Nuotatrice tedesca (n. Berlino 1978). Ha vinto 19 titoli europei e due titoli mondiali. Alle Olimpiadi tra il 1992 e il 2004 ha conquistato quattro medaglie d'argento (due nel 1992 e due nel 1996) e sei [...] di bronzo. Si è ritirata dall'attività agonistica nel 2004. ...
Leggi Tutto
Nuotatore italiano (n. Napoli 1978), specialista dello stile libero. Ha iniziato la lunga serie di successi internazionali nel 1995 con un terzo posto nella gara dei 4×200 m s. l. ai campionati europei. [...] vasca corta (400 m s. l.; 200 m misti; 200 m s. l.; 1500 m s. l.), una d'argento (200 m s. l.) e due di bronzo (200 m misti; 400 m s. l.) ai campionati mondiali vasca corta e tre medaglie olimpiche a Sydney (oro nei 200 m misti; argento nei 400 m s ...
Leggi Tutto
Dotto, Luca. – Nuotatore italiano (n. Camposampiero, Padova, 1990), specialista dello stile libero. Esperto nelle distanze brevi dei 50 e 100 m, è detentore del record italiano nei 100 m con 47"96. Ai [...] conquistato l'oro nei 100 m stile libero, l'argento nella staffetta 4x50 stile libero e nella staffetta 4x100 misti e il bronzo nei 50 m stile libero e nella staffetta 4x50 stile libero mista agli Europei in vasta corta di Copenaghen. Agli Europei di ...
Leggi Tutto
Tamberi, Gianmarco. - Atleta italiano (n. Civitanova Marche, Macerata, 1992), specialista del salto in alto. Appassionato e discreto giocatore di basket, dal 2009 si è dedicato completamente all’atletica [...] italiano a vincere la Diamond League, vinta anche nel 2022 e nel 2024. Nel 2022 ai Mondiali Indoor di Belgrado ha vinto il bronzo e agli Europei di Monaco l'oro. Nel 2023 ai Mondiali di Budapest ha conquistato la medaglia d'oro e l'anno successivo ...
Leggi Tutto
Testa, Irma. – Pugile italiana (n. Torre Annunziata, Napoli, 1997). Ha cominciato giovanissima ad allenarsi e per i notevoli e precoci risultati ottenuti è stata considerata una delle pugili under 20 più [...] è stata eletta miglior pugile del torneo. Nella categoria pesi piuma ha vinto i Campionati europei nel 2019. Nel 2021 alle Olimpiadi di Tokyo ha conquistato la medaglia di bronzo nella stessa categoria e nel 2023 ha vinto i Mondiali a Nuova Delhi. ...
Leggi Tutto
Pattinatore italiano (n. Altavilla Vicentina, Vicenza, 1993), che gareggia per le Fiamme Gialle. Pattinatore di velocità su ghiaccio, nel 2017 ha vinto la medaglia d'oro nei 5000 e 10000 m all'Universiade [...] m a Salt Lake City e l’argento nella stessa specialità a Calgary. Alle Olimpiadi invernali di Pechino del 2022 ha conquistato la medaglia di bronzo nei 10000 m. Ai Mondiali del 2023 ha vinto l'oro nei 10000 m e l'argento nei 5000 m, e a quelli del ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 2004
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVIII
Data: 13 agosto-29 agosto
Nazioni partecipanti: 202
Numero atleti: 11.099 (6595 uomini, 4504 donne)
Numero atleti italiani: 377 (242 [...] di vela olimpica con cinque successi (due ori nella Star: 1996 e 2004; un argento nel Soling a Los Angeles 1984; due bronzi sempre con la Star a Seul e Sydney). Con i suoi cinque allori Grael ha scavalcato il danese Paul Elvstrøm, l'ucraino Valentin ...
Leggi Tutto
Bilozerčev, Dmitrij
Alessandro Capriotti
Unione Sovietica • Mosca, 22 dicembre 1965 • Specialità: Anelli, Cavallo con maniglie, Concorso generale
Atleta vincente già dopo soli dieci anni dall'avvio [...] allo sport, ha collezionato numerosi titoli (3 ori e 1 bronzo alle Olimpiadi, 8 ori e 4 argenti ai campionati mondiali, 10 ori agli europei), ma non è mai riuscito a vincere quello a cui forse teneva maggiormente, l'oro olimpico nel concorso ...
Leggi Tutto
Atleta statunitense naturalizzato italiano (n. Los Angeles 1985), specialista di velocità e salto in lungo; in forza all'Aeronautica militare italiana. Figlio di Renée Felton, ostacolista statunitense, [...] in lungo e sui 200 m piani. Nel 2006, ai Campionati mondiali di atletica indoor a Mosca, ha vinto la medaglia di bronzo nel salto in lungo. Nello stesso anno, si è aggiudicato la medaglia d'oro nel salto in lungo ai Campionati europei di atletica ...
Leggi Tutto
Broome, David
Caterina Vagnozzi
Gran Bretagna • 1940 • Specialità: Salto ostacoli
È tra i cavalieri che hanno maggiormente valorizzato il salto ostacoli d'Oltremanica. La sua carriera è stata lunghissima [...] e costellata di successi. Vinse la medaglia di bronzo individuale sia alle Olimpiadi di Roma, nel 1960, con Sunsalve, sia a quelle di Città del Messico, nel 1968, con Mister Softee. Ha partecipato complessivamente a cinque edizioni dei giochi ...
Leggi Tutto
bronzo
brónżo s. m. [prob. dal pers. birinǵ «rame»]. – 1. Categoria di leghe metalliche in cui entrano come componenti principali il rame (in proporzione superiore al 70%: fra l’85 e il 90%, per es., il b. statuario), che conferisce malleabilità...