XILOGRAFICI, LIBRI (ted. Blockbücher; ingl. block-books)
Tammaro De Marinis
Si chiamano libri xilografici quelli le cui pagine, impresse quasi sempre da una sola parte del foglio, sono interamente incise [...] dei più antichi libri xilografici appaiono fatte con inchiostro bruno o grigio; poi fu adoperato l'ordinario inchiostro Virginitatis Mariae di Franciscus de Retza, inciso da Friedrich Walter a Nordlingen nel 1470 (British Museum); Donatus, De ...
Leggi Tutto
TRÜBNER, Johann Nikolaus
Libraio editore, nato a Heidelberg il 12 giugno 1817, morto a Londra il 30 marzo 1884. Si addestrò nel commercio librario dapprima a Heidelberg (presso J. C. B. Mohr, 1831-32), [...] 3000. Egli attese nei suoi ultimi anni a un'opera su Giordano Bruno e a un'altra sul commercio librario nell'antichità classica.
Il varie opere di storia, letteratura e filosofia. La ditta passò nel 1906 in possesso della casa Walter de Gruyter e C. ...
Leggi Tutto
SCHACK, Adolf Friedriech, Graf von
Bruno Arzeni
Collezionista di opere d'arte, amico e protettore di artisti, traduttore, storico, poeta tedesco, nato il 2 agosto 1815 a Brüsewitz (Meclemburgo), morto [...] in Sizilien (1889); Gesammelte Werke (solo le composizioni poetiche), 10 voll., 1897-99.
Bibl.: R. Koch, Sch., in Allgemeine deutsche Biographie, LV (1910); E. Brenninge Graf A. F. v. Sch., Brema 1885; E. Walter, Sch. als Überstetzer, Breslavia 1907. ...
Leggi Tutto
RUOTGER
Walter Holtzmann
Cronista tedesco, noto solo per un suo scritto: Vita Brunonis Archiepiscopi Coloniensis. Fu chierico in Colonia e uomo di fiducia dell'arcivescovo Bruno (953-65), alla morte [...] , IV, pp. 252-75 non risponde più alle esigenze moderne; P. Geyer, Literarische Entlehnungen in R.s Lebensbeschreibung des Erzbischofs Bruno von Köln, in Neues Archiv, XLVIII (1930), pp. 354-83; M. Manitius, Geschichte der lateinischen Literatur des ...
Leggi Tutto
OCCHIALINI, Giuseppe Paolo Stanislao
Leonardo Gariboldi
OCCHIALINI, Giuseppe (Beppo) Paolo Stanislao. – Nacque a Fossombrone il 5 dicembre 1907, da Augusto Raffaele, professore universitario di fisica, [...] debolmente radioattive.
Con l’arrivo a Firenze di Bruno Rossi e Gilberto Bernardini, l’interesse principale di dei raggi cosmici, stimolato da un articolo dei fisici tedeschi Walter Bothe e Werner Kohlhörster (Das Wesen der Höhenstrahlung, in ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] ricava che il cancelliere, che pure conosceva bene Guarino, il Bruni e gli altri entusiasti della grecità, e che inoltre si Bibbia, il Doctrinale, il De vita et moribus philosophorum di Walter Burley (tale è certo il libro designato come "de vita ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] Georg Lammers GER
200 m maschile
1. Percy Williams CAN
2. Walter Rangeley GBR
3. Helmut Körnig GER
400 m maschile
1. Ray Kosei Akaishi JPN
3. Lee Jung-Keun KOR
6. Antonio La Bruna ITA
pesi leggeri maschile
1. You In-Tak KOR
2. Andrew ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] In Della bruttezza. Amore è un puro interesse, a cura di F. Walter Lupi, Pisa 1990.
11. Leggibile sia nell'edizione a cura di Francesco La Chiesa di Venezia nel Seicento, a cura di Bruno Bertoli, Venezia 1992 e La Chiesa di Venezia nel Settecento ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] richiesto per ciascun affare concluso. Tra i più famosi furono Walter Crociani e Romeo Anconetani, poi diventato presidente del Pisa. un incontro fra Luigi Ganelli, mezzala del Napoli, e Bruno Arcari, interno del Bologna, prossimi a imparentarsi (il ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] gatto selvatico, dotato di un mantello a macchie rossastre e brune, che vive nelle Ande del Cile e dell'Argentina settentrionale con il maggior numero di gol: Allgöwer (129), Walter (102), Ohlicher (96)
Allenatori più rappresentativi: Benthaus, ...
Leggi Tutto
Veltroni Day
(Veltroni day), loc. s.le m. inv. Il giorno di Walter Veltroni; con particolare riferimento alla sua designazione alla carica di segretario del Partito democratico. ◆ Dovrebbe essere martedì prossimo, il «Veltroni day» per il...