Morbosità
Giovanni Berlinguer
Definizione e valutazione della morbosità
La morbosità esprime il rapporto fra il numero di ammalati e la popolazione. Questo rapporto viene studiato come uno degli indicatori [...] simili (per esempio malattie infettive, malattie tumorali, ecc.), oppure secondo i quadri clinici (per esempio broncopolmoniti, gastroenteriti, ecc.).
Da qualche tempo si usa distinguere, per esprimere meglio l'andamento temporale delle malattie ...
Leggi Tutto
broncopolmonite
s. f. [comp. di bronco- e polmone col suff. medico -ite]. – Processo d’infiammazione, di origine per lo più infettiva (batterica o virale) e raramente tossica, che prende inizio dai bronchi e si propaga poi agli alveoli polmonari.