Incisore di gemme (fine sec. 6º a. C.), probabilmente dell'Eubea. La sua firma appare su uno scaraboide di steatite (Londra, BritishMuseum). ...
Leggi Tutto
Leonardo Da Vinci - «Se la pittura è scienzia»
Edoardo Villata
La vita
Leonardo nacque probabilmente a Vinci (anche se non nell’edificio rurale che la tradizione addita come luogo natale) il 15 aprile [...] cui il Bambino stringeva a sé un gatto (si vedano in particolare i disegni: 1856-6-21-1, recto e verso, del BritishMuseum e 152 del Musée Bonnat a Bayonne)34; intorno si dispone un anfiteatro di uomini e angeli colti nelle più varie attitudini, con ...
Leggi Tutto
Piero della Francesca: il maestro nel suo tempo
Carlo Bertelli
La vita
Piero di Benedetto di Piero nacque a Borgo Sansepolcro, una città, allora, di circa 4300 abitanti, che passò in pochi anni dal [...] proiettare le ombre sul terreno, come avviene nel celebre disegno di uno dei Dioscuri del Quirinale conservato al BritishMuseum.
Il linguaggio dei profeti è oscuramente allusivo, e, dunque, bene si adattava a rendere credibile una laboriosa leggenda ...
Leggi Tutto
GIOVANNI BATTISTA di Iacopo, detto il Rosso Fiorentino
Roberto Ciardi
Nacque a Firenze, nel "popolo" di S. Michele Visdomini, l'8 marzo 1494.
Dall'atto del battesimo, celebrato il giorno seguente, non [...] in situ, certo eseguita su suo disegno, come dimostra il confronto con un progetto grafico, di pochi anni più tardo, conservato al BritishMuseum, per la parete di fondo di un vano ecclesiale, e con il foglio con il S. Dionigi, ora a Berlino, del ...
Leggi Tutto
Michelangelo e la pittura un itinerario biografico
Barbara Agosti
Quando compì i suoi primi esperimenti nell’ambito della pittura, al giovane Michelangelo Buonarroti (1475-1564) era già ben chiara la [...] della scena, come nello studio del Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, sia per le singole figure, come nel disegno del BritishMuseum (fig. a p. 34) per il bagnante che si volta avvitandosi su sé stesso, modellato con la penna, l’acquerello e ...
Leggi Tutto
BOLOGNINI, Ludovico (Bologninus, de Bologninis)
Severino Caprioli
Nacque a Bologna tra la fine del luglio e la prima metà del settembre 1446, figlio di Giovanni e di Lucrezia Isolani.
I dati sui quali [...] der Wiegendrucke, IV, Leipzig 1930, nn. 4622-4639; Catalogue of books printed in the XVth century now in the BritishMuseum, VI, Italy, London 1930, pp. 807, 810, 824, 841; A. Sorbelli, Brevi notizie sui manoscritti bolognesi conservati nella ...
Leggi Tutto
CASTELLANI
Gabriella Bordenache Battaglia
Maria Grazia Gajo
Giuseppe Monsagrati
*
Famiglia di orafi, collezionisti, antiquari e ceramisti, vera e propria "dinastia" (attiva a Roma per oltre un secolo, [...] suo marito Robert Browning, che li ricevettero in dono nel 1857 da Isa Blagden. L'anello di Elizabeth Barrett, donato al BritishMuseum nel 1922 e recentemente (1969) rubato, è quello cui alludono i primi versi del poema del Browning The Ring and the ...
Leggi Tutto
LANFRANCO, Giovanni
Erich Schleier
Figlio minore di Stefano e Cornelia (della quale non si conosce la famiglia di appartenenza), nacque a Parma il 26 genn. 1582. Secondo Passeri il ragazzo "fu incamminato [...] .
I lavori furono terminati entro diciotto mesi. Esistono due disegni preparatori per la volta (Haarlem, Teylers Museum) e uno per la controfacciata (Londra, BritishMuseum): due di essi portano le firme del padre Alegria e del L.; i disegni sono ...
Leggi Tutto
GIOVIO, Paolo
T. C. Price Zimmermann
– Nacque a Como da Luigi Zobio, notaio, di famiglia patrizia, ed Elisabetta Benzi. La data di nascita cui viene comunemente dato credito è il 21 apr. 1483, sebbene [...] G. è però il medaglione eseguito da Francesco da Sangallo quando lo storico era già anziano (Firenze, Bargello; Londra, BritishMuseum). Vi si coglie la vivace energia che animava l'uomo e ne stimolava la creazione intellettuale, anche quando alle ...
Leggi Tutto
FRISI, Paolo (al secolo Giuseppe)
Ugo Baldini
Secondogenito degli otto figli di Giovanni Mattia e di Francesca Magnetti, nacque a Melegnano, presso Milano, il 13 apr. 1728.
Il nonno paterno Antonio, [...] altre 160, con lettere sue ad altri (circa 700), sono in numerose biblioteche e archivi italiani ed esteri (ad esempio a Londra, BritishMuseum, Mss. Egerton 15 ss.). Le carte di lavoro e gli inediti, con alcune lettere sue o a lui, si trovano a ...
Leggi Tutto
guppy
‹ġë′pi› s. ingl. [dal nome di R.J. Lechmere Guppy delle isole Barbados, che per primo presentò alcuni esemplari di questo pesce al British Museum] (pl. guppies ‹ġë′pi∫›), usato in ital. al masch. – Pesce teleosteo della famiglia pecilidi...
selfie stick
(selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...