Donne sotto il Vesuvio.Giovan Battista Basile nacque nell’ultimo quarto del XVI secolo, ed è dunque contemporaneo di Shakespeare e Cervantes. Il quadro culturale inquieto e vivace in cui sboccia il suo [...] tratta di soggetti che rifiutano, nel linguaggio fiabesco (Bettelheim, 216-227), l’affacciarsi alla vita sessuale Cenerentola a Cappucetto rosso. Breve storia della fiaba barocca, Milano, Bruno Mondadori, 2007, pp. 1-10Rodari, G., Presentazione a H ...
Leggi Tutto
di Clara Allasia Forme semplici (Jolles, 1980) per eccellenza, le fiabe hanno un fortissimo e ambivalente valore simbolico, intendendo quale simbolo «un elemento di collegamento ricco di mediazione e di [...] tempo, suscitato articolate spiegazioni (Allasia, 2021, pp. 17-55), a partire da quella più rassicurante, offerta da BrunoBettelheim (2016, 62):Queste storie dicono che, nonostante le cattive conseguenze dei cattivi desideri, con la buona volontà e ...
Leggi Tutto
Psicologo statunitense di origine austriaca (Vienna 1903 - Silver Spring 1990); emigrato (1939) negli USA, insegnò nell'univ. di Chicago. È noto per le sue tecniche nel trattamento dei bambini con disturbi emotivi e per la sua analisi degli...
Televisione
Peppino Ortoleva
Il fenomeno 'televisione': caratteristiche e problematiche
Che la televisione occupi, o almeno abbia occupato fino a tempi recentissimi, un posto di assoluto rilievo nella vita delle società industriali dopo la...