e idea di nazione
Nel corso degli ultimi due secoli la 'nazione' ha costituito un punto di riferimento fondamentale nei processi di formazione e di consolidamento [...] , Oxford 1986 (tr. it.: Le origini etniche delle nazioni, Bologna 1992).
Snyder, L.L., The meaning of nationalism, New Brunswick, N.J., 1954.
Stalin, J.V., Marksizm i national'nyj-kolonialny vopros, sbornik isbrannych statici i recei (1913), Moskva ...
Leggi Tutto
brunsvigia
brunsvìgia s. f. [lat. scient. Brunswigia o Brunsvigia, nome dato in onore della casa germanica di Brunswick (latinizz. in Brunsvigia)]. – Genere di piante della famiglia amarillidacee, comprendente 13 specie, della zona del Capo...
carlo
s. m. – Denominazione generica di monete emesse da sovrani di nome Carlo; fu data allo scudo (filippo) di Carlo II re di Spagna e dell’imperatore Carlo VI, e a una moneta d’oro del valore di 5 talleri di Carlo duca di Brunswick.