Cineclub
Callisto Cosulich
Termine con il quale vengono indicate le associazioni aventi per scopo lo studio, la diffusione e la difesa dell'arte del cinema attraverso molteplici iniziative: proiezioni [...] francese) facevano capo a una federazione specifica con sede in Algeri.In Gran Bretagna le Film Societies, circa 250, coordinate dal BritishFilmInstitute, svolgevano un'attività meno intensa dei c. francesi (in media 8 proiezioni annue), e molte ...
Leggi Tutto
Reitz, Edgar
Giovanni Spagnoletti
Regista cinematografico tedesco, nato a Morbach (Hunsrück) il 1° novembre 1932. Inizialmente legato ad Alexander Kluge e all'avvio dello Junger Deutscher Film, colse [...] a grandi lettere nella storia cinematografica degli anni Novanta.
Nel 1995 R. ha realizzato per conto del BritishFilmInstitute il contributo tedesco alla celebrazione del centenario della nascita del cinema, il documentario televisivo di montaggio ...
Leggi Tutto
Jarman, Derek
Bruno Di Marino
Pittore, regista e scenografo teatrale e cinematografico inglese, nato a Northwood (Middlesex) il 31 gennaio 1942 e morto a Londra il 19 febbraio 1994. Figura chiave della [...] all'opera L'ispirazione). Nel 1986 cominciò a interessarsi al suo lavoro anche un'importante istituzione quale il BritishFilmInstitute, che finanziò il suo Caravaggio costato 475.000 sterline: si tratta di una biografia atipica del grande pittore ...
Leggi Tutto
Reisz, Karel
Grazia Paganelli
Critico, regista e produttore cinematografico ceco, di famiglia ebrea, nato a Ostrava il 21 luglio 1926 e morto a Londra il 25 novembre 2002. Autore tra i più rappresentativi [...] oltre alla sua opera d'esordio, finanziata dal BritishFilmInstitute, Momma don't allow, un documentario d'inchiesta di pubblico. Ciò spinse la coppia Reisz-Finney a progettare un film sulla vita di Ned Kelly, un bandito australiano del 19° sec ...
Leggi Tutto
Sight and Sound
Marco Scollo Lavizzari
Rivista mensile di critica cinematografica, fondata a Londra nel 1932 sotto gli auspici del BritishInstitute of Adult Education.Trimestrale fino all'aprile 1991, [...] sociale della nuova arte coinvolse pure la televisione, considerata anch'essa strumento educativo. La rivista fu promotrice del BritishFilmInstitute (BFI), di cui divenne a partire dalla fondazione (1933) il periodico ufficiale.Gli anni Trenta e i ...
Leggi Tutto
Kwan, Stanley (propr. Kwan Kum-pang, pinyin Guan Jinpeng)
Giona Antonio Nazzaro
Regista cinematografico, sceneggiatore e produttore, nato a Hong Kong il 9 ottobre 1957. Dotato di una sensibilità melodrammatica [...] rara commozione. Nelle pieghe di Yang yin: gender in Chinese cinema (1996), documentario commissionatogli dal BritishFilmInstitute, il regista, rivelando la propria omosessualità, ha scoperto pulsioni e sentimenti rimossi dal cinema cinese; quest ...
Leggi Tutto
GOSFIL′MOFOND
Vivia Benini
Sigla di Vsesojuznyj Gosudarstvennyj Fond Kinofil′mov (Archivio cinematografico nazionale di Stato), istituzione finalizzata all'archiviazione del materiale cinematografico [...] complessa attività di recupero, restauro e ristampa su 35 mm di film della Russia pre-rivoluzionaria, nell'intento di riscoprire e rivalutare Le giornate del cinema muto di Pordenone e dal BritishFilmInstitute. Dal 1966 il G. gestisce a Mosca una ...
Leggi Tutto
India
Italo Spinelli
Cinematografia
La pluralità espressiva del cinema indiano può essere apprezzata considerando che nel Paese sono ufficialmente riconosciute dalla Costituzione numerose lingue, con [...] che nacque all'inizio degli anni Settanta. Presso il FilmInstitute di Puna furono suoi allievi Kumar Shahani (Maya darpan, Mondo nel 2000), premiato come miglior film straniero dal BFTA (British Academy Film and Television Awards).
Con il terzo ...
Leggi Tutto
Astaire, Fred
Marco Pistoia
Nome d'arte di Frederick Austerlitz, attore, ballerino e coreografo cinematografico e teatrale statunitense, nato a Omaha (Nebraska) il 10 maggio 1899 e morto a Los Angeles [...] il premio della British Academy come miglior attore non protagonista per il film The towering inferno (1974; L'inferno di cristallo) di John Guillermin e Irwin Allen, e nel 1981 il Life Achievement Award dell'American FilmInstitute.
Era figlio di ...
Leggi Tutto
Russell, Ken (propr. Henry Kenneth Alfred)
Daniele Dottorini
Regista cinematografico inglese, nato a Southampton il 3 luglio 1927. Uno degli autori più visionari del panorama inglese, capace di creare [...] R. si rivolse al Catholic FilmInstitute, che nel 1958 lo aiutò a realizzare due cortometraggi, Amelia and the angel e Lourdes, grazie ai quali ottenne un contratto per dirigere documentari per la BBC (British Broadcasting Company), dove lavorò fino ...
Leggi Tutto