Secondo gli studiosi, le aree del cervello più interessate al linguaggio e alla sua stessa processazione sono tre: l’area di Broca, legata principalmente all’elaborazione del linguaggio; l’area di Wernicke, [...] le cui funzioni sono invece coinvolte nella comprensione; l’area di Geschwind, deputata principalmente non solo all’ascolto e alla comprensione delle parole pronunciate, ma anche alla lettura e alla pronuncia ...
Leggi Tutto
broche
‹bròš› s. f., fr. [affine all’it. brocco1]. – Parola che ha in francese varî significati: «spiedo», «verga metallica», «spillone, fermaglio»; nell’ultimo sign. è usata anche in Italia.
Broca
P.-P. Broca
1824 Nasce a Sainte-Foy-la-Grande
1841 Entra alla facoltà di medicina all’Università di Parigi
1848 Sostenitore del darwinismo, fonda la Società dei liberi pensatori, che gli varrà una denuncia come sovversivo
1859 Fonda...
Broca Andre
Broca 〈brocà〉 André [STF] (Parigi 1862 - ivi 1925) Prof. di fisica (1898) e poi (1920) di ottica fisiologica nella facoltà di medicina dell'univ. di Parigi. ◆ [OTT] Prisma di Pellin-B.: tipo di prisma a deviazione costante: → prisma.