Gibbons, Cedric (propr. Austin Cedric)
Marco Pistoia
Scenografo cinematografico statunitense, di origine irlandese, nato a New York il 23 marzo 1893 e morto a Hollywood il 26 luglio 1960. Attivo fin [...] in Paris, 1951, Un americano a Parigi, e Brigadoon, 1954). Seguì inoltre celebri musical come The Barkleys of Broadway (1949; I Barkleys di Broadway) di Charles Walters e Singin' in the rain (1952; Cantando sotto la pioggia) di Stanley Donen e Gene ...
Leggi Tutto
Nichols, Mike
Sebastiano Lucci
Nome d'arte di Michael Igor Peschkowsky, regista e attore cinematografico e teatrale, naturalizzato statunitense nel 1944, nato a Berlino; il 6 novembre 1931 da padre [...] e il 1961 recitò a New York nei teatri del Greenwich Village e in vari programmi televisivi. Nel 1960 debuttò a Broadway con An evening with Mike Nichols and Elaine May, scritto da lui stesso e diretto da Arthur Penn. Dopo la separazione artistica ...
Leggi Tutto
Berlin, Irving
Riccardo Martelli
Nome d'arte di Israel Isidore Beilin, compositore russo di famiglia ebrea, naturalizzato statunitense, nato l'11 maggio 1888 in Bielorussia e morto a New York il 22 [...] ; Second fiddle (1939; Ho trovato una stella) di Sidney Lanfield, con la pattinatrice-ballerina Sonia Henje.Tornato a Broadway nel 1939, riprese a scrivere opere teatrali di successo, dalle quali furono tratti film come Louisiana purchase (1941; Il ...
Leggi Tutto
Hackman, Gene
Simone Emiliani
Attore cinematografico statunitense, nato a San Bernardino (California) il 30 gennaio 1930. Frequentemente utilizzato dal cinema hollywoodiano in ruoli negativi o ambigui, [...] divenne amico di Dustin Hoffman, suo compagno di corso. Gli inizi furono difficili. Recitò in alcuni spettacoli off-Broadway mentre contemporaneamente lavorava per un'impresa di traslochi, come commerciante di calzature, autista di camion e cameriere ...
Leggi Tutto
Preminger, Otto (propr. Otto Ludwig)
Marco Pistoia
Regista e produttore cinematografico austriaco, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 5 dicembre 1906 e morto a New York il 23 aprile 1986. Tra [...] operaia di Vienna (febbraio 1934) spinse P. a intraprendere una nuova carriera negli Stati Uniti. Firmato un contratto con un produttore di Broadway e un altro con la 20th Century-Fox Film Corporation, tra il 1935 e il 1938 fece la spola tra New York ...
Leggi Tutto
Bancroft, Anne
Margherita Pelaja
Nome d'arte di Anna Maria Luisa Italiano, attrice cinematografica e teatrale statunitense, nata a New York, nel Bronx, il 17 settembre 1931 da genitori italiani. Dotata [...] Delmer Daves. Tornò quindi a New York nel 1958 per dedicarsi al teatro: frequentò l'Actors Studio e apparve sui palcoscenici di Broadway conquistando critica e pubblico con Two for the seesaw di W. Gibson e diretto da Penn, per il quale vinse un Tony ...
Leggi Tutto
Buchholz, Horst
Francesco Costa
Attore teatrale e cinematografico tedesco, nato a Berlino il 4 dicembre 1933. Bruno, attraente, dall'indole scontrosa e ribelle, divenne presto un idolo delle platee [...] irretisce la piccola testimone del suo delitto. Il successo europeo lo portò nel 1958 a New York, dove trionfò a Broadway nella commedia musicale Chéri, tratta dal romanzo di Colette. Chiamato a Hollywood, prese parte al western The magnificent seven ...
Leggi Tutto
HEPBURN, Katharine
Francesco Bolzoni
(App. II, I, p. 1183)
Attrice cinematografica e teatrale statunitense. L'esaurirsi dello studio system dovuto all'affermarsi della televisione, pur costringendo [...] di carriera − può permettersi di apparire sia sul palcoscenico (nel musical Coco, sulla stilista Chanel, in scena a Broadway nella stagione 1969-70), sia sugli schermi internazionali. Con sottile gioco mimico riporta a un dimesso tono quotidiano ...
Leggi Tutto
Oscar
Maurizio Porro
I primi anni
La storia dell'Academy Award, più noto come Oscar, il premio più ambito del cinema, inizia il 16 maggio 1929, quando il presidente dell'Academy of Motion Picture Arts [...] Mayer): la Metro Goldwyn Mayer nella stagione 1928-29 vinse tre premi, assegnati rispettivamente al film The Broadway melody (1929; La canzone di Broadway) di Harry Beaumont, alla fotografia di Clyde De Vinna per White shadows in the South seas (1928 ...
Leggi Tutto
Sturges, Preston (propr. Biden, Edmund Preston)
Michele Fadda
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 29 agosto 1898, da padre statunitense e madre canadese [...] il cognome ‒ e dopo una breve carriera da imprenditore, S. si segnalò alla fine degli anni Venti come commediografo a Broadway. Il successo di opere quali Strictly dishonorable (1929, commedia poi portata sullo schermo nel 1931 da John Stahl) gli ...
Leggi Tutto
off
‹òof› prep. ingl. (propr. «fuori, sotto»), usata in ital. per lo più con funzione attributiva. – 1. In elettrotecnica, in contrapp. a on, indica la posizione di un interruttore nella quale il circuito è aperto, cioè non passa corrente;...
rockumentary
s. m. inv. Documentario cinematografico relativo a biografie e spettacoli di personaggi noti del genere musicale rock. ◆ il documentario diventa anche testimone di realtà sociali altrimenti invisibili. È il caso […] di «Doichlandia»...