• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
373 risultati
Tutti i risultati [373]
Biografie [157]
Arti visive [81]
Cinema [44]
Letteratura [30]
Archeologia [27]
Musica [19]
Storia [17]
Geografia [9]
Teatro [10]
Economia [10]

Ammann, Othmar Hermann

Enciclopedia on line

Ammann, Othmar Hermann Ingegnere civile (Sciaffusa 1879 - New York 1965). Di famiglia svizzera, si laureò a Zurigo nel 1902 e si trasferì poi negli USA. Fu dapprima coadiutore di G. Lindenthal nella costruzione di alcuni grandi [...] e diresse la costruzione di numerosi ponti e strade a New York e nel New Jersey. L'ultima sua opera (1964) fu il Verrazzano-Narrows Bridge, che collega Brooklyn con la Staten Island, il ponte sospeso di maggior luce oggi esistente nel mondo (1297 m). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW JERSEY – SCIAFFUSA – BROOKLYN – NEW YORK – SVIZZERA

Monzó, Quim

Enciclopedia on line

Monzó, Quim Scrittore catalano (n. Barcellona 1952). Al primo romanzo (L'udol del griso al caire de les clavegueres, 1976), che narra le esperienze della gioventù della fine degli anni Sessanta, hanno fatto seguito [...] sis contes (1999); Tot és mentida (2000); El millor dels mons (2001); Tres Nadals (2003); Catorze ciutats comptant-hi Brooklyn (2004), Mil cretins (2007). Nel 2000 gli è stato assegnato il Premio Nacional de Literatura de la Generalidat de Catalunya. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – BROOKLYN – CATALANO

Tóibín, Colm

Enciclopedia on line

Tóibín, Colm Tóibín, Colm. – Scrittore e giornalista irlandese (n. Enniscorthy 1955). Considerato tra i maggiori scrittori irlandesi contemporanei, ha esordito come giornalista: collaboratore del Sunday Independent [...]  (1993; trad. it. 2008), The story of the night (1996; trad. it. 2000), The Blackwater lightship (1999; trad. it. 2002), Brooklyn (2009; trad. it. 2009), The testament of Mary (2012; trad. it. 2016), Nora Webster (2014; trad. it. 2016), House of ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONG ISLAND – BROOKLYN – IRLANDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tóibín, Colm (1)
Mostra Tutti

Ronan, Saoirse

Enciclopedia on line

Attrice statunitense (n. New York 1994). Cresciuta in Irlanda, ha lavorato in alcune serie televisive irlandesi come The Clinic e Proof, ha esordito sul grande schermo da giovanissima e già con il film [...] (2009), Hanna (2011), The Host (2013), How I Live Now (2013), The Grand Budapest Hotel (2014), Lost River (2014), Brooklyn (2015), The Seagull (2018), Mary Queen of Scots (2018), Little Women (2019), Ammonite (2020), The French Dispatch (2021). Per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLDEN GLOBE – PREMIO OSCAR – BROOKLYN – NEW YORK – IRLANDA

Kazan, Elia

Enciclopedia on line

Kazan, Elia Nome d'arte del regista e attore greco naturalizzato statunitense Elias Kazanjoglous (Kadikeul, İstanbul, 1909 - New York 2003). Appartenente alla minoranza greca in Turchia, si trasferì da piccolo con [...] d'attori, K. esercitò notevole influenza sui registi delle generazioni successive. Tra i suoi film: A tree grows in Brooklyn (1944); The sea of grass (1946); Boomerang (1947); Gentleman's agreement (Barriera invisibile, 1947), che gli valse il primo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GROUP THEATRE – İSTANBUL – NEW YORK – BROOKLYN – TURCHIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kazan, Elia (3)
Mostra Tutti

GILBERT, Cass

Enciclopedia Italiana (1933)

GILBERT, Cass Anne Fitz Gerald Architetto, nato a Zanesville (Ohio) nel 1859. Ha studiato all'Istituto di tecnologia del Massachussets; ha incominciato a studiare architettura nel 1876 e a costruire [...] non gl'impedisce di esprimere la sua propria personalità. Nella Army Base degli Stati Uniti d'America, a South Brooklyn, egli ha eseguito una costruzione completamente moderna in acciaio, il cui potente moto ascensionale è temperato dalla larghezza ... Leggi Tutto

SELLERS, William

Enciclopedia Italiana (1936)

SELLERS, William Ingegnere, nato a Upper Darby (Pennsylvania) il 19 settembre 1824, morto a Filadelfia il 24 gennaio 1905. Nel 1848 divenne membro della fabbrica di utensili Bancroft and Sellers, che [...] 1868 diresse la Edge Moor Iron Company, che costruì le opere metalliche per l'Esposizione di Filadelfia e per il ponte di Brooklyn a New York. Dal 1873 al 1887 fu capo della Midvale Steel Company di Nicetown, Pennsylvania. Nel 1873 fu eletto membro ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SELLERS, William (1)
Mostra Tutti

Whitman, Walt

Enciclopedia on line

Whitman, Walt Poeta statunitense (West Hills, Long Island, 1819 - Camden, New Jersey, 1892). Fortemente legato a una visione armonica dell'universo naturale, che trova nei fondamenti progressisti del trascendentalismo [...] i registri e i moduli della tradizione orale, conferiscono al verso libero un andamento spiccatamente musicale. Vita Stabilitosi a Brooklyn con la famiglia, abbandonò la scuola a undici anni per praticare il mestiere di tipografo. Tornato a Long ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRASCENDENTALISMO – E. E. CUMMINGS – ALLITTERAZIONI – LONG ISLAND – NEW ORLEANS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Whitman, Walt (2)
Mostra Tutti

Bigazzi, Luca

Enciclopedia on line

Bigazzi, Luca Direttore della fotografia italiano (n. Milano 1958). Aiuto regista nel cinema pubblicitario, ha iniziato nel 1983, con Paesaggio con figure, la collaborazione con S. Soldini. Sempre per lo stesso regista, [...] Così ridevano, 1998; Le chiavi di casa, 2004; La stella che non c'è, 2006), D. Ciprì e F. Maresco (Lo zio di Brooklyn, 1995; Totò che visse due volte, 1998), M. Nichetti (Luna e l'altra, 1996), P. Pozzessere (Testimone a rischio, 1997), F. Archibugi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: M. CALOPRESTI – F. MARESCO – SORRENTINO – ARCHIBUGI – COMENCINI

borough

Enciclopedia on line

Suddivisione amministrativa del Regno Unito. Trae origine dai borghi medievali che fin dal 12° sec. ottennero statuti di autonomia e a partire dal 17° sec. acquistarono importanza come circoscrizioni elettorali. [...] . Le successive riforme del 1888 e del 1973-75 hanno portato al sistema attuale di rapporti fra i b. e le unità amministrative superiori (counties o regions). Anche New York dal 1898 è suddivisa in 5 b.: Bronx, Brooklyn, Manhattan, Queens, Richmond. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO
TAGS: REGNO UNITO – MANHATTAN – BROOKLYN – NEW YORK
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 38
Vocabolario
pónte
ponte pónte s. m. [lat. pōns pŏntis]. – 1. a. Manufatto di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per assicurare la continuità del corpo stradale o ferroviario nell’attraversamento di un corso d’acqua, di un braccio di...
gentrificare
gentrificare v. tr. Riqualificare una zona, un quartiere di una città, trasformandoli da popolari a residenziali. ◆ Il centro urbano di Napoli, invece, è ricco di dinamiche di lenta trasformazione, non è stato gentrificato né monumentalizzato:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali