• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
81 risultati
Tutti i risultati [373]
Arti visive [81]
Biografie [157]
Cinema [44]
Letteratura [30]
Archeologia [27]
Musica [19]
Storia [17]
Geografia [9]
Teatro [10]
Economia [10]

MacMonnies, Frederick William

Enciclopedia on line

Scultore e pittore (Brooklyn, New York, 1863 - New York 1937), allievo di A. St. Gaudens, studiò poi a Parigi con A. Falguière e a Monaco. Della sua vasta produzione, notevoli la statua di N. Hale nel [...] parco di New York (1891) e la fontana dell'Esposizione colombiana di Chicago (1893) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FALGUIÈRE – BROOKLYN – NEW YORK – NEW YORK – CHICAGO

Green, Stanley

Enciclopedia on line

Green, Stanley. – Fotogiornalista statunitense (Brooklyn 1949 - Parigi 2017). Membro del Black Panther Party e attivista contro la guerra in Vietnam, si è formato sotto la guida di E. Smith, documentando [...] con sguardo nitido e soggettivo eventi storici quali la caduta del muro di Berlino (1989), la Russia nel periodo post-Gorbačëv e le crisi politiche e umanitarie in paesi quali Afghanistan, Darfur, Rwanda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BLACK PANTHER PARTY – MURO DI BERLINO – FOTOGIORNALISTA – AFGHANISTAN – BROOKLYN

Ward, John Quincy Adams

Enciclopedia on line

Scultore (Urbana, Ohio, 1830 - New York 1910). Formatosi a Brooklyn presso lo scultore H. K. Brown (1814-1886), ottenne successo con Il cacciatore indiano (1864-66, New York, Central Park), e presto ebbe [...] molte commissioni ufficiali come la statua di Lafayette (1883, Burlington), quella di Washington (1883, New York, Wall Street), e varî monumenti in molte città statunitensi, tutti improntati a grande solennità. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WASHINGTON – NEW YORK – BROOKLYN – OHIO

Eisner, Will

Enciclopedia on line

Eisner, Will Disegnatore e fumettista statunitense (New York 1917 - Fort Lauderdale, Florida, 2005). Cresciuto a Brooklyn in una famiglia di origine ebraica, creò il fumetto Spirit (uscito dal 1940 al 1952), poliziesco [...] dalle influenze noir e dalla grafica a metà strada fra il realismo e la caricatura. E. scrisse avventure dalle atmosfere tipiche del thriller, mescolandovi ironia, umorismo e drammi della vita di tutti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAPHIC NOVEL – WILL EISNER – NEW YORK – BROOKLYN – THRILLER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Eisner, Will (1)
Mostra Tutti

HALPRIN, Lawrence

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

HALPRIN, Lawrence Gianni Celestini Architetto paesaggista statunitense, nato a New York il 1° luglio 1916. Cresciuto a Brooklyn, frequenta la Cornell University School of Agriculture di Ithaca (New [...] York); successivamente consegue la laurea in botanica presso l'University of Wisconsin, Madison, Department of Horticulture, dove svolge attività di ricerca e d'insegnamento. Inoltre studia architettura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

Smithson, Robert

Enciclopedia on line

Scultore (Passaic, New Jersey, 1938 - Amarillo, Texas, 1973). Studiò all'Art students league di New York e al Brooklyn museum school. Dopo un esordio d'impostazione minimalista, si è volto, con una serie [...] di earth works, a una ricerca lucidamente concettuale elaborando, anche teoricamente, l'idea dei sites e dei non-sites (contenitori con frammenti di minerali e materiali, corredati da mappe geologiche, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW JERSEY – NEW YORK – PASSAIC – TEXAS

Cole, Teju

Enciclopedia on line

Cole, Teju Cole, Teju. – Scrittore, storico dell’arte e fotografo nigeriano naturalizzato statunitense (n. 1975). Nato negli Stati Uniti e cresciuto in Nigeria, attualmente vive a Brooklyn, dove collabora con numerose [...] testate giornalistiche.  Autore di scatti metropolitani – palesi gli influssi di fotografi quali H. Cartier-Bresson – in cui con immediatezza e nitore documenta sincretismi e contraddizioni delle nuove ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: J.M. COETZEE – STATI UNITI – BROOKLYN – NEW YORK – NIGERIA

KRIMS, Les

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

KRIMS, Les Massimo Arioli KRIMS, Les (propr. Leslie Robert) Fotografo statunitense, nato a New York il 16 agosto 1942. Terminati gli studi artistici al Pratt Institute di Brooklyn, ha iniziato la carriera [...] di fotografo indipendente nel 1967, svolgendo contemporaneamente un'intensa attività didattica, dapprima al Rochester Institute of Technology e, a partire dal 1969, alla State University of New York a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Swoon

Enciclopedia on line

Pseudonimo dell’artista statunitense Caledonia Dance Curry (n. New London 1978). Una delle più affermate artiste statunitensi sulla scena internazionale dell’arte urbana, dall’età di diciannove anni vive [...] dall’artista americana sono testimoniati sul fronte istituzionale da esposizioni personali promosse da accreditate realtà come quella del Brooklyn Museum, dove nel 2014 ha messo in scena Submerged motherlands, e dalla presenza di sue opere nelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCHITETTURA SOSTENIBILE – ARTE CONTEMPORANEA – GOLFO DI VENEZIA – LOS ANGELES – ARTE URBANA

SCHAPIRO, Meyer

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

SCHAPIRO, Meyer Ales Rojec Storico e critico dell'arte statunitense, nato in Lituania, a Šavli (oggi Šiauliai) il 23 settembre 1904. Giunto negli Stati Uniti nel 1907 e diventato cittadino statunitense [...] prodotti nel periodo 1919-78. Nel 1994, in seguito a una ricca donazione del fratello M.A. Schapiro, banchiere, il Brooklyn Museum di New York ha intitolato l'ala ovest del museo ai due fratelli cresciuti nel vicino quartiere di Brownsville. Ingegno ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
pónte
ponte pónte s. m. [lat. pōns pŏntis]. – 1. a. Manufatto di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per assicurare la continuità del corpo stradale o ferroviario nell’attraversamento di un corso d’acqua, di un braccio di...
gentrificare
gentrificare v. tr. Riqualificare una zona, un quartiere di una città, trasformandoli da popolari a residenziali. ◆ Il centro urbano di Napoli, invece, è ricco di dinamiche di lenta trasformazione, non è stato gentrificato né monumentalizzato:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali