Tuffatrice italiana (n. Bolzano 1985). Figlia di Franco (v.), è specialista di tuffi dal trampolino e dalla piattaforma. Ha conquistato nove titoli europei (Madrid 2004, Eindhoven 2008, Torino 2009, Budapest [...] medaglia mondiale nei tuffi. Nel 2015 ha conquistato la medaglia d'oro nella gara del trampolino da 1 metro e le medaglie di bronzo nelle gare del trampolino da 3 metri e del sincro misto con M. Verzotto ai mondiali di Kazan. Alle Olimpiadi di Rio ...
Leggi Tutto
Vanni Lòriga
La Sicilia si fa largo a colpi di fioretto
La scherma italiana vanta un grande passato, vive un brillante presente e progetta un futuro improntato all’innovazione. Il passato è affidato alla [...] rappresentato dal suo medagliere, con 114 presenze sul podio olimpico (45 medaglie d’oro; 38 d’argento e 31 di bronzo), più di un quinto delle 522 vinte, dal 1900 a oggi, dall’intero movimento sportivo nazionale. Il presente è soprattutto ...
Leggi Tutto
LANDVOIGT, Bernd e Jörg
Bruno Marchesi
Germania Est • Brandeburgo, 23 marzo 1951
Hanno costituito la coppia di gemelli più famosa e vincente del canottaggio mondiale. Nel 1972, ai Giochi di Monaco [...] di Baviera, hanno vinto la medaglia di bronzo nell'otto; passati al 2 senza, sono rimasti imbattuti, conquistando fra l'altro l'oro ai Giochi Olimpici del 1976 e del 1980, il titolo mondiale nel 1974, 1975, 1978 e 1979. Jörg ha vinto anche l'oro ...
Leggi Tutto
Ginnasta italiana (n. Orzinuovi 1990). Messasi in luce già da adolescente militando nella categoria allieve e poi in quella juniores, ha vinto numerosi titoli individuali e a squadre e ottenuto promettenti [...] tre al World Cup. Nel 2015 la sportiva ha pubblicato il testo autobiografico Effetto farfalla. Nel 2021 è tornata a vincere il bronzo agli Europei di Basilea nel corpo libero e ha conquistato la medaglia d'argento alle Olimpiadi di Tokyo nella stessa ...
Leggi Tutto
(gr. ᾿Ολυμπία) Antico centro religioso della Grecia, nell’Elide (Peloponneso). O. visse solo in rapporto con il santuario e con le celebrazioni dei giochi olimpici. L’area del santuario (fig.) presenta [...] . Le nazioni partecipanti furono 30, con più di 700 atleti. I norvegesi vinsero 7 medaglie d’oro, 3 d’argento e 6 di bronzo.
Nel 1956 le olimpiadi arrivarono in Italia, a Cortina d’Ampezzo. L’austriaco T. Sailer trionfò in tutte e tre le prove di ...
Leggi Tutto
Viviani, Elia. – Ciclista su strada e su pista italiano (n. Isola della Scala, Verona, 1989). Professionista dal 2010, ha caratteristiche di velocista e dal 2022 gareggia per il Team Ineos. Ha vinto tredici [...] . Ai Mondiali ha conquistato la medaglia d’argento ad Apeldoorn 2011 nello scratch e a Parigi 2015 nell'americana, e quella di bronzo ancora a Parigi 2015 nell'omnium. Nel 2016 alle Olimpiadi di Rio de Janeiro ha vinto l’oro nell'omnium. Nel 2019 ...
Leggi Tutto
Tiratore italiano di tiro a volo (n. Vercelli 1970). Ha iniziato a praticare il tiro a volo a diciotto anni, gareggia per le Fiamme Azzurre, ha partecipato a sette Olimpiadi, alle Olimpiadi di Sydney [...] 2000 ha vinto la medaglia di bronzo, a quelle di Atene 2004, Pechino 2008 e Rio de Janeiro 2016 la medaglia d’argento. Ha vinto tra l’altro quattro titoli mondiali individuali ed è stato per due volte campione europeo. I suoi numerosi successi gli ...
Leggi Tutto
Sciatrice svizzera (n. Granefort 1962). Ha gareggiato in Coppa del mondo dal 1978 al 1987, aggiudicandosi 2 coppe del mondo (1982, 1984), 31 gare e 6 coppe di specialità (speciale e gigante). Ai mondiali [...] ha conquistato 7 medaglie, mentre ha ottenuto una medaglia di bronzo alle Olimpiadi del 1980. ...
Leggi Tutto
Curatoli, Luca. -Schermitore italiano (n. Napoli 1994). Specialista della sciabola che gareggia per le Fiamme oro, nel 2014 ha vinto in Bulgaria a Plovdiv due medaglie d'oro nel Campionato del Mondo Under [...] individuale, a quelli di Novi Sad del 2018 l'argento a squadre, a quelli di Düsseldorf del 2019 il bronzo a squadre, a quelli di Antalya del 2022 e a quelli di Basilea del 2024 l'argento individuale. Ai Mondiali di Lipsia 2017 ha conquistato il ...
Leggi Tutto
Šmigun, Kristina. – Fondista estone (n. Tartu 1977). Nella sua prestigiosa carriera ha vinto numerose competizioni internazionali. Alle Olimpiadi invernali di Torino nel 2006 ha vinto due medaglie d’oro [...] (30 km) e una d’argento (15 km), mentre nel 2003 in Val di Fiemme ha vinto un oro (inseguimento), un bronzo (30 km) e due argenti (10 e 15 km). Vincitrice nel 2007 della Coppa del mondo alle competizioni tenutesi in Finlandia e della medaglia d ...
Leggi Tutto
bronzo
brónżo s. m. [prob. dal pers. birinǵ «rame»]. – 1. Categoria di leghe metalliche in cui entrano come componenti principali il rame (in proporzione superiore al 70%: fra l’85 e il 90%, per es., il b. statuario), che conferisce malleabilità...