• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
437 risultati
Tutti i risultati [437]
Cinema [323]
Biografie [314]
Teatro [117]
Musica [40]
Letteratura [22]
Arti visive [14]
Danza [13]
Film [12]
Geografia [6]
Temi generali [7]

42nd Street

Enciclopedia del Cinema (2004)

42nd Street Franco La Polla (USA 1932, 1933, Quarantaduesima strada, bianco e nero, 89m); regia: Lloyd Bacon; produzione: Darryl F. Zanuck per Warner Bros.; soggetto: dall'omonimo romanzo di Bradford [...] Okey; costumi: Orry-Kelly, Cheney Brothers; coreografie: Busby Berkeley; musica: Harry Warren, Al Dubin. In piena Depressione Broadway è scossa dalla notizia che il famoso regista Julian Marsh ha intenzione di dirigere un nuovo spettacolo prodotto da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: OMONIMO ROMANZO – BUSBY BERKELEY – GINGER ROGERS – SAN FRANCISCO – GEORGE BRENT

GREEN, Adolph

Enciclopedia del Cinema (2003)

Green, Adolph Attore teatrale e cinematografico, autore di testi musicali, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 2 dicembre 1914 e morto ivi il 23 ottobre 2002. Durante la sua [...] raggiunse il successo a partire dalla fine degli anni Quaranta, in particolare scrivendo importanti e spettacolari musical sia per Broadway sia per Hollywood. Diplomatosi alla De Witt Clinton High School, dopo aver abbandonato gli studi si dedicò all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BETTY COMDEN – HOLLYWOOD – NEW YORK – BROADWAY – MUSICAL

All about Eve

Enciclopedia del Cinema (2004)

All about Eve Claudio G. Fava (USA 1950, Eva contro Eva, bianco e nero, 138m); regia: Joseph Leo Mankiewicz; produzione: Darryl F. Zanuck per 20th Century-Fox; soggetto: dal racconto The Wisdom of Eve [...] Lyle R. Wheeler, George W. Davis; costumi: Charles LeMaire, Edith Head (per Bette Davis); musica: Alfred Newman. A Broadway, nella dining hall della Sarah Siddon Society, si consegna il premio annuale per la miglior attrice. La premiata è la giovane ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Simone, Nina

Enciclopedia on line

Simone, Nina Nome d'arte della cantante e pianista di jazz afroamericana Eunice Kathleen Waymon (Tryon, Carolina del Nord, 1933 - Carry-le-Rouet 2003). Esordì nel 1954, distinguendosi ben presto per l'indole cosmopolita [...] di Ne me quitte pas di J. Brel). La sua vasta discografia comprende, fra l'altro: Little girl blue (1958); Broadway Blues Ballads (1964); Wild is the wind (1966); Nina Simone sings the blues (1967); To love somebody (1969); Baltimore (1978 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAROLINA DEL NORD – ECLETTISMO – JAZZ

Caron, Leslie

Enciclopedia on line

Caron, Leslie Danzatrice e attrice francese (n. Boulogne-sur-Seine 1931). Ha fatto parte dei Ballets des Champs-Élysées (1947-48); trasferitasi a Hollywood, ha partecipato a film come danzatrice (An American in Paris, [...] -t-il? (1966); L'homme qui aimait les femmes (1977); Kontrakt (1980); La diagonale du fou (1984); Courage mountain (1990); The reef (1999); Chocolat (2000), Le Divorce (2003). Ha recitato a Broadway nella commedia musicale The first Roman (1967). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HOLLYWOOD – BROADWAY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Caron, Leslie (1)
Mostra Tutti

COHAN, George

Enciclopedia Italiana (1931)

Commediografo americano vivente, nato a Providence nel 1878. Figlio di attori, fu attore anch'egli, e in seguito è divenuto direttore e comproprietario del Cohan Theatre di New York. Espertissimo conoscitore [...] dell'ambiente borghese di New York e dintorni. Si ricordano fra l'altro: Forty-five Minutes from Broadway (1906); Get-Rich-Quick Wallingford (1910); Broadway Jones (1912); Seven Keys to Baldpate (1913); The Miracle Man (1914); The Song and Dance Man ... Leggi Tutto
TAGS: PROVIDENCE – NEW YORK – BROADWAY

MITCHELL, Cameron

Enciclopedia del Cinema (2004)

Mitchell, Cameron Roberto Pisoni Nome d'arte di Cameron McDowell Mizell, attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Dallastown (Pennsylvania) il 4 novembre 1918 e morto a Pacific Palisades [...] ; I sacrificati di Bataan) di John Ford, in cui M. offrì efficaci caratterizzazioni. Nel 1949 per la sua interpretazione a Broadway di Happy Loman in Death of a salesman di A. Miller, ottenne buoni riconoscimenti di pubblico e critica; il successo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDO CONFLITTO MONDIALE – FILM DI FANTASCIENZA – METRO GOLDWYN MAYER – JEAN NEGULESCO – CHARLES VIDOR

Rudd, Paul

Enciclopedia on line

Rudd, Paul Attore statunitense (n. Passaic, New Jersey, 1969). Formatosi tra l’Università del Kansas (dove si è laureato in Teatro), l’Academy of Dramatic Arts di Los Angeles e la British Drama Academy di Oxford, [...] fino al 1995). Al fianco di L. Di Caprio nel film Romeo + Juliet (1996, Romeo + Giulietta) nel 1996 ha recitato a Broadway nel pluripremiato The last night of Ballyhoo. Nel corso degli anni Duemila ha preso parte al telefilm Friends (2002-04) ed è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – NEW JERSEY – BROADWAY

Mannino, Franco

Enciclopedia on line

Mannino, Franco Musicista italiano (Palermo 1924 - Roma 2005). Formatosi al conservatorio di S. Cecilia a Roma, allievo di R. Silvestri per il pianoforte e di V. Mortari per la composizione. Ha svolto attività di pianista [...] ), Il quadro delle meraviglie (1963), Il ritratto di Dorian Gray (1977), Il principe felice (1981), e il musical Da Colombo a Broadway (1992), di cui ha scritto anche il libretto, oltre a musica sinfonica e da camera; è autore anche delle musiche di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIANOFORTE – BROADWAY – PALERMO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mannino, Franco (1)
Mostra Tutti

Hasselhoff, David

Enciclopedia on line

Hasselhoff, David Hasselhoff, David.- Attore e cantante statunitense (n. Baltimora, Maryland, 1952). Dopo il diploma in teatro al California Institute of Arts, si è orientato verso la televisione ottenendo una parte nella [...] anche come cantante (noto soprattutto in Germania a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta), nel 2000 ha debuttato a Broadway come protagonista del musical Jekyll & Hyde. In seguito H. ha recitato spesso per la televisione e il cinema; tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA INSTITUTE OF ARTS – BALTIMORA – MARYLAND – BROADWAY
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 44
Vocabolario
off
off ‹òof› prep. ingl. (propr. «fuori, sotto»), usata in ital. per lo più con funzione attributiva. – 1. In elettrotecnica, in contrapp. a on, indica la posizione di un interruttore nella quale il circuito è aperto, cioè non passa corrente;...
rockumentary
rockumentary s. m. inv. Documentario cinematografico relativo a biografie e spettacoli di personaggi noti del genere musicale rock. ◆ il documentario diventa anche testimone di realtà sociali altrimenti invisibili. È il caso […] di «Doichlandia»...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali