calcio - Svezia
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Svenska Fotbollforbundet
Anno di fondazione: 1904
Anno di affiliazione FIFA: 1904
NAZIONALE
Colori: giallo-blu
Prima partita: Göteborg, [...] . Nell'edizione del 1924, a Parigi, batté per 3-1 gli stessi avversari dell'Olanda nella finale per la medaglia di bronzo. Assente ai Campionati del Mondo del 1930, si fece notare nell'edizione italiana del 1934 dove fu eliminata nei quarti di finale ...
Leggi Tutto
Biondi, Matthew Nicholas (Matt)
Gianfranco e Luigi Saini
Stati Uniti • Palo Alto (California), 8 ottobre 1965 • Specialità: 50 m, 100 m, 200 m stile libero; 100 m farfalla
Matt Biondi è uno dei tre [...] i 100 m stile libero. In staffetta conquistò 2 medaglie d'oro con la 4x100 m stile libero e la 4x100 m mista, e il bronzo nella 4x200 m stile libero. Nel 1991 arrivarono altre 5 medaglie: 3 d'oro nei 100 m stile libero e nelle 2 staffette 4x100 m ...
Leggi Tutto
ginnastica
Alessandra Lombardi
Sviluppare i muscoli e dare robustezza e agilità al corpo
Il termine ginnastica indica genericamente l'attività che, mediante un piano ordinato di esercizi fisici, sviluppa [...] Chechi torna ad allenarsi in vista delle Olimpiadi di Atene (2004) e, all'età di 35 anni, vince la medaglia di bronzo concludendo così in bellezza una carriera davvero prestigiosa: l'oro olimpico nel 1996, 5 titoli mondiali, 4 europei, 6 italiani e ...
Leggi Tutto
calcio - Danimarca
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Dansk Boldspil Union
Anno di fondazione: 1889
Anno di affiliazione FIFA: 1904
NAZIONALE
Colori: rosso-bianco
Prima partita: Inghilterra, [...] , la Danimarca è stata ancora protagonista nei tornei olimpici: a Londra, nel 1948, con Hansen e Praest conquistò la medaglia di bronzo; a Roma, nel 1960, si aggiudicò la medaglia d'argento perdendo la finale contro la Iugoslavia per 3-1.
I momenti ...
Leggi Tutto
Konrads, John
Gianfranco e Luigi Saini
Australia • Riga (Lettonia), 21 maggio 1942 • Specialità: 200 m, 400 m, 800 m, 1500 m stile libero
Insieme alla sorella Ilsa, più giovane di due anni, ha costituito [...] Olimpiadi, in due (Melbourne 1956 e Tokyo 1964) come semplice staffettista. A Roma vinse invece l'oro nei 1500 m, il bronzo nei 400 m e nella 4x200 m. Dopo le Olimpiadi del 1960 si trasferì negli Stati Uniti alla Southern California University ...
Leggi Tutto
Tiro a segno
Marco Impiglia
La storia
L'evoluzione delle armi da fuoco
Il tiro a segno è stato praticato in Italia fin dal primo apparire delle armi da fuoco, sia per finalità ludiche sia con lo scopo [...] di Verona, lo sorpassò per un solo decimo di punto. Ad Atene 2004 Di Donna, che ad Atlanta si era aggiudicato pure un bronzo nella pistola libera, non ha partecipato. Wang ha vinto il suo terzo alloro.
Il blasone dell'Italia è stato tenuto alto dalla ...
Leggi Tutto
Caulkins, Tracy
Gianfranco e Luigi Saini
Stati Uniti • Winona (Minnesota), 11 gennaio 1963 • Specialità: 200 m, 400 m misti
Caulkins, nuotatrice molto versatile, è stata in grado di nuotare a livello [...] rigorosi controlli anti-doping predisposti a Berlino quattro anni prima. Caulkins vinse in quell'occasione 2 medaglie di bronzo, classificandosi terza in entrambe le gare dei misti, dietro soltanto alle tedesche orientali.
Il 1984 fu per Caulkins ...
Leggi Tutto
De Zolt, Maurilio
Italia • San Pietro di Cadore (Belluno), 29 settembre 1950 • Specialità: sci nordico, fondo
È stato il il fondista più anziano a vincere le Olimpiadi: quando è entrato in nazionale [...] Placid 1980 e Sarajevo 1984) di assestamento e di conquista di posizioni sempre più dignitose, poi finalmente arrivano le prime medaglie (bronzo nella 15 km e argento nella 50 km e nella staffetta) nel 1985 a Seefeld (Austria), in un Mondiale un ...
Leggi Tutto
Thorpe, Ian
Gianfranco e Luigi Saini
Australia • Paddington (Sydney), 13 ottobre 1982 • Specialità: 200 m, 400 m, 800 m stile libero
L'ingresso di Ian Thorpe nel nuoto, avvenuto nel gennaio del 1998 [...] tre le gare; sui 200 e 400 m stile libero a Barcellona 2003); una d'argento (200 m misti) e una di bronzo (100 m stile libero), entrambe a Barcellona 2003. Nessuno vanta altrettanti successi in sede di campionato del mondo. Allievo di Doug Frost ...
Leggi Tutto
Revelli, Paolo
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Roma, 12 aprile 1959 • Specialità: 100 m, 200 m, 400 m stile libero; 100 m, 200 m farfalla; 200 m, 400 m misti; staffette
Paolo Revelli è stato un [...] , in questa gara, superato da una staffetta italiana soltanto nel 2004. Vinse un'altra medaglia di staffetta, questa volta di bronzo e con la 4x200 m stile libero, agli Europei di Roma 1983, propiziando il successo di squadra con il primato ...
Leggi Tutto
bronzo
brónżo s. m. [prob. dal pers. birinǵ «rame»]. – 1. Categoria di leghe metalliche in cui entrano come componenti principali il rame (in proporzione superiore al 70%: fra l’85 e il 90%, per es., il b. statuario), che conferisce malleabilità...