Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I Comuni
Andrea Zorzi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Caratteristica delle città italiane del centro-nord del XII e del XIII secolo [...] dei cittadini e dei rettori, come l’opera enciclopedica Li Livres dou Tresor (Libri del tesoro) del notaio BrunettoLatini, cancelliere del Comune di Firenze nel secondo Duecento. In larga misura sono notai anche gli autori delle numerose cronache ...
Leggi Tutto
Anselmo d'Aosta, santo
Franciscus Salesius Schmitt
, Nacque nel 1033 (o 1034) ad Aosta; abate di Bec in Normandia nel 1078, arcivescovo di Canterbury nel 1093, morì nel 1109. Il nome di A. compare in [...] giustizia.
Il prologo della Commedia e il de similitudinibus di Anselmo. - In If XV 49-54, nel colloquio col suo maestro BrunettoLatini, D. si richiama al prologo della Commedia: Là sù di sopra, in la vita serena / ... mi smarri' in una valle. Non ...
Leggi Tutto
La classe delle parole interrogative comprende aggettivi (tecnicamente, determinanti) e pronomi (tecnicamente, sostituti del nome) usati nelle interrogazioni dirette e indirette.
Le domande parziali o [...] quid genus o quid genitus «che genere di»), con significato avverbiale di come («chente è la forma del mondo?», BrunettoLatini, La Rettorica XXV). Chente si trova usato anche con che e verbo al congiuntivo con valore di «qualsiasi» («chente che ...
Leggi Tutto
Classificate tra le subordinate argomentali (➔ sintassi), e apparentate in particolare alle completive (➔ completive, frasi), le frasi dichiarative (dette anche semplicemente dichiarative o esplicative) [...]
(18) il parladore sempre desidera questo fine in sé: che dica bene e che sia tenuto d’aver bene detto (BrunettoLatini, Rettorica, XVIII, 3, p. 52).
Bacchelli, Riccardo (1958), Il mulino del Po, Milano, Mondadori, 3 voll.
Cardarelli, Vincenzo (1981 ...
Leggi Tutto
Il termine barbarismi designa spregiativamente fin dall’antichità le parole (e, più generalmente, gli elementi morfologici, sintattici e stilistici) considerate estranee allo spirito e alla forma di una [...] all’Umanesimo un senso esteso al complesso dei fenomeni linguistici, indicando improprietà espressive a vari livelli (BrunettoLatini, La Rettorica, Argomento 17; «confusione del barbarismo» in Zanobi da Strada).
In epoca umanistico-rinascimentale il ...
Leggi Tutto
Moralium dogma philosophorum
Philippe Delhaye
Viene così designato un compendio di morale del XII secolo il cui titolo, differenziandosi nelle diverse redazioni manoscritte, è opportuno citare, al fine [...] con attribuzione a Gauthier de Chatillon. La traduzione italiana dell'opera del Sundby (Della vita e delle opere di BrunettoLatini, Firenze 1884) recava infatti, nell'appendice terza, il trattato (Gualteri ab Insulis Liber qui dicitur Moralium dogma ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giuseppe Ledda
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Duecento, le mutate condizioni sociali e politiche favoriscono nell’Italia dei Comuni [...] praticata da autori come Boncompagno da Signa. Sui due fronti del volgare italiano e della lingua d’oïl, l’attività di BrunettoLatini ha un ruolo essenziale, ma è parte di un movimento più ampio. Il giudice fiorentino Bono Giamboni (tra l’altro ...
Leggi Tutto
EDOARDO III, Re d'Inghilterra
M.A. Michael
Primogenito di Edoardo II d'Inghilterra e di Isabella di Francia, E., nato a Windsor nel 1312, fu incoronato re nel 1327, in seguito all'abdicazione del padre. [...] tra il 1326 e il 1327, quando era ancora adolescente: una raccolta di testi letterari che annoverava anche il Trésor di BrunettoLatini e il Roman de Fauvain (Parigi, BN, fr. 571), dono di fidanzamento nel 1326 dei consiglieri di Filippa di Hainaut ...
Leggi Tutto
Claudiano
Michele Coccia
. Sulla presenza di echi di C. nell'opera dantesca sembra si possa dare ancor oggi la risposta sostanzialmente negativa, che diede a suo tempo il Toynbee (Was Dante acquainted [...] nel problema dell'autenticità dell'epistola: cfr., ad esempio, l'osservazione dello Schück, Dantes classische Studien und BrunettoLatini, in " Neue Jahrbücher für Philologie und Paedagogik " XCII [1865] 262-263). Piuttosto, è notevole che il motivo ...
Leggi Tutto
Anassagora
Giorgio Stabile
. Filosofo greco, nato a Clazomene tra il 500 e il 496 a.C. Ad Atene, dove si era trasferito, entrò in contatto con Socrate e fu maestro di Euripide e Pericle, per la cui [...] V XXXIX 115; Valerio Massimo VII II 12, VIII VII 6; Giovanni di Salisbury Policraticus VII 13, e anche 5; BrunettoLatini Tresor II 47; in Vincenzo di Beauvais Spec. doctrinale v 129 compare come un exemplum del contemptus saeculi), e che, informato ...
Leggi Tutto
volgarizzare
volgariżżare v. tr. [der. di volgare1]. – 1. Esporre problemi di scienza e cultura specialistica in forma facile e piana, in modo da renderli accessibili a larghi strati di persone prive di una preparazione specifica: v. i principî...
favolello
favolèllo s. m. [calco dal fr. ant. fablel, fableau (piccardo e fr. mod. fabliau), der. del lat. fabŭla «favola1»]. – Novelletta in rima, breve, arguta, giocosa, satirica, spesso oscena, caratteristica della Francia (v. fabliau)...