Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] ad essere trasmessi in eurovisione e per la prima volta è una donna, la sciatrice Giuliana Chenal Minuzzo, medaglia di bronzo in discesa ai Giochi di Oslo nel 1952, a pronunciare il giuramento olimpico. In questi Giochi debutta la nazionale URSS ...
Leggi Tutto
Atlante, in occasione della Giornata mondiale della poesia, ospita un ulteriore intervento di Gabriele Tinti, nominato ‘poeta residente’ del Museo Nazionale Romano (MNR) per il 2024. Tinti ha prodotto [...] Olimpia, il simulacro mutilato del dio. Probabilmente opera di uno sculture neoattico, copia eclettica di un originale in bronzo, forse di Fidia, l’Apollo fu trovato in pezzi, poi ricomposto nel 1891 utilizzando numerosi frammenti rinvenuti alcuni ...
Leggi Tutto
A sud della capitale Addis Abeba, nel pieno dell’entroterra agricolo della regione Oromia e a oltre 2.800 metri di altitudine, sorge il piccolo villaggio etiope di Bekoji. Con poco più di ventimila abitanti [...] spiega che quando si compete per l’Etiopia, all’estero, si può solo ambire agli ori, perché prendere argenti e bronzi equivale a deludere le aspettative. L’orgoglio del pubblico etiope verso la corsa, spiega, è tale che tutti i corridori partecipano ...
Leggi Tutto
In generale, un segnalante (o whistleblower) è chi, dopo aver constatato illegalità nella struttura pubblica o privata per la quale lavora, denuncia l’illecito per dovere civico. L’illecito riguarda tutti [...] come traditori, ma come persone che segnalano comportamenti illeciti nel nome del benessere collettivo. Immagine: Scultura di bronzo "anything to say?" ad Alexanderplatz, Berlino (2015). Crediti: Davide Dormino, CC BY 3.0 (https://commons.wikimedia ...
Leggi Tutto
«Pietro Mennea ha, dunque, vinto alla maniera dei forti proprio nel modo in cui tutti desideravano che vincesse». Elio Papponetti in prima pagina sulla Gazzetta dello Sport di sabato 7 settembre 1974 racconta [...] Francia. L’Italia si piazza così all’ottavo posto nel medagliere con cinque medaglie: a quelle di Mennea si aggiungono il bronzo di Giuseppe Cindolo nei 10.000 metri piani e quello di Sara Simeoni, al suo primo successo internazionale, nel salto in ...
Leggi Tutto
Vita immaginaria è il tema della 36a edizione del Salone internazionale del libro di Torino (9-13 maggio 2024). Una suggestione, regalataci cinquanta anni fa da Natalia Ginzburg, che rimanda alla creatività, [...] per muovere dentro di noi la vita reale.Questi gli eventi previsti:09 maggio, ore 13:00Sala Bronzo, Pad. 4Una felicità nuova. Riscoprire la poesia di PascoliCon Giuseppe Grattacaso e RancoreIncontro per scuole con prenotazioneIn collaborazione ...
Leggi Tutto
Si sono conclusi ieri, con le ultime gare e la cerimonia di chiusura, i Giochi Olimpici di Parigi 2024. La XXXIII edizione dei Giochi estivi è stata caratterizzata da diverse polemiche che hanno riguardato [...] 3-0. Le medaglie portate a casa dalla spedizione italiana sono state 40 in totale: 12 ori, 13 argenti e 15 bronzi. In serata, la delegazione azzurra ha sfilato nella cerimonia di chiusura della competizione, con la bandiera tricolore portata dal ...
Leggi Tutto
La storia infinita di Mario Carbone, maestro della fotografia e documentarista, comincia cento anni fa a San Sosti, piccolo borgo in provincia di Cosenza, porta d’accesso al Parco nazionale del Pollino. [...] la foto La meglio gioventù. Ad aggiudicarsi il secondo posto la foto di Rossellina Formoso, Sull’uscio. Medaglia di bronzo per Giuseppe Panza, con le Vite sospese.Il percorso di conoscenza e valorizzazione prosegue ora con una retrospettiva dedicata ...
Leggi Tutto
Ogni artista degno di tale definizione nutre una forma di rispetto per l’osservatore: lo stupisce e in qualche modo cerca di conquistarlo e di legarlo a sé come un amico di cui non si dimentica il nome. [...] ispirazione. Tentato fin dagli anni Settanta da quella soave smania di sperimentare con l’uso dei materiali più disparati – legno, bronzo, fibra di vetro, acciaio e travertino – e con una serie di tecniche sempre più all’avanguardia, Cragg, con la ...
Leggi Tutto
Dalle ginnaste tedesche in pedana con il body lungo alle calciatrici di Gran Bretagna e Cile inginocchiate prima della partita in nome del Black lives matter. Tokyo 2020, l’Olimpiade della pandemia e delle [...] . “Stavolta c'è la medaglia al collo e la notizia è questa”, ha tenuto a precisare Boari in un’intervista dopo il bronzo quasi a voler scacciare il timore che questa volta potesse prendersi la ribalta il suo coming out (“Lei è Sanne, la mia ragazza ...
Leggi Tutto
bronzo
brónżo s. m. [prob. dal pers. birinǵ «rame»]. – 1. Categoria di leghe metalliche in cui entrano come componenti principali il rame (in proporzione superiore al 70%: fra l’85 e il 90%, per es., il b. statuario), che conferisce malleabilità...
Categoria di leghe metalliche in cui entrano come componenti principali il rame (in una frazione superiore al 70%) e lo stagno.
Tecnica
Il rame conferisce al b. malleabilità; lo stagno, invece, conferisce durezza (la durezza aumenta da 60 Brinell...
Brónzo, Età del Espressione introdotta nella letteratura paletnologica nel 19° sec., per indicare, nel quadro della storia dell’umanità, la fase intermedia tra l’Età della Pietra e quella del Ferro. Il concetto di ‘età dei metalli’ è oggi...