Do the Right Thing
Roy Menarini
(USA 1989, Fa' la cosa giusta, colore, 120m); regia: Spike Lee; produzione: Spike Lee per 40 Acres & a Mule Filmworks; sceneggiatura: Spike Lee; fotografia: Ernest [...] della società afroamericana ‒ e a condensarlo in un vigoroso congegno narrativo che racconta le vicende di un quartiere interetnico di Brooklyn.
Pensato come messa in scena di una serie di conflitti prima verbali e poi fisici, il film poggia gran ...
Leggi Tutto
Attrice (Niagara Falls, New York, 1897 - Las Vegas 1957); nel cinema dal 1910, è stata tra le più note interpreti drammatiche soprattutto del cinema muto: A tale of two cities (1911); The doctor's secret [...] (1916); De luxe Annie (1917); Secrets (1924); Du Barry, woman of passion (1930). Anche la sorella Constance (Brooklyn 1900 - Los Angeles 1973) è stata nota interprete cinematografica: Intolerance (1916); The perfect woman (1920); Venus (1928). Dell ...
Leggi Tutto
Maresco, Franco. – Regista e sceneggiatore italiano (n. Palermo 1958). Ha iniziato a lavorare nella regia in coppia con D. Ciprì, insieme al quale alla fine degli anni Ottanta ha raggiunto una certa notorietà [...] Fuori orario. Cose (mai) viste, Avanzi e Cinico TV. Con Ciprì ha anche realizzato la sua prima pellicola, Lo zio di Brooklyn (1995), ottenendo un vasto successo di pubblico con il successivo Totò che visse due volte (1998), cui hanno fatto seguito le ...
Leggi Tutto
Saturday Night Fever
Federica De Paolis
(USA 1977, La febbre del sabato sera, colore, 118m); regia: John Badham; produzione: Robert Stigwood per Paramount; soggetto: dall'articolo Tribal Rites of the [...] musica: Robin Gibb, David Shire.
Il diciannovenne Tony Manero lavora nel negozio di vernici del signor Fusco, vive in famiglia a Brooklyn e aspetta con ansia il sabato sera, giorno nel quale va con i suoi amici di quartiere a ballare nella discoteca ...
Leggi Tutto
Attore e regista statunitense (n. Boston 1969). Interprete versatile, è capace di penetrare l’essenza dei personaggi rimanendo tuttavia sempre riconoscibile grazie a una inconfondibile gamma espressiva. [...] ), The Grand Budapest Hotel (2014), Birdman (2014), Collateral beauty (2016), entrambi nel 2019, Battle angel e Motherless Brooklyn (Motherless Brooklyn - I segreti di una città, 2019), da lui anche diretto e interpretato, The French Dispatch (2021 ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore statunitense David Daniel Kaminsky (New York 1913 - Los Angeles 1987); esordì a New York nel 1939 all'Ambassador Theatre in Straw Hat Revue, poi in Lady in the dark (1940) e Let's [...] di film comici e musicali, ha interpretato: Up in arms (Così vinsi la guerra, 1943); Wonder man (1944); Kid from Brooklyn (Preferisco la vacca, 1945); Secret life of Walter Mitty (Sogni proibiti, 1946); A song is born (1947); Inspector general (1948 ...
Leggi Tutto
Gould, Elliott
Silvia Colombo
Nome d'arte di Elliott Goldstein, attore cinematografico statunitense, nato a New York il 29 agosto 1938. Con il suo fisico dinoccolato, l'espressione perennemente ironica [...] , in un periodo di grande cambiamento della mentalità collettiva e del costume.
Cresciuto in una modesta famiglia ebrea di Brooklyn, studiò danza e arte drammatica fin da bambino, cominciando all'età di otto anni a recitare e ballare in teatro ...
Leggi Tutto
Shaw, Irwin
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 27 febbraio 1913 e morto a Davos (Svizzera) il 16 maggio 1984. Prolifico autore di racconti, [...] nebbia), un film ben diretto da Anatole Litvak e incentrato su una banda di gangster che terrorizza un'innocente famiglia di Brooklyn. Nel 1942 per la Columbia Pictures, S. sceneggiò con Sidney Buchman Talk of the town (Un evaso ha bussato alla mia ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense (n. New York 1994). Cresciuta in Irlanda, ha lavorato in alcune serie televisive irlandesi come The Clinic e Proof, ha esordito sul grande schermo da giovanissima e già con il film [...] (2009), Hanna (2011), The Host (2013), How I Live Now (2013), The Grand Budapest Hotel (2014), Lost River (2014), Brooklyn (2015), The Seagull (2018), Mary Queen of Scots (2018), Little Women (2019), Ammonite (2020), The French Dispatch (2021). Per ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del regista e attore greco naturalizzato statunitense Elias Kazanjoglous (Kadikeul, İstanbul, 1909 - New York 2003). Appartenente alla minoranza greca in Turchia, si trasferì da piccolo con [...] d'attori, K. esercitò notevole influenza sui registi delle generazioni successive. Tra i suoi film: A tree grows in Brooklyn (1944); The sea of grass (1946); Boomerang (1947); Gentleman's agreement (Barriera invisibile, 1947), che gli valse il primo ...
Leggi Tutto
ponte
pónte s. m. [lat. pōns pŏntis]. – 1. a. Manufatto di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per assicurare la continuità del corpo stradale o ferroviario nell’attraversamento di un corso d’acqua, di un braccio di...
gentrificare
v. tr. Riqualificare una zona, un quartiere di una città, trasformandoli da popolari a residenziali. ◆ Il centro urbano di Napoli, invece, è ricco di dinamiche di lenta trasformazione, non è stato gentrificato né monumentalizzato:...