• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
437 risultati
Tutti i risultati [437]
Cinema [323]
Biografie [314]
Teatro [117]
Musica [40]
Letteratura [22]
Arti visive [14]
Danza [13]
Film [12]
Geografia [6]
Temi generali [7]

DeBose, Ariana

Enciclopedia on line

DeBose, Ariana. - Attrice, ballerina e cantante statunitense (n. Raleigh, Carolina del Nord, 1991). Entrata nel mondo dello spettacolo nel 2009 con il reality So You Think You Can Dance, ha iniziato a [...] recitare a teatro in musical fino ad approdare a Broadway nel 2012, lavorando in molte produzioni di successo come Donna Summer Musical e Pippin, e conquistando vari riconoscimenti. Ha esordito sul grande schermo nel 2020 nei film  Hamilton e The ... Leggi Tutto
TAGS: CAROLINA DEL NORD – PREMIO OSCAR – DONNA SUMMER – BROADWAY – RALEIGH

Kingsley, Ben

Enciclopedia on line

Kingsley, Ben Nome d'arte dell'attore Krishna Bhanji (n. Snainton, Yorkshire, 1943), di padre indiano e madre inglese. Interprete colto e versatile di testi teatrali classici e moderni, attore della Royal Shakespeare [...] Company (1967), ha calcato i maggiori palcoscenici internazionali, arrivando a Broadway nel 1971. È noto tuttavia soprattutto per le sue interpretazioni cinematografiche: Gandhi (1982), che gli valse l'Oscar; Betrayal (1983); Testimony (1987); L' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCHINDLER'S LIST – BROADWAY – KRISHNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kingsley, Ben (2)
Mostra Tutti

MacLAINE, Shirley

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MacLAINE, Shirley Alvise Sapori MacLAINE, Shirley (pseud. di Beaty MacLean, Shirley) Attrice cinematografica statunitense, nata a Richmond (Virginia) il 24 aprile 1934. Già a quattro anni fece il suo [...] esordio in pubblico come ballerina; a sedici anni faceva parte, a Broadway, del corpo di ballo di Kiss me Kate. Nel 1954 venne ingaggiata come sostituta di C. Haney in Pajama Game, prima fatica coreografica di Bob Fosse, ed ebbe il suo primo successo ... Leggi Tutto
TAGS: BOB FOSSE – BROADWAY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MacLAINE, Shirley (2)
Mostra Tutti

Plummer, Christopher

Enciclopedia on line

Plummer, Christopher Attore teatrale e cinematografico canadese (Toronto 1929 - Weston, Connecticut, 2021). Nipote del primo ministro canadese J. Abbott, negli anni Quaranta ha intrapreso la carriera di attore; per diversi [...] anni ha fatto parte della compagnia Canadian Repertory Theatre (Ottawa), prima di approdare a Broadway. Qui il suo talento gli ha garantito fama e riconoscimenti quali il Tony Award per il Musical Cyrano. L’esordio nel cinema risale al 1958 con Stage ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO OSCAR – CONNECTICUT – BROADWAY – TORONTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Plummer, Christopher (1)
Mostra Tutti

Carroll, Paul Vincent

Enciclopedia on line

Drammaturgo irlandese (Blackrock, Contea di Louth, 1900 - Bromley 1968). Ha scritto numerose commedie di successo tra cui Shadow and substance (1937), The white steed (1939), The green cars go East (1947), [...] The wise have not spoken (1947), The devil came from Dublin (1952, rappr. a Broadway con il titolo The wayward saint, 1955), Irish stories and plays (1958). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOUTH

Andrews, Julie

Enciclopedia on line

Andrews, Julie Nome d'arte di Julia Elizabeth Wells, attrice teatrale e cinematografica inglese (n. Walton-on-Thames, Surrey, 1935). Vincitrice nel 1965 del premio Oscar con la sua prima interpretazione cinematografica, [...] , grazie alla sua splendida voce è una delle poche interpreti inglesi che sia riuscita a trionfare per anni sulle scene di Broadway in musical come My fair lady. Con Victor/Victoria (1982) di B. Edwards ottenne nel 1983 una nomination all'Oscar. Tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARY POPPINS – PREMIO OSCAR – BROADWAY – SURREY – HAWAII
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Andrews, Julie (1)
Mostra Tutti

FRAZEE, John

Enciclopedia Italiana (1932)

FRAZEE, John Anne Fitz Gerald Scultore, nato a Rahway (New Jersey) nel 1790, morto nel 1852 a New York. Dapprima apprendista muratore, diventò poi scalpellino. Nel 1824 o 1825 eseguì il busto dell'avv. [...] John Wells di New York (chiesa di San Paolo a Broadway). Seguirono altri ritratti, sette dei quali sono ora nell'Atheneum di Boston. L'opera del Fr. è vigorosa e seria, malgrado la mancata educazione tecnica. Il Fr. diede anche il disegno per la ... Leggi Tutto

Beach, Alfred Ely

Enciclopedia on line

Inventore statunitense (Springfield 1826 - New York 1896). Nel 1847 ideò una macchina da scrivere con caratteri speciali per i ciechi; nel 1867 fece un esperimento di posta pneumatica. La sua invenzione [...] principale è lo scudo per la perforazione di gallerie in terreni cedevoli (prima applicazione: sottopassaggio in Broadway a New York, 1869). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPRINGFIELD – NEW YORK

FORMAN, Miloš

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

FORMAN, Miloš (App. IV, i, p. 840) Simone Emiliani ) Regista cinematografico cecoslovacco naturalizzato statunitense. Ormai stabilmente inserito nel sistema produttivo hollywoodiano, F. ha portato sullo [...] schermo nel 1979 il celebre musical Hair, che era stato allestito con enorme successo nelle scene del teatro Off Broadway nel 1967. In questo film ha confermato di aver assimilato la dimensione spettacolare propria della cinematografia statunitense, ... Leggi Tutto
TAGS: FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FORMAN, Miloš (3)
Mostra Tutti

Chayefsky, Paddy

Enciclopedia on line

Chayefsky, Paddy Drammaturgo statunitense (New York 1923 - ivi 1981). Esordì negli anni Cinquanta come autore di teledrammi, contribuendo, soprattutto con Marty (1953), al successo della televisione come mezzo di spettacolo. [...] Sulla scia della fama conquistata con Marty (da cui fu tratto un film), nel 1956 Ch. esordiva a Broadway con Middle of the night, un dramma sulla media borghesia ebreo-nuovayorkese. Quest'opera segnò il suo deciso abbandono del piccolo schermo. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BROADWAY – NEW YORK – STALIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chayefsky, Paddy (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44
Vocabolario
off
off ‹òof› prep. ingl. (propr. «fuori, sotto»), usata in ital. per lo più con funzione attributiva. – 1. In elettrotecnica, in contrapp. a on, indica la posizione di un interruttore nella quale il circuito è aperto, cioè non passa corrente;...
rockumentary
rockumentary s. m. inv. Documentario cinematografico relativo a biografie e spettacoli di personaggi noti del genere musicale rock. ◆ il documentario diventa anche testimone di realtà sociali altrimenti invisibili. È il caso […] di «Doichlandia»...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali