• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
138 risultati
Tutti i risultati [551]
Biografie [138]
Cinema [74]
Arti visive [55]
Storia [42]
Medicina [39]
Archeologia [38]
Geografia [25]
Temi generali [24]
Biologia [24]
Musica [22]

Skeat, Walter William

Enciclopedia on line

Skeat, Walter William Filologo (Londra 1835 - Cambridge 1912). Curò edizioni del Piers the Ploughman di W. Langland (1866-86), del Bruce di J. Barbour (1870-89), e un'edizione completa di G. Chaucer (1894-97). Altri suoi lavori [...] importanti sono: An etymological dictionary of the English language (1879-82, riv. e ampliato nel 1910), A concise etymological dictionary of the English language (1882), Principles of English etymology ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMBRIDGE – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Skeat, Walter William (1)
Mostra Tutti

Keith

Enciclopedia on line

Famiglia nobile scozzese; il capostipite, Robert (m. 1346), fu creato gran maresciallo di Scozia (titolo ereditario) da Robert Bruce all'inizio del sec. 14º. William, quarto conte maresciallo (m. 1581), [...] fu membro della reggenza durante la minore età di Maria Stuarda, poi membro del consiglio privato. George, quinto conte maresciallo (1553-1623), fervente protestante, ebbe da Giacomo VI incarichi politici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DEI SETTE ANNI – FEDERICO IL GRANDE – MARIA STUARDA – ROBERT BRUCE – GIACOMO VI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Keith (1)
Mostra Tutti

Pembroke, Aymer de Valence conte di

Enciclopedia on line

Nobile inglese (n. 1265 - m. Parigi 1324). Guardiano della Scozia (1306), partecipò alle guerre di Edoardo I contro i Bruce. Assurto al trono Edoardo II (1307), fu tra i nobili che si opposero all'influenza [...] del favorito Gaveston e lo fece prigioniero (1312). Ritornato da una missione diplomatica presso il papa, fu fatto prigioniero (1317) in Germania. Riscattato (1318), fu mediatore tra Edoardo II e i baroni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDOARDO II – GERMANIA – SCOZIA – PARIGI

BALUGANI, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (1963)

BALUGANI, Luigi Carlo Zaghi Nacque a Bologna il 14 genn. 1737 da Luca, secondo l'Oretti "bravo in ogni corpo di lavori meccanici", e da Eleonora Ceccani. Studiò architettura nell'Accademia Clementina [...] II, pp. 257-259; III, pp. 241 ss.; IV, p. 77; V, pp. 430-431; A. Murray, Account of the Life and Writings of James Bruce of Kinnaird autor of Travels to discover of the Source of Nile, Edinburgh 1808, pp. 179-181, 230-232, 291-293, 373-379, 448, 461 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Balugani, Luigi

Enciclopedia on line

Disegnatore e viaggiatore (Bologna 1737 - Gondar 1771). Recatosi a Roma (1761-1765), andò poi ad Algeri per unirsi alla spedizione di J. Bruce, che seguì nell'Africa settentrionale e in Etiopia in qualità [...] di disegnatore. Lasciò 4 volumi di disegni, riproducenti i monumenti delle zone visitate (conservati alla Royal Library di Windsor), e un diario del viaggio attraverso l'Etiopia (1769-71), ricco di osservazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ETIOPIA – BOLOGNA – GONDAR – ALGERI – ROMA

Cream

Enciclopedia on line

Cream Gruppo rock britannico, tra i più celebri della fine degli anni Sessanta, composto da E. Clapton (n. 1945, voce e chitarra), J. Bruce (1943-2014, voce e basso) e G. Baker (1939-2019, batteria). Con i tre [...] album Fresh cream (1966), Disraeli gears (1967) e Wheels of fire (1968), i C. attualizzarono il blues, introducendovi influenze pop-rock, e lo diffusero tra il grande pubblico in una forma aggressiva e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHITARRA – VOCE – JAZZ

Douglas, Sir James

Enciclopedia on line

Douglas, Sir James Militare scozzese (n. 1286 circa - m. in Andalusia 1330), detto Black Douglas. Privato delle sue terre da Edoardo I, passò agli ordini di Robert Bruce al cui seguito si distinse, contribuendo a liberare [...] la Scozia dagli Inglesi e a respingere i successivi tentativi di Edoardo II ed Edoardo III. Le sue avventure sono narrate da J. Froissart nelle Chroniques e da Walter Scott (Tales of a grandfather e Castle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WALTER SCOTT – ROBERT BRUCE – EDOARDO III – EDOARDO II – ANDALUSIA

Clapton, Eric

Enciclopedia on line

Clapton, Eric Chitarrista e compositore britannico (n. Ripley, Surrey, 1945). Dopo una parentesi con gli Yardbirds negli anni Sessanta, ha dato vita (con G. Baker e J. Bruce) ai Cream, con i quali ha segnato pagine [...] fondamentali nella storia del rock (Disraeli gears, 1967; Wheels of fire, 1968). Dopo lo scioglimento del gruppo (1968), C. ha pubblicato il suo primo lavoro da solista (Eric Clapton, 1970) e ha collaborato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ERIC CLAPTON – B. B. KING – J.J. CALE – SURREY – JAZZ

Gordon

Enciclopedia on line

Gordon Famiglia storica scozzese con ramificazioni in Inghilterra e Irlanda. Sir Adam (m. 1333), il primo di cui si hanno concrete notizie, fu gran giustiziere di Scozia e seguace di Robert Bruce. La famiglia [...] fu investita del titolo di conti di Huntly nel 1449 e di quello di duchi di Gordon nel 1684. I G. furono capitani di ventura in varî paesi e hanno notevole parte nelle cronache e nelle tradizioni popolari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIA RIVOLUZIONARIA – ROBERT BRUCE – MARIA STUART – INGHILTERRA – ABERDEEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gordon (1)
Mostra Tutti

Huntingdon, conti di

Enciclopedia on line

Huntingdon, conti di Titolo comitale che i re di Scozia ereditarono da Waltheof e mantennero da David I (1084) a Guglielmo il Leone (1214). Il titolo, separato dalla corona scozzese durante le dispute tra Bruce e Balliol, [...] fu attribuito a William Clinton nel 1336, a Guichard d'Angle nel 1377, a John Holland nel 1387, a Thomas Grey (poi marchese di Dorset) nel 1471, e nel 1529 a George Hastings (m. 1545). Henry Hastings (m. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUGLIELMO IL LEONE – MARIA STUARDA – WALTHEOF – SCOZIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
bruca
bruca s. f. [prob. affine al lat. myrica o myrice, gr. μυρίκη «tamerice»]. – Nome region. (centromerid.) delle tamerici.
brucare
brucare v. tr. [der. di bruco] (io bruco, tu bruchi, ecc.). – 1. Strappare a piccoli morsi foglie ed erbe, detto di bruchi, di pecore, capre, cavalli, ecc.; anche assol.: un asin bigio ... a brucar serio e lento seguitò (Carducci). 2. Togliere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali