Olimpiadi invernali: Garmisch-Partenkirchen 1936
Rolly Marchi
Numero Olimpiade: IV
Data: 6 febbraio-16 febbraio
Nazioni partecipanti: 28
Numero atleti: 646 (566 uomini, 80 donne)
Numero atleti italiani: [...] via, nel due all'undicesimo posto con Edgardo Vaghi e Dario Poggi, al dodicesimo con Antonio Brivio e Carlo Solveni; nel quattro al decimo posto con Brivio, Solveni, Dell'Oro, Menardi; l'altro equipaggio italiano, pilotato dal cortinese De Zanna volò ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415)
Vittorio CORELLI
L'attività sportiva che, dal bilancio del 1938 dava speranza di poter raggiungere in breve migliori risultati, subì invece un periodo di stasi durante la seconda [...] nel 1947 (vittorie di Mistero a Parigi nel G. P. d'America e nel G. P. d'Europa). In Italia si affermarono Giaur da Brivio, Ionia e Rialto. Ancora Mistero (Prix de Paris e Prix de Copenhagen) e Mighty Ned (G. P. d'America) tennero alti i colori ...
Leggi Tutto
FERRARI, Enzo
Franco Amatori
Nacque a Modena il 20febbr. 1898 da Alfredo e da Adalgisa Bisbini. Il padre, proprietario di una piccola azienda produttrice di materiale ferroviario, aveva raggiunto una [...] già affermati come T. Nuvolari, A. Varzi, D. Campari, U. Borzacchini ed altri che venivano formati all'interno come A. Brivio e G. Moll. In questo modo la Scuderia sfruttava i vantaggi economici derivanti dalle competizioni sotto forma di ingaggi e ...
Leggi Tutto
Eurojust
s. f. inv. Struttura europea non dotata di statuto comunitario, formata da magistrati nazionali che hanno il compito di coordinare le indagini in corso negli stati membri, senza potere diretto d’incriminazione. ◆ L’organo (l’euro-procura)...