FREUD, Lucian
Alexandra Andresen
Pittore tedesco, nato a Berlino l'8 dicembre 1922. Nipote di Sigmund, nel 1933 si rifugiò con la famiglia in Gran Bretagna, assumendo la nazionalità inglese nel 1939. [...] la mostra itinerante organizzata a Washington, Parigi, Londra e Berlino dal British Council (1987-88), e quelle realizzate a Roma (Palazzo Ruspoli, 1991) e a New York (Metropolitan Museum, 1993); i suoi più recenti dipinti sono stati esposti nell ...
Leggi Tutto
FERRÉ, Gianfranco
Maria Natalina Trivisano
Nacque il 15 agosto 1944 a Legnano (Milano), primogenito di Luigi e di Andreina Morosi.
Nonostante le difficoltà del periodo di guerra, fu allevato in un ambiente [...] Le Teddies de l’an 2000 a beneficio della British Red Cross di Montecarlo; nel giugno 2001 non mancò 257; Contromoda: la moda contemporanea della collezione permanente del Los Angeles County Museum of Art, a cura di K. Durland Spilker - S.S. Takeda ...
Leggi Tutto
DE CHIRICO, Giorgio
Valerio Rivosecchi
Nacque a Volos, in Tessaglia, il 10 luglio 1888 da Gemma Cervetto, genovese, e da Evaristo, originario di Palermo. A causa della professione del padre, ingegnere [...] 1948, nominato membro della Royal Society of British Artists, iniziò ad organizzare una grande De Marchis-P. Vivarelli-N. Cardano-A. M. Del Monte, Roma 1981; D., Museum of Modem Art, New York 1982; G. D. der Metaphysiker, Haus der Kunst, Monaco ...
Leggi Tutto
FANELLI, Francesco
Franca Franchini Guelfi
Figlio di Virgilio, scultore, nacque a Firenze come attestano i documenti che lo definiscono sempre "florentinus" (Varni, 1879, p. 74; Alizeri, 1880, pp. 197 [...] 1644 da John Evelyn, ed oggi al Victoria and Albert Museum.
Lo stipo si trovava in quegli anni a Parigi ed biography, London 1908, p. 1045; E. Beresford Chancellor, Lives of the British sculptors, London 1911, pp. 55 ss.; L. A. Cervetto, La chiesa ...
Leggi Tutto
CADES, Giuseppe
Antonhy M. Clark
Figlio di Giovanni, nacque a Roma l'8 dic. 1750, Come risulta da una scritta anonima sul retro del suo Autoritratto giovanile, oggi nella Galleria dell'Accademia di [...] C. era "the best Roman historic painter" (in Papers of the British school at Rome, VI[1913], p. 509) e si riferiva ai T. Parker, Catalogue of the collections of drawing: in the Ashmolean Museum, II, Italian Schools, Oxford 1956, pp. 488 s., 570 s.; ...
Leggi Tutto
GIROLAMO da Cremona (dei Corradi)
Federica Toniolo
Non sono noti il luogo e la data di nascita di questo miniatore, figlio di Zanino, del quale è ormai accertata l'appartenenza alla famiglia cremonese [...] 1969, p. 10) aggiunse il Decretum Gratiani di Londra (British Library, IC.19678) del 1474; tra i manoscritti, Mariani , pp. 433-447; T. Kren, in Capolavori del J. Paul Getty Museum. Manoscritti miniati, Londra 1997, pp. 108 s.; La miniatura a Ferrara. ...
Leggi Tutto
MARCONI, Guglielmo
Maria Grazia Ianniello
Nacque il 25 apr. 1874 a Bologna, da Giuseppe, facoltoso proprietario terriero, e da Annie Jameson, di nobile famiglia irlandese. Trascorse l'infanzia a villa [...] procurò un incontro con sir W.H. Preece, ingegnere capo del British General Post Office, che mise a disposizione del M. il Company, sono a Oxford nella Bodleian Library e nel Museum of the History of Science; la documentazione relativa all'attività ...
Leggi Tutto
FRANCESCHINI, Baldassarre detto il Volterrano
Marco Gallo
, Baldassarre Figlio dello scultore Gaspare, nacque a Volterra nel 1611.
Gaspare è l'autore della statua di S. Francesco, in tufo, per la chiesa [...] Firenze 1965, nn. 25 s.; Italian 17th century drawings from British private collections (catal.), Edinburgh 1972, n. 50; A.M . 122, 124; J. Bean, 17th century Italian drawings in the Metropolitan Museum of art, New York 1979, pp. 142-148, nn. 182-188; ...
Leggi Tutto
GHERARDO di Giovanni di Miniato
Ebe Antetomaso
Nacque a Firenze nel 1445 o 1446 da Nanni di Miniato di Gherardo, detto Fora, "scharpellatore", e da Domenica, figlia di Bartolomeo, calzolaio.
La data [...] 8634), di un pannello mutilo con Angeli, oggi nel Ringling Museum of Art a Sarasota, forse identificabile con la parte mancante delle innovazioni tipico di G.); il Breviario romano della British Library di Londra (Add. Mss. 29735); un lussuoso ...
Leggi Tutto
Figlio dello scultore Giannino e di Livia Bolla, nacque a Milano il 22 aprile del 1913. Egli si laureò in architettura al Politecnico di Milano nel 1937, e da quell'anno iniziò la sua collaborazione con [...] . 30; n. 420, p. 49; Ottagono, 1968, n. 8, pp. 30 s.). Hanno esposto le loro opere al Museum of Modern Art di New York, al Royal Institute of British Architects di Londra, al Musée des arts décoratifs e alla Galerie Christofle di Parigi, al Palais du ...
Leggi Tutto
guppy
‹ġë′pi› s. ingl. [dal nome di R.J. Lechmere Guppy delle isole Barbados, che per primo presentò alcuni esemplari di questo pesce al British Museum] (pl. guppies ‹ġë′pi∫›), usato in ital. al masch. – Pesce teleosteo della famiglia pecilidi...
selfie stick
(selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...