• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
373 risultati
Tutti i risultati [373]
Biografie [157]
Arti visive [81]
Cinema [44]
Letteratura [30]
Archeologia [27]
Musica [19]
Storia [17]
Geografia [9]
Teatro [10]
Economia [10]

Assael, Steven

Lessico del XXI Secolo (2012)

Assael, Steven Assael, Steven. ‒ Artista statunitense (n. New York 1957). Vive e lavora a New York. La sua principale fonte di ispirazione è la ritrattistica romantica ottocentesca. Definito dalla critica [...] , studia con attenzione il corpo umano e pone grande cura nell’elaborazione dei disegni preparatori. Si diploma al Pratt institute a Brooklyn (New York), e attualmente insegna alla Scuola di arti visive a New York e alla New York accademy of art. Le ... Leggi Tutto

Foss, Lukas

Enciclopedia on line

Foss, Lukas Musicista tedesco naturalizzato statunitense (Berlino 1922 - New York 2009). Dopo aver studiato con J. Goldstein a Berlino e con L. Lévy a Parigi, emigrò nel 1937 negli USA, proseguendo gli studî musicali [...] all'università di Los Angeles; dal 1963 al 1970 ha diretto l'orchestra di Buffalo. Direttore (1971-90) della Brooklyn Philharmonic, dal 1991 prof. all'università di Boston. Compositore legato al mondo spirituale della sua patria di adozione, ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BROOKLYN – BERLINO – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Foss, Lukas (1)
Mostra Tutti

Norton, Edward

Enciclopedia on line

Norton, Edward Attore e regista statunitense (n. Boston 1969). Interprete versatile, è capace di penetrare l’essenza dei personaggi rimanendo tuttavia sempre riconoscibile grazie a una inconfondibile gamma espressiva. [...] ), The Grand Budapest Hotel (2014), Birdman (2014), Collateral beauty (2016), entrambi nel 2019, Battle angel e Motherless Brooklyn (Motherless Brooklyn - I segreti di una città, 2019), da lui anche diretto e interpretato, The French Dispatch (2021 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BROOKLYN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Norton, Edward (1)
Mostra Tutti

CALCIO - Stati Uniti d'America

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Stati Uniti d'America Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: United States Soccer Federation Anno di fondazione: 1913 Anno di affiliazione FIFA: 1913 NAZIONALE Colori: bianco-blu Prima [...] ), Chicago Viking FC, Central Breweries FC (St. Louis), CD Mexico (San Francisco), Busch SC (St. Louis), Brooklyn Italian SC, Brooklyn Field Club, Brooklyn Dodgers S.C., Brookhattan FC (New York), Ben Miller FC (St. Louis), AO Krete (New York), AAC ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

graffitismo

Enciclopedia on line

Movimento espressivo emerso negli USA all'inizio degli anni Settanta del 20° sec. con la realizzazione di figurazioni e scritte nello stile del fumetto e della pubblicità, eseguite con vernici spray nelle [...] . Gli autori di questi interventi, detti anche graffiti metropolitani, sono in genere ragazzi di strada del Bronx e di Brooklyn, che si firmano con pseudonimi. Il fenomeno emerge all’attenzione della critica e del mercato artistico con The Fabulous ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACCADEMIE SCUOLE E MOVIMENTI
TAGS: NEOESPRESSIONISMO – BROOKLYN – KASSEL

Sollima, Giovanni

Enciclopedia on line

Sollima, Giovanni Sollima, Giovanni. – Violoncellista e compositore italiano (n. Palermo 1962). Dopo essersi diplomato in violoncello con G. Perriera e in composizione con il padre E. Sollima, ha cominciato una brillate [...] in veste di solista che con diversi gruppi strumentali si dispiega fra sedi ufficiali ed ambiti alternativi, tra cui: Brooklyn Academy of Music, Knitting Factory e Carnegie Hall (New York), Wigmore Hall e Queen Elizabeth Hall (Londra), Salle Gaveau ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – NOTTE DELLA TARANTA – TEATRO ALLA SCALA – CARNEGIE HALL – VIOLONCELLO

Dygat, Stanisław

Enciclopedia on line

Scrittore polacco (Varsavia 1914 - ivi 1978). Il romanzo che lo ha reso famoso, Jezioro Bodeńskie ("Il lago di Costanza", 1946) è costruito sui ricordi degli internati in un lager hitleriano. D. è autore [...] che prendono ironicamente di mira la società e le idee del mondo contemporaneo (Słotne wieczory "Sere di pioggia", 1957; Na piéć minut przed zašnięciem "Cinque minuti prima di addormentarsi", 1960; W cieniu Brooklynu "All'ombra di Brooklyn", 1973). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VARSAVIA – POLACCO

Talmadge, Norma

Enciclopedia on line

Talmadge, Norma Attrice (Jersey City, New Jersey, 1894 - Las Vegas 1957); nel cinema dal 1910, è stata tra le più note interpreti drammatiche soprattutto del cinema muto: A tale of two cities (1911); The doctor's secret [...] (1916); De luxe Annie (1917); Secrets (1924); Du Barry, woman of passion (1930). Anche la sorella Constance (Brooklyn 1900 - Los Angeles 1973) è stata nota interprete cinematografica: Intolerance (1916); The perfect woman (1920); Venus (1928). Dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JERSEY CITY – INTOLERANCE – NEW JERSEY – LAS VEGAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Talmadge, Norma (1)
Mostra Tutti

POWERS, Hiram

Enciclopedia Italiana (1935)

POWERS, Hiram Delphine FITZ DARBY Scultore americano, nato a Woodstock (Vermont) il 29 luglio 1805, morto a Firenze il 26 giugno 1873. Esordì modellando figure di cera animate da congegni d'orologeria [...] pescatore (1844); California (Metropolitan Museum, 1858); Eva sconsolata (Museo di Cincinnati); America (distrutta nell'incendio di Brooklyn, N. Y.); Calhoun (anche questa distrutta da incendio a Columbia, S. C.); Webster (Chicago); Franklin e ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su POWERS, Hiram (1)
Mostra Tutti

Kaye, Danny

Enciclopedia on line

Kaye, Danny Nome d'arte dell'attore statunitense David Daniel Kaminsky (New York 1913 - Los Angeles 1987); esordì a New York nel 1939 all'Ambassador Theatre in Straw Hat Revue, poi in Lady in the dark (1940) e Let's [...] di film comici e musicali, ha interpretato: Up in arms (Così vinsi la guerra, 1943); Wonder man (1944); Kid from Brooklyn (Preferisco la vacca, 1945); Secret life of Walter Mitty (Sogni proibiti, 1946); A song is born (1947); Inspector general (1948 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HANS CHRISTIAN ANDERSEN – LOS ANGELES – NEW YORK – BROOKLYN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kaye, Danny (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 38
Vocabolario
pónte
ponte pónte s. m. [lat. pōns pŏntis]. – 1. a. Manufatto di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per assicurare la continuità del corpo stradale o ferroviario nell’attraversamento di un corso d’acqua, di un braccio di...
gentrificare
gentrificare v. tr. Riqualificare una zona, un quartiere di una città, trasformandoli da popolari a residenziali. ◆ Il centro urbano di Napoli, invece, è ricco di dinamiche di lenta trasformazione, non è stato gentrificato né monumentalizzato:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali