La società Veneziana
Giuseppe Trebbi
L'assenza di vistosi rivolgimenti sociali, il successo nel mantenere la quiete interna rappresentano uno dei principali elementi costitutivi del "mito" di Venezia. [...] Brucioli, Donato Giannotti e il savonaroliano Iacopo Nardi, primo governatore di una nuova confraternita fondata La città felice, in Scrittori politici del '500 e '600, a cura di Bruno Widmar, Milano 1964, pp. 68, 81. La prima edizione è del 1553. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Italia e storiografia (6°-20° secolo)
Giuseppe Galasso
Dalla storiografia classica alla moderna: novità e discontinuità
Nella generale crisi e involuzione in cui tramontò l’antica civiltà ellenistico-romana [...] cui opera si crede che non regga il confronto con quella di Bruni, sono certo almeno da apprezzare la sua diligenza nel narrare le guerre stesso tempo ai due maggiori, da Bernardo Segni a Iacopo Nardi, da Piero Vettori a Benedetto Varchi e ad altri. ...
Leggi Tutto
Virgilio Marone, Publio
Domenico Consoli
Alessandro Ronconi
Il poeta latino è il massimo auctor della cultura e della formazione letteraria di D., e uno dei maggiori protagonisti della Commedia, figura [...] in AA. VV., Medioevo e Rinascimento, in Studi in onore di B. Nardi, I, Firenze 1955, 321-338; A. Passerin d'Entrèves, D. di Pd XXIII 2 con " dulces... nati " di Georg. II 523, l'aere bruno di If II 1 con " nigrum... aëra " di Georg. I 428, e altro ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Tendenze recenti del pensiero economico italiano
Lilia Costabile
Roberto Scazzieri
Obiettivo di questo saggio è individuare le coordinate interpretative per la ricostruzione analitica delle tendenze [...] illustrato da Graziani nel III capitolo e da Graziani e Bruno Trezza nel IV capitolo: il dualismo economico è generato dalla economica», s. III, marzo 1970, pp. 215-95.
G. di Nardi, Le politiche monetarie e creditizie in un sistema duale, «Rivista di ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Il metodo e l'ordine del sapere
Cesare Vasoli
Il metodo e l'ordine del sapere
Prodromi di un dibattito
La ricostruzione del lungo dibattito cinquecentesco sui criteri fondamentali [...] , George of Trebizond. A biography and a study of his rhetoric and logic, Leiden, E.J. Brill, 1976.
Nardi 1958: Nardi, Bruno, Saggi sull'aristotelismo padovano dal secolo XIV al XVI, Firenze, Sansoni, 1958.
Nauwelaerts 1963: Nauwelaerts, Marcel A.M ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La scienza della materia e della vita secondo la tradizione
Stefano Caroti
Baudouin van den Abeele
Graziella Federici Vescovini
La [...] nella materia (inchoatio formarum), sia pure in modo incompleto (Nardi 1960). Nel presentare la convinzione aristotelica secondo la quale magico-ermetico sia di Marsilio Ficino che di Giordano Bruno e in molti altri filosofi-maghi del Rinascimento. ...
Leggi Tutto
Dal socialcattolicesimo al clerico-moderatismo: esperienze politiche
Stefano Trinchese
Da Gioberti a Cavour
Il fallimento del tentativo neoguelfo nel 1848, che aveva invano tentato di conciliare le [...] secondo congresso dell’Opera a Firenze nel 1875, Francesco Nardi aveva esaltato le gesta eroiche di ‘quegli uomini 1890, che aveva avuto culmine con l’elevazione del monumento a Giordano Bruno nel 1889 a Campo de’ fiori: si pensi in particolar modo ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Continuita, sviluppo e crisi delle scienze peripatetiche
Gianfranco Fioravanti
Continuità, sviluppo e crisi delle scienze peripatetiche
Il sistema delle scienze aristoteliche tra XV [...] e di perspicuitas che era stato alla base del programma di Bruni e di Jacques Le Fèvre d'Étaples. Sappiamo che, già Sarah Hutton, London, Duckworth, 1990, pp. 163-176.
Nardi 1965: Nardi, Bruno, Studi su Pietro Pomponazzi, Firenze, Le Monnier, 1965.
...
Leggi Tutto
terra
Eugenio Ragni
Giovanni Buti - Renzo Bertagni
Nelle sue molteplici accezioni, è vocabolo di larga frequenza in tutta l'opera dantesca, segnatamente nel Convivio e nella Commedia; presente nel [...] errore come le strade de la terra; If II 2 l'aere bruno / toglieva li animai che sono in terra / da le fatiche loro D. tra gli splendori de' suoi enigmi risolti, Roma 1952²; B. Nardi, Saggi di filosofia dantesca, Firenze 1965², 311-340; A. Pézard, ...
Leggi Tutto
Vedi BUCCHERO dell'anno: 1959 - 1994
BUCCHERO (v. vol. II, p. 203)
M. Martelli
La tradizionale suddivisione del b. in «sottile» (675-625 a.C.), «transizionale» (625-575 a.C.) e «pesante» (575-inizî del [...] dell'impasto buccheroide, a superficie polita e di colore bruno scuro, affianca a forme sue proprie, quali olle, A Catalogue, Toronto 1985, pp. 62-128, C 1-129; G. Nardi, Bucchero, in M. Cristofani (ed.), Dizionario della civiltà etrusca, Firenze 1985 ...
Leggi Tutto
citronella
citronèlla s. f. [dal fr. citronelle, der. di citron «limone»]. – Nome generico delle graminacee da essenze e, più propriamente, di un’erba rizomatosa e robusta (Cymbopogon nardus), detta anche nardo, con cespi alti fino a 2 m e...