• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Cinema [17]
Biografie [16]
Arti visive [5]
Storia [4]
Teatro [4]
Musica [3]
Temi generali [2]
Danza [2]
Sport [2]
Cinematografie nazionali [2]

INDIA

Enciclopedia del Cinema (2003)

India Italo Spinelli Cinematografia La pluralità espressiva del cinema indiano può essere apprezzata considerando che nel Paese sono ufficialmente riconosciute dalla Costituzione numerose lingue, con [...] la sua amica d'infanzia Paro (Aishwarya Rai, eletta miss Mondo nel 2000), premiato come miglior film straniero dal BFTA (British Academy Film and Television Awards). Con il terzo millennio sono tornati sulla scena anche molti degli autori che avevano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CINEMATOGRAFIE NAZIONALI
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – ISTITUZIONE FAMILIARE – FESTIVAL DI CANNES – GLOBALIZZAZIONE – ANDHRA PRADESH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INDIA (19)
Mostra Tutti

ASTAIRE, Fred

Enciclopedia del Cinema (2003)

Astaire, Fred Marco Pistoia Nome d'arte di Frederick Austerlitz, attore, ballerino e coreografo cinematografico e teatrale statunitense, nato a Omaha (Nebraska) il 10 maggio 1899 e morto a Los Angeles [...] . Ottenne nel 1950 un Oscar alla carriera, nel 1976 il premio della British Academy come miglior attore non protagonista per il film The towering inferno (1974; L'inferno di cristallo) di John Guillermin e Irwin Allen, e nel 1981 il Life Achievement ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMERICAN FILM INSTITUTE – VINCENTE MINNELLI – JEAN NEGULESCO – GEORGE STEVENS – BUSBY BERKELEY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ASTAIRE, Fred (2)
Mostra Tutti

Il Vesuvio al British Museum

Il Libro dell'Anno 2013

Cinzia Dal Maso Il Vesuvio al British Museum Un lancio pubblicitario massiccio per una mostra che prometteva di essere un’esperienza unica. Pregi e difetti di un’esposizione che consente di ammirare i [...] note vicende, era ampiamente appannato. Il British al cinema Il 19 giugno in tutta 300 cinema. E non era un ulteriore film sulle vicende dell’antica città – il 2013 Manet, ritratti di vita, dalla Royal Academy di Londra, il 27 giugno Munch dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSEI MOSTRE ESPOSIZIONI
TAGS: LEONARDO DA VINCI – NATIONAL GALLERY – ALTA DEFINIZIONE – ARTURO AMBROSIO – BORIS JOHNSON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Il Vesuvio al British Museum (3)
Mostra Tutti

HOWARD, Trevor

Enciclopedia del Cinema (2003)

Howard, Trevor Luigi Guarnieri Nome d'arte di Trevor Wallace Howard-Smith, attore cinematografico inglese, nato a Cliftonville (Kent) il 29 settembre 1913 e morto a Bushey (Hertfordshire) il 7 gennaio [...] della Malesia), ebbe ancora un ruolo da militare in un altro film tratto da un romanzo di Greene, La mano dello straniero ( che gli valse un premio come miglior attore ai British Academy Awards, ottenne una nomination all'Oscar per l'interpretazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDO CONFLITTO MONDIALE – RICHARD ATTENBOROUGH – LUCHINO VISCONTI – MICHAEL ANDERSON – GUERRA DI CRIMEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HOWARD, Trevor (1)
Mostra Tutti

JEWISON, Norman

Enciclopedia del Cinema (2003)

Jewison, Norman (propr. Norman Frederick) Anton Giulio Mancino Regista e produttore cinematografico e televisivo canadese, nato a Toronto il 21 luglio 1926. Sebbene abbia esordito sul piccolo e sul grande [...] G. Thalberg, assegnatogli nell'ambito degli Academy Awards, nel 1999. Laureatosi all'università di autore televisivo alla BBC (British Broadcast-ing Corporation). Tornato prima nomination all'Oscar come miglior film. L'immagine di un mondo lacerato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – SIDNEY POITIER – ACADEMY AWARDS – SAM PECKINPAH – AFROAMERICANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JEWISON, Norman (1)
Mostra Tutti

Boseman, Chadwick

Enciclopedia on line

Attore statunitense (Anderson, Carolina del Sud, 1976 - Los Angeles 2020). Laureato in regia presso la Howard University di Washington, completati gli studi alla British American Drama Academy di Oxford, [...] War (2016), Black Panther (2018), Avengers: Infinity War (2018), Avengers: Endgame (2019). Del 2020 sono le sue ultime interpretazioni nel film di S. Lee Da 5 Bloods (Da 5 Bloods - Come fratelli) e nella pellicola Ma Rainey's Black Bottom, Golden ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAROLINA DEL SUD – CAPTAIN AMERICA – AFROAMERICANO – GOLDEN GLOBE – LOS ANGELES

GOLF

Enciclopedia dello Sport (2005)

Golf Enrico Campana Sonia Civitelli Introduzione Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] narrato Robert Redford nel suo film La leggenda di Bagger Vance di entrare nella storia sportiva sfiorando la vittoria nei British Open. Era il 5 luglio 1995, e nel Emilia e in Toscana o presso Roma (l'Academy in località Due Ponti, il complesso Le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE – SPORT NELLA STORIA
TAGS: COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – GUERRA D'INDIPENDENZA AMERICANA – SECONDA GUERRA MONDIALE – RIFONDAZIONE COMUNISTA – PRIMA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GOLF (2)
Mostra Tutti

Gli ambienti dello sport nella storia

Enciclopedia dello Sport (2003)

Gli ambienti dello sport nella storia Livio Sacchi Dall'Antichità all'Ottocento L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] in occasione della World's Fair ‒ la British Empire Exhibition del 1924 ‒ la realizzazione del l'altro, dagli ambigui film di Leni Riefenstahl. Berlino S. Ulrich, Architecture sport, Chichester, Wiley-Academy, 2002. Swimming pools and ice rinks, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – IMPIANTI E STRUTTURE

LA MODIFICAZIONE DELLA CITTA EUROPEA

XXI Secolo (2010)

La modificazione della città europea Benedetto Gravagnuolo Uno scenario in fase di trasformazione All’alba del nuovo secolo le grandi città d’Europa hanno attuato sistematici programmi di modificazione [...] senso, è la Moss-bourne Community Academy (2004), una scuola pubblica finalizzata di vetro nella Great Court del British Museum (2003) e dell’ecologico Nel 1968 Stanley Kubrick, in uno dei suoi film più famosi, aveva immaginato che nel 2001 si ... Leggi Tutto

GRAFICA EDITORIALE

XXI Secolo (2010)

Grafica editoriale Silvia Monaco Rinnovamenti L’ultimo decennio ha rappresentato per la grafica editoriale, al di là delle diverse concezioni espressive, un periodo di maturazione per quanto riguarda [...] , e «RA», il periodico della Royal academy of arts. Per completare la panoramica di a Milano durante il Salone del mobile) promossa dal British council e curata da Emily King (con l’allestimento , interviste, recensioni di film, immagini di scenari sul ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali