• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
373 risultati
Tutti i risultati [373]
Biografie [157]
Arti visive [81]
Cinema [44]
Letteratura [30]
Archeologia [27]
Musica [19]
Storia [17]
Geografia [9]
Teatro [10]
Economia [10]

TILNEY, Friederick

Enciclopedia Italiana (1937)

TILNEY, Friederick Neurologo, nato a Brooklyn il 4 giugno 1876. Si laureò al Long Island College Hospital e si dedicò alla neurologia ottenendo la cattedra nel 1914. Attualmente è professore di neurologia [...] alla Columbia University, neurologo al Presbyterian Hospital, al New York Neurological Intistute, alla Vanderbilt Clinic di New York. Ha portato un notevole contributo alla neurologia con le sue ricerche ... Leggi Tutto

Irisarri, Antonio José

Enciclopedia on line

Irisarri, Antonio José Scrittore guatemalteco (Ciudad de Guatemala 1786 - Brooklyn 1868). Prese parte attiva alla vita politica cilena e svolse mansioni diplomatiche a Buenos Aires, Parigi e Londra, dove fondò El censor americano [...] (1820). Tra le sue opere sono da ricordare: El mariscal de Ayacucho, El cristiano errante (1847), romanzo autobiografico, Cuestiones filologicas (1861), El perínclito Epaminondas del Cauca (1863), satira ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CIUDAD DE GUATEMALA – BUENOS AIRES – BROOKLYN – PARIGI

Taylor, Cecil Percival

Enciclopedia on line

Musicista jazz afroamericano (New York 1933 - Brooklyn 2018). Pianista e compositore dotato di una solida preparazione di tipo classico, ha incominciato a interessarsi al jazz negli anni Cinquanta. Influenzato [...] da D. Ellington e Th. Monk, ma anche dalle avanguardie del secondo Novecento, è considerato uno dei padri del free jazz, in ragione del suo stile pianistico al tempo stesso orchestrale e percussivo, dove ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFROAMERICANO – FREE JAZZ – TASTIERA – NEW YORK

Turturro, John

Enciclopedia on line

Turturro, John Attore e regista cinematografico statunitense (n. Brooklyn, New York, 1957). Figlio di genitori italoamericani, ha studiato drammaturgia a Yale e ha interpretato ruoli secondari nel teatro off-Broadway [...] prima di ottenere piccole parti cinematografiche in Raging bull (1980), Desperately seeking Susan (1985), To live and die in L. A. (1985), Hannah and her sisters (1986), The color of money (1986), The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OMONIMO ROMANZO – BROOKLYN – NEW YORK – BATMAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Turturro, John (1)
Mostra Tutti

Lethem, Jonathan

Enciclopedia on line

Lethem, Jonathan Lethem, Jonathan. − Scrittore statunitense (n. New York 1964). Capace di sperimentare la commistione tra vari generi letterari, dalla fantascienza al giallo, al noir, alla narrativa popolare, con echi [...] trad. it. Oggetto amoroso non identificato, 1999); Girl in landscape (1998; trad.it. Ragazza con paesaggio, 2006); Motherless Brooklyn (1999; trad. it. Testadipazzo, 2001); The fortress of solitude (2003; trad. it. La fortezza della solitudine, 2004 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TALKING HEADS – GRAPHIC NOVEL – FANTASCIENZA – DON DELILLO – BROOKLYN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lethem, Jonathan (1)
Mostra Tutti

Gershwin, George

Enciclopedia on line

Gershwin, George Compositore, pianista e direttore d'orchestra statunitense (Brooklyn 1898 - Hollywood 1937). Figlio d'immigrati russi, iniziò l'attività professionale nel 1915 come song plugger ("pianista dimostratore") [...] presso la casa musicale Remick a New York. Nel 1919 lo straordinario successo commerciale di una sua canzone, Swanee, e il favore che incontrò il musical La La Lucille, di cui scrisse la musica, gli diedero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POEMA SINFONICO – PIANOFORTE – HOLLYWOOD – BROOKLYN – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gershwin, George (3)
Mostra Tutti

DODSON, Owen

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Scrittore negro americano, nato a Brooklyn (New York) nel 1914. Ha studiato al Bates College nel Maine e alla Yale School of Drama. Il suo principale interesse si volge alla letteratura drammatica: oltre [...] a insegnarla nella Howard University di Washington, ha scritto numerose opere per il teatro, non ancora raccolte in volume. Le sue pubblicazioni sono soltanto una raccolta di poesie: Powerful Long Ladder ... Leggi Tutto
TAGS: WASHINGTON – NEW HAVEN – BROOKLYN – NEW YORK – MAINE

SESSIONS, Roger

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SESSIONS, Roger Alberto PIRONTI Musicista, nato a Brooklyn il 28 dicembre 1896. Studiò alla Harvard University, perfezionandosi poi nella composizione con Horatio Parker, alla Yale School of Music, [...] e con Ernest Bloch. Dal 1925 al 1933 risiedette prevalentemente in Europa, pur collaborando con Aaron Copland negli anni 1928-1931 all'organizzazione in America dei Copland-Sessions Concerts dedicati alla ... Leggi Tutto
TAGS: HARVARD UNIVERSITY – HORATIO PARKER – LEONID ANDREEV – AARON COPLAND – ERNEST BLOCH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SESSIONS, Roger (1)
Mostra Tutti

Lake, Veronica

Enciclopedia on line

Lake, Veronica Nome d'arte dell'attrice statunitense Constance Ockelman (Brooklyn 1919 - Burlington, Vermont, 1973); tra i suoi film: Sullivan's travels (I dimenticati, 1941); I married a witch (1942), la sua più celebre [...] interpretazione; Hold that blonde (1945); The blue dahlia (1946); Ramrod (1947) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BROOKLYN – VERMONT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lake, Veronica (1)
Mostra Tutti

Stanwyck, Barbara

Enciclopedia on line

Stanwyck, Barbara Nome d'arte dell'attrice cinematografica Ruby Stevens (Brooklyn 1907 - Santa Monica 1990); esordì in teatro e nel 1929 passò al cinema. Attrice fra le più popolari del cinema statunitense, spesso nel ruolo [...] di donne intraprendenti ed energiche, ha interpretato moltissimi film, tra i quali: Forbidden (1932); The bitter tea of general Yen (1933); Stella Dallas (Amore sublime, 1937); Meet John Doe (1941); Lady ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTA MONICA – BROOKLYN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stanwyck, Barbara (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38
Vocabolario
pónte
ponte pónte s. m. [lat. pōns pŏntis]. – 1. a. Manufatto di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per assicurare la continuità del corpo stradale o ferroviario nell’attraversamento di un corso d’acqua, di un braccio di...
gentrificare
gentrificare v. tr. Riqualificare una zona, un quartiere di una città, trasformandoli da popolari a residenziali. ◆ Il centro urbano di Napoli, invece, è ricco di dinamiche di lenta trasformazione, non è stato gentrificato né monumentalizzato:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali