Fairbanks, Douglas
Roy Menarini
Nome d'arte di Douglas Elton Ulman, attore teatrale e cinematografico e produttore cinematografico statunitense, nato a Denver il 23 maggio 1883 e morto a Santa Monica [...] di Christy Cabanne, ebbe modo di conquistare i favori di critica e pubblico fino a diventare uno dei protagonisti più ricercati di Broadway. La sua carriera subì una battuta d'arresto solo tra il 1907 e il 1909, a causa di un matrimonio infelice da ...
Leggi Tutto
Irons, Jeremy (propr. Jeremy John)
Grazia Paganelli
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Cowes (Isola di Wight) il 19 settembre 1948. Fin dai primi film interpretati I. si è imposto soprattutto [...] schermo, oltre a ruoli di spessore in importanti produzioni teatrali (tra cui The real thing di Tom Stoppard, in scena a Broadway nel 1983). Il suo debutto nel cinema è avvenuto nel 1980 con il film Nijinski di Herbert Ross, cui ha fatto seguito ...
Leggi Tutto
Vidor, Charles (propr. Károly)
Lorenzo Esposito
Regista cinematografico ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Budapest il 27 luglio 1900 e morto a Vienna il 4 giugno 1959. Chiarezza, pulizia [...] con il regista ungherese Alexander Korda a convincerlo a trasferirsi nel 1924 negli USA. Dopo aver lavorato come corista a Broadway, giunse a Hollywood dove, grazie al successo del cortometraggio The bridge (1929), ottenne un contratto con la Metro ...
Leggi Tutto
Quine, Richard
Andrea Di Mario
Regista e attore cinematografico statunitense, nato a Detroit il 12 novembre 1920 e morto suicida a Los Angeles il 10 giugno 1989. Apprezzato autore, in particolare di [...] scritta con Edwards, è un remake in chiave musicale del film omonimo ‒ a sua volta riedizione di un fortunato successo di Broadway ‒ diretto nel 1942 da Alexander Hall, nel cui cast figurava lo stesso Quine. Le donne che riescono ad affermare le loro ...
Leggi Tutto
Davis, Bette (propr. Ruth Elizabeth)
Callisto Cosulich
Attrice cinematografica e teatrale statunitense, nata a Lowell (Massachusetts) il 5 aprile 1908 e morta a Parigi il 6 ottobre 1989. Dotata di carattere [...] Cukor, che nel 1926 dirigeva la compagnia stabile del Lyceum Theatre di Rochester. Cukor le offrì una piccola parte nella commedia Broadway di Ph. Dunning e G. Abbott, per assegnarle poi un ruolo più impegnativo. Il sodalizio con Cukor fu di breve ...
Leggi Tutto
Peck, Gregory (propr. Eldred Gregory)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a La Jolla (California) il 5 aprile 1916 e morto a Los Angeles il 12 giugno 2003. Considerato un vero mito [...] la sua carriera sul palcoscenico frequentando la scuola di recitazione Neighborhood Playhouse. Nel 1942 debuttò con successo a Broadway nella commedia The morning star di Emlyn Williams. Esentato dal servizio militare in seguito ai postumi di un ...
Leggi Tutto
Cassavetes, John
Marco Pistoia
Regista, sceneggiatore e attore cinematografico, teatrale e televisivo statunitense, di origine greca, nato a New York il 9 dicembre 1929 e morto a Los Angeles il 3 febbraio [...] l'American Academy of Dramatic Arts di New York, lo portò a lavorare per un breve periodo come assistente di scena a Broadway. Dopo aver partecipato ad alcune tournée teatrali, nel 1953 esordì come attore di cinema in Taxi di Gregory Ratoff; nello ...
Leggi Tutto
Rooney, Mickey
Alessandro Loppi
Nome d'arte di Joe Yule Jr, attore cinematografico statunitense, nato a New York il 23 settembre 1920. La piccola statura, il volto rotondo e la straordinaria esuberanza [...] il quale ebbe la sua prima nomination all'Oscar, Strike up the band (1940; Musica indiavolata) e Babes on Broadway (1941; I ragazzi di Broadway), tutti di Busby Berkeley. Solo di rado la MGM gli concesse parti di maggiore spessore e realismo, come in ...
Leggi Tutto
Arthur, Jean
Francesco Costa
Nome d'arte di Gladys Georgianna Greene, attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Plattsburgh (New York) il 17 ottobre 1905 e morta a Carmel (California) [...] . Stanca e delusa di Hollywood, decise quindi di dedicarsi al teatro, ma dopo aver recitato in alcuni spettacoli a Broadway (1934-1936) fu ancora Ford a offrirle l'occasione giusta scritturandola per la parte di protagonista in The whole town ...
Leggi Tutto
Saint, Eva Marie
Cecilia Causin
Attrice cinematografica statunitense, nata a Newark (New Jersey) il 4 luglio 1924. Rappresentante di un modello di femminilità delicata, ma al contempo risoluta e volitiva, [...] programmi televisivi e radiofonici. Nel 1950 si iscrisse all'Actors Studio per affinare la recitazione e nel 1953, scritturata a Broadway per la commedia The trip to Bountiful (dove lavorò accanto a Lillian Gish), venne notata da Kazan che la scelse ...
Leggi Tutto
off
‹òof› prep. ingl. (propr. «fuori, sotto»), usata in ital. per lo più con funzione attributiva. – 1. In elettrotecnica, in contrapp. a on, indica la posizione di un interruttore nella quale il circuito è aperto, cioè non passa corrente;...
rockumentary
s. m. inv. Documentario cinematografico relativo a biografie e spettacoli di personaggi noti del genere musicale rock. ◆ il documentario diventa anche testimone di realtà sociali altrimenti invisibili. È il caso […] di «Doichlandia»...