CARMELIANO, Pietro
Massimo Firpo
Nacque nel 1451 da Giovanni (Zanino) Fava di Valle Sabbia, in territorio bresciano, e solo più tardi mutò il suo cognome in quello più nobile e solenne di Carmeliano, [...] sua congiunta quella Alice Carmillian che nel 1529-30 riceveva un modesto stipendio reale come pittrice.
Fonti e Bibl.: London, BritishMuseum, Cotton, Faustina, B. VIII., c. 5v; Ibid., Egerton, 616, n. 4;Ibid., Harleian, 1757, c. 361v; Ibid., Add.24 ...
Leggi Tutto
AMADEI (Amidei), Girolamo (Hieronymus Lucensis, Hieronymus de Luca)
Mario Rosa
Nato verso il 1483 a Siena (ma il Lucchesini lo ritiene, diversamente dal Giani, di nascita lucchese), professò nell'Ordine [...] Solutiones apparentium rationum Martini Lutheri, Per J. Mazochium, Romae 1523, in 40 (un esemplare di questo rarissimo opuscolo in BritishMuseum, 3911. aaa. 75,cfr. Short-title Catalogue of Books printed in Italy... from 1465 to 1600, London 1958,p ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Gianpietro
Gino Benzoni
Autore di una narrazione dello scontro turcoveneta dall'"origine e... cause" immediate, nel 1569, al tripudio per il clamoroso trionfo di Lepanto, la sua figura sfugge; [...] 1963, pp. 194 s., 479; W. Bonacker, Kartenmacher;, Stuttgart 1966, p. 70; BritishMuseum... catalogue..., VI, New York 1967, p. 144; The BritishMuseum. Catalogue of... maps charts;, IV, London 1967, col. 505; A. Pertusi, Storiografia umanistica ...
Leggi Tutto
PICCINELLI, Andrea e Raffaello, detti Andrea e Raffaello del Brescianino
Alessandro Nesi
PICCINELLI, Andrea e Raffaello, detti Andrea e Raffaello del Brescianino. – Figli del ballerino Giovanni Antonio [...] Documenti per la storia dell’arte senese, III, Siena 1856, pp. 31 ss.; B. Berenson, Le carton attribué à Raphaël du BritishMuseum, in Gazette des beaux-arts, XXXIX (1897), 1, pp. 59-66; D.E. Colnaghi, A dictionary of Florentine painters, London 1928 ...
Leggi Tutto
GUELFI, Giovanni Battista
Cristiano Giometti
Scarse sono le notizie relative alle origini e alla formazione di questo scultore nato, con ogni probabilità, a Roma tra il 1690 e il 1691 da Bartolomeo [...] and academies, in The Walpole Society, LIV (1998), p. 89 n. 3; A. Dawson, Portrait sculpture. A catalogue of the BritishMuseum Collection c. 1675-1975, London 1999, pp. 72-74; C. Giometti, G.B. G.: new discoveries, in The Sculpture Journal, III ...
Leggi Tutto
PENNA, Agostino
Rita Randolfi
– Nacque a Roma il 12 agosto 1728 da Stefano, bolognese e suonatore di violoncello, e da Rosa Coterla, figlia del savoiardo Giovanni, dimoranti nel circondario della parrocchia [...] persino da Visconti, esemplata sul modello dell’Apoteosi di Omero, rilievo greco allora di proprietà dei Colonna, oggi al BritishMuseum di Londra, ed eseguì i quattro rilievi con il Gioco della palla, I gladiatori, La lotta. Il pugilato per il ...
Leggi Tutto
FURLANI, Giuseppe
Paolo Taviani
Nato a Pola il 10 nov. 1885 da Francesco e Luigia Damiani, si laureò in giurisprudenza nel 1908 e in filosofia nel 1913 all'università di Graz. In seguito soggiornò a [...] , la gran mole di testi inediti che egli andava raccogliendo nelle maggiori biblioteche di tutta Europa, e soprattutto nel BritishMuseum.
Sono di questa fase i numerosi contributi sulla psicologia presso i Siri. Il F. dimostrò come costoro si ...
Leggi Tutto
GALEOTTI, Pietro Paolo (Pietro Paolo Romano)
Marco Ruffini
Nacque a Monterotondo, presso Roma, intorno alla fine del secondo decennio del Cinquecento. Benvenuto Cellini (1558-68, p. 341) lo descrive [...] , p. 79; A. Bertolotti, Artisti bolognesi, ferraresi… in Roma nei secoli XV, XVI e XVII, Bologna 1885, p. 109; C.F. Keary, BritishMuseum. Department of coins and medals. A guide to the exhibition of Italian medals, London 1893, p. 54, nn. 169-178; H ...
Leggi Tutto
DOMENICO da Pistoia
Paola Scarcia Piacentini
Le sole notizie che attualmente si hanno su questo domenicano figlio di Daniello o Daniele da Pistoia sono strettamente legate con la storia della tipografia [...] ital. del Quattrocento, Milano 1929, p. 117. tavv. XCII-XCIV; Catalogue of books printed in the XVth Century now in the BritishMuseum (B.M.C.), VI, London 1930, pp. XIII-XIV, 619-624, tav. XLIV"; D. Marzi, Itipografi tedeschi in Italia, in ...
Leggi Tutto
CANINI, Giovanni Angelo
Antonella Pampalone
Figlio secondogenito dello scalpellino Vincenzo, nacque a Roma nel 1609 (Pio, 1724). Tutte le fonti confermano che ancora bambino conobbe il Domenichino, [...] si trovano in collezioni private, nel Gabinetto degli Uffizi di Firenze, nella collezione reale del castello di Windsor e nel BritishMuseum di Londra. Una notizia del 1688 (Accad. di S. Luca, Libro delle Congregazioni, vol. 45, c. 141v) ci informa ...
Leggi Tutto
guppy
‹ġë′pi› s. ingl. [dal nome di R.J. Lechmere Guppy delle isole Barbados, che per primo presentò alcuni esemplari di questo pesce al British Museum] (pl. guppies ‹ġë′pi∫›), usato in ital. al masch. – Pesce teleosteo della famiglia pecilidi...
selfie stick
(selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...