• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
611 risultati
Tutti i risultati [767]
Biografie [611]
Arti visive [229]
Strumenti del sapere [77]
Musica [77]
Letteratura [59]
Comunicazione [54]
Religioni [39]
Storia [31]
Diritto [24]
Diritto civile [16]

AMADIO, Andrea

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

AMADIO, Andrea Lino Moretti Miniatore, attivo a Venezia nella prima metà del sec. XV. Di lui non si hanno notizie biografiche. Illustrò, come risulta dal prologo, il Libro dei semplici,opera del medico [...] manca di precedenti. Circa trenta delle sue illustrazioni derivano da un erbario padovano, El libro agregà de Serapion (Londra, British Museum, Egerton Ms.2020), scritto e miniato per Francesco Novella da Carrara, tra il 1390 e il 1403. Per quanto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

AVANZI, Ludovico

Dizionario Biografico degli Italiani (1962)

AVANZI, Ludovico Paola Tentori Attivo dal 1556al 1576, lavorò come libraio e stampatore anche in società con Giovanni Griffio nel 1556 e, nel 1561, con Domenico Nicolini. Da un documento relativo al [...] experimental Science, New York 1951, V, p. 549; VI, p. 208; F. Ascarelli, La tipografia cinquecentina italiana, Firenze 1953, p. 706; Short-title catalogue of books printed in Italy… from 1465 to 1600 now in the British Museum, London 1959, p. 766. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

FEDE, Innocenzo

Dizionario Biografico degli Italiani (1995)

FEDE, Innocenzo Dario Ascarelli Nato a Pistoia nella prima metà del sec. XVII, si trasferì a Roma tra il 1657 e il '58, forse su suggerimento o imposizione dei cardinale G. Rospigliosi, anch'egli originario [...] a 8 voci e strumenti, ms. 1705 (R. Eitner, Quellen-Lexikon, III, p. 402). Nel Catalogue of manuscript music in the British Museum sono indicati due suoi mottetti, senza titolo e data, e un canto di incerta attribuzione. È ignoto l'anno della morte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

LOMAZZO, Giovan Pietro

Dizionario Biografico degli Italiani (2005)

LOMAZZO, Giovan Pietro Paolo Veneziani Nacque probabilmente verso la metà del XV secolo. Fu attivo a Milano nell'editoria musicale, settore circoscritto e molto specializzato. Non si può dire con certezza [...] nel XV secolo, Firenze 1980, nn. 453-455; Catalogue of books printed in the XVth century now in the British Museum, VI, pp. 785, 789; Gesamtkatalog der Wiegendrucke, n. 6441; Indice generale degli incunaboli delle biblioteche d'Italia, nn. 4112 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BAZALIERI, Caligola

Dizionario Biografico degli Italiani (1970)

BAZALIERI (Baccilieri, Bacillieri), Caligola Alfredo Cioni Nato a Bologna nel 1476, fratello minore di Bazaliero, fu ottimo tipografo, letterato e poeta non mediocre, per quel che si può giudicare dal [...] , p. 518; Id., Le marche tipografiche bolognesi del sec. XVI, Milano s. d., pp. 26-28; V. Scholderer, Catal. of books printed in the XV century now in the British Museum, VI, London 1908, p. 837; F. J. Norton, Italian Printers, London 1958, pp. 5 s. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SERAFINO AQUILANO – BRITISH MUSEUM – SCHOLDERER – BOLOGNA – SONETTO

CARRACCI, Franceschino

Dizionario Biografico degli Italiani (1977)

CARRACCI, Franceschino Donald Posner Figlio di Giovanni Antonio, fratello di Annibale e Agostino, nacque a Bologna nel 1595. Frequentò la scuola di Ludovico, ma non andò mai d'accordo con il maestro [...] , "onde i nudi di Franceschin Carracci anch'oggi abbiano fama" (Malvasia, 1678): un disegno di questo genere si trova oggi nel British Museum a Londra (K. Roberts, in The Burlington Magazine, CXIV [1972], p. 810). Morì a Roma il 3 giugno 1622 e fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ANGELO

Dizionario Biografico degli Italiani (1961)

ANGELO (Angelo Calabresel Calabrò) ** Monaco basiliano di origine calabrese (donde l'appellativo Kalabráq, che secondo il Pasquali andrebbe interpretato come cognome), era nella seconda metà del secolo [...] , accettata anche dal Mercati) di un completamento al commento di alcuni fogli aggiunti al ms. Add. 36749 del British Museum di Londra. Le sue opere, anche se redatte in greco, rivelano una formazione culturale ormai latina confermando la progressiva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ARONTI, Aronte

Dizionario Biografico degli Italiani (1962)

ARONTI, Aronte (Arundus de Arundis) Paola Tentori Si ignora il luogo di origine; svolse l'attività tipografica a Brescia, dove appaiono le sue prime edizioni nel 1505. L'esame del suo lavoro lascia supporre [...] 1483 alla seconda metà del XVI secolo, Brescia 1928, pp. 15, 16; An Index to the early printed Books in the British Museum, Part II(1501-1520), Section II, Italy... [by Frank Isaac], London 1938, n. 13869-13871; Short-title Catalogue of Books printed ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

LEONARDO da Vinci

Dizionario Biografico degli Italiani (2005)

LEONARDO da Vinci Pietro Marani Figlio illegittimo di ser Piero da Vinci e di Caterina, nacque ad Anchiano, presso Vinci, il 15 apr. 1452, "a ore 3 di notte", come ricorda il nonno paterno, Antonio, [...] . 257). Nel 1495 moriva la madre di L. (Londra, Victoria and Albert Museum, Codice Forster II, c. 64v). Il 14 nov. 1495 e l'8 giugno cosmologia (è il foglio iniziale del Codice Arundel 263 della British Library di Londra: Pedretti - Vecce, 1998, pp. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIBLIOTECA MEDICEA LAURENZIANA – BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA – FRANCESCO DI GIORGIO MARTINI – GIOVANNI ANTONIO BOLTRAFFIO – GIOVANNI AMBROGIO DE PREDIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LEONARDO da Vinci (9)
Mostra Tutti

FERRÉ, Gianfranco

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

FERRÉ, Gianfranco Maria Natalina Trivisano Nacque il 15 agosto 1944 a Legnano (Milano), primogenito di Luigi e di Andreina Morosi. Nonostante le difficoltà del periodo di guerra, fu allevato in un ambiente [...] Le Teddies de l’an 2000 a beneficio della British Red Cross di Montecarlo; nel giugno 2001 non mancò 257; Contromoda: la moda contemporanea della collezione permanente del Los Angeles County Museum of Art, a cura di K. Durland Spilker - S.S. Takeda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – CAMERA NAZIONALE DELLA MODA ITALIANA – LOS ANGELES COUNTY MUSEUM OF ART – INTERNATIONAL HERALD TRIBUNE – LOUIS VUITTON MOËT HENNESSY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FERRÉ, Gianfranco (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 57 ... 62
Vocabolario
guppy
guppy ‹ġë′pi› s. ingl. [dal nome di R.J. Lechmere Guppy delle isole Barbados, che per primo presentò alcuni esemplari di questo pesce al British Museum] (pl. guppies ‹ġë′pi∫›), usato in ital. al masch. – Pesce teleosteo della famiglia pecilidi...
selfie stick
selfie stick (selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali