• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
74 risultati
Tutti i risultati [551]
Cinema [74]
Biografie [138]
Arti visive [55]
Storia [42]
Medicina [39]
Archeologia [38]
Geografia [25]
Temi generali [24]
Biologia [24]
Musica [22]

Fosse, Robert, detto Bob

Enciclopedia on line

Fosse, Robert, detto Bob Regista cinematografico statunitense (Chicago 1927 - Washington 1987). Dopo un'attività di ballerino e coreografo passò nel 1962 alla regia teatrale; nel cinema ha esordito con Sweet Charity (1969), gradevole [...] e da scoperte ascendenze scenografiche di tipo espressionista. Ha quindi rievocato in Lenny (1973) la figura di un attore (Lenny Bruce), non rinunciando a una certa polemica sociale; ha poi diretto All that jazz (Lo spettacolo comincia, 1979) e Star ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WASHINGTON – GERMANIA – CHICAGO – JAZZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fosse, Robert, detto Bob (2)
Mostra Tutti

TANDY, Jessica

Enciclopedia del Cinema (2004)

Tandy, Jessica Lulli Bertini Attrice teatrale e cinematografica inglese, naturalizzata statunitense nel 1954, nata a Londra il 7 giugno 1909 e morta a Easton (Connecticut) l'11 settembre 1994. Grande [...] . A ottantuno anni vinse l'Oscar per la sua interpretazione nel film Driving Miss Daisy (1989; A spasso con Daisy) di Bruce Beresford, tratto dalla pièce di A. Uhry, e nel 1992 ebbe una nomination come miglior attrice non protagonista per Fried green ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – TENNESSE WILLIAMS – ALFRED HITCHCOCK – FRED ZINNEMANN – MARLON BRANDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TANDY, Jessica (1)
Mostra Tutti

Batman

Enciclopedia del Cinema (2004)

Batman Francesco Pitassio (USA 1989, colore, 126m); regia: Tim Burton; produzione: Jon Peters, Peter Guber per Warner Bros.; soggetto: Sam Hamm, sulla base dei personaggi dell'omonimo fumetto creato [...] dell'uomo pipistrello si cela un affascinante miliardario, Bruce Wayne: questi nasconde in una caverna posta al (Joel Schumacher, 1997). Interpreti e personaggi: Michael Keaton (Bruce Wayne/Batman), Jack Nicholson (Jack Napier/Joker), Kim Basinger ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CALIFORNIA INSTITUTE OF THE ARTS – CAHIERS DU CINÉMA – PINEWOOD STUDIOS – MICHAEL KEATON – JACK NICHOLSON

Carrey, Jim

Enciclopedia on line

Carrey, Jim Attore cinematografico e televisivo canadese (n. Newmarket, Ontario, 1962). Dopo aver ricoperto ruoli minori in Peggy Sue got married (1986) e Earth girls are easy (1989), ha raggiunto il successo con [...] (Ace Ventura. Missione Africa, 1995), The cable guy (Il rompiscatole, 1996), Liar liar (1996) e Me, myself & Irene (2000), Bruce Almighty (Una settimana da Dio, 2003), Lemony Snicket's a series of unfortunate events (2004), Fun with Dick and Jane ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ONTARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Carrey, Jim (2)
Mostra Tutti

Pulp Fiction

Enciclopedia del Cinema (2004)

Pulp Fiction Altiero Scicchitano (USA 1994, colore, 154m); regia: Quentin Tarantino; produzione: Lawrence Bender per A Band Apart; soggetto: Quentin Tarantino, Roger Avary; sceneggiatura: Quentin Tarantino; [...] ‒ un pugile dalla corporatura massiccia e dalla testa pelata alla Bruce Willis ‒ che il suo momento di gloria è finito. Stasera Arquette (Jody), Christopher Walken (capitano Koons), Bruce Willis (Butch Coolidge), Chandler Lindauer (Butch bambino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CHRISTOPHER WALKEN – FESTIVAL DI CANNES – QUENTIN TARANTINO – CAHIERS DU CINÉMA – DASHIELL HAMMETT

ANDREWS, Dana

Enciclopedia del Cinema (2003)

Andrews, Dana (propr. Carver Dana) Roberto Silvestri Attore cinematografico statunitense, nato a Collins (Mississippi) il 1° gennaio 1909 e morto a Los Alamitos (California) il 17 dicembre 1992. Il contrasto [...] da Samuel Goldfish (poi Goldwyn), e due anni dopo esordì nel cinema partecipando ai film western Lucky Cisco Kid di H. Bruce Humberstone e The westerner (L'uomo del West) di William Wyler. Seguirono quindi l'interessante Swamp water (1941; La palude ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JACQUES TOURNEUR – LEWIS MILESTONE – TONY RICHARDSON – OTTO PREMINGER – FILM DI GUERRA

DUVALL, Robert

Enciclopedia del Cinema (2003)

Duvall, Robert Roy Menarini Attore e regista cinematografico statunitense, nato a San Diego il 5 gennaio 1931. A partire dagli anni Settanta, è stato uno degli interpreti più celebri del grande schermo, [...] l'ambito premio nel 1983, questa volta come protagonista, per Tender mercies (1982; Tender mercies ‒ Un tenero ringraziamento) di Bruce Beresford.Figlio di un ammiraglio, dopo aver preso parte nel 1950 alla guerra di Corea, nel 1955 si trasferì a New ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARNOLD SCHWARZENEGGER – KLAUS MARIA BRANDAUER – FRANCIS FORD COPPOLA – JERZY SKOLIMOWSKI – FANTASCIENTIFICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DUVALL, Robert (1)
Mostra Tutti

FOOTE, Horton

Enciclopedia del Cinema (2003)

Foote, Horton Patrick McGilligan Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Wharton (Texas) il 14 marzo 1916. Per quanto il suo mondo fantastico appaia ossessivamente ancorato all'ambiente [...] buio oltre la siepe) di Robert Mulligan, e nel 1984 per Tender mercies (1983; Tender mercies ‒ Un tenero ringraziamento) di Bruce Beresford. Aspirante attore, F. abbandonò il Texas da giovane, vagabondando tra Los Angeles, Washington e New York, per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WILLIAM FAULKNER – ROBERT MULLIGAN – LILLIAN HELLMAN – GERALDINE PAGE – OTTO PREMINGER

AYKROYD, Dan

Enciclopedia del Cinema (2003)

Aykroyd, Dan (propr. Daniel Edward) Alessandro Loppi Attore cinematografico canadese naturalizzato statunitense, nato a Ottawa (Canada) il 1° luglio 1952. Dopo un breve periodo di gavetta in ruoli minori [...] la candidatura all'Oscar come miglior attore non protagonista per Driving Miss Daisy (1989; A spasso con Daisy) di Bruce Beresford. Sin dagli esordi A. si è caratterizzato per la sua espressività che riesce a trasmettere un tenero disincanto per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICHARD ATTENBOROUGH – THE BLUES BROTHERS – STEVEN SPIELBERG – JOHN BELUSHI – IVAN REITMAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AYKROYD, Dan (1)
Mostra Tutti

WALLACE, Oliver

Enciclopedia del Cinema (2004)

Wallace, Oliver Nicola Campogrande Compositore inglese, nato a Londra il 6 agosto 1887 e morto a Hollywood il 15 settembre 1963. Autore di oltre centosettanta colonne sonore, lavorò alla Disney partecipando [...] ; Tarzan l'indomabile) di Robert F. Hill, mentre il primo film in cui compare il suo nome è Goodbye love (1934) di Bruce Humberston. Entrato a far parte della squadra di musicisti della Disney, W. colse il suo primo successo con la colonna sonora di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
bruca
bruca s. f. [prob. affine al lat. myrica o myrice, gr. μυρίκη «tamerice»]. – Nome region. (centromerid.) delle tamerici.
brucare
brucare v. tr. [der. di bruco] (io bruco, tu bruchi, ecc.). – 1. Strappare a piccoli morsi foglie ed erbe, detto di bruchi, di pecore, capre, cavalli, ecc.; anche assol.: un asin bigio ... a brucar serio e lento seguitò (Carducci). 2. Togliere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali