GABALEONE, Giovanni Battista
Andrea Merlotti
Figlio di Giovanni, un mercante chierese operante a Torino, nacque a Chieri fra il 1568 e 1570.
La carriera folgorante del G. può essere considerata esemplare [...] G. durante le sue missioni inglesi è conservata a Londra presso la British Library, Add. Mss., 32023 B. Sulla famiglia cfr. A. Orrel, The agent of Savoy at the Somerset Masque, in Review of English studies, n.s., XXVIII (1977), pp. 301-304; numerose ...
Leggi Tutto
GUALTIERO di Modica
Fulvio Delle Donne
Non si hanno notizie certe sulle origini di G.; la sua nascita è probabilmente da collocare nel quarto o nel quinto decennio del XII secolo dato che nel 1168, [...] Haskins, England and Sicily in the twelfth century, in The English Historical Review, XXVI (1911), p. 445; G. Antonucci, Kingdom in the mind of Anglo-Norman contemporaries, in Proceedings of the British Academy, XXIV (1938), pp. 255 s., 281 s.; Id., ...
Leggi Tutto
PIGAFETTA, Marc'Antonio
Daria Perocco
PIGAFETTA, Marc’Antonio. – Della famiglia vicentina (ramo di Alessandro di Matteo fu Sandro), nacque da Giovanni Battista di Agostino e Morosina Loschi fu Ambrogio, [...] allontanato e quindi sparire dal registro della Chiesa (Londra, British Library, Additional, 48096, cc. 53r-55r). L’ prime edizioni de The principal navigations, voiages and discoveries of the English nation (I ed. Londra, G. Bishop - R. Newberie ...
Leggi Tutto
FLORIO da Camerota
Gastone Breccia
Nobile del principato di Salerno ricordato per la prima volta alla metà del sec. XII, fu un tipico esponente della classe dominante del Regno normanno. Pur senza esserne [...] C.H. Haskins, England and Sicily in the 12th century, in The English historical Review, XXVI (1911), pp. 642, 644, 649; E. Jamison, The Norman administration of Apulia and Capua, in Papers of the British School at Rome, VI (1913), pp. 309 s., 382, ...
Leggi Tutto
broken English
loc. s.le m. inv. L’inglese corrotto, sgrammaticato, impoverito, usato nella comunicazione internazionale. ◆ i «vip» abbondano in queste isole di educazione british a cominciare dai direttori dei quotidiani, passando per industriali,...