PIRANESI, Giovanni Battista
Mario Bevilacqua
PIRANESI, Giovanni Battista (Giambattista). – Nacque il 4 ottobre 1720 a Venezia da Angelo e da Laura Lucchesi. Venne battezzato l’8 novembre nella parrocchia [...] è buttato a traficare di marmi antichi»; Londra, British Museum, Townley Archive, 7/1038). Numerose altre 1938-39), pp. 147-158; L. Donati, G.B. P. e Lord Charlemont, in English Miscellany, I (1950), pp. 231-242; A.H. Mayor, G.B. Piranesi, New ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONI FAVOLOSE
E. Carrara
Con l'espressione p. favolosa vengono indicate numerose specie di esseri viventi del tutto immaginari, ma documentati da una notevole serie di fonti letterarie e figurative. [...] , Bern 1952, tav. 2; G. Zarnecky, Later English Romanesque Sculpture 1140-1210, London 1953, p. 12; Kauffmann, Romanesque Manuscripts 1066-1190 (A Survey of Manuscripts Illuminated in the British Isles, 3), London 1975, pp. 77-78, figg. 110-111 ...
Leggi Tutto
CROCIFISSO
G. Jászai
Con il termine c. si intende la rappresentazione della croce con sopra Cristo, indipendentemente da materiale, tecnica, misure, contesto iconografico e funzione iconica. La specificazione [...] eburnea del 420-430 proveniente dall'Italia settentrionale ora a Londra, British Mus.; pannello della porta lignea del 432 ca. di S. der älteren Kreuzigungsdarstellung, München 1956; J.E. Hunt, English and Welsh Crucifixes 670-1550 , London 1956; W. ...
Leggi Tutto
IRLANDA
L. Karlsson
(lat. Hibernia; ingl. Ireland; irlandese Eire)
Isola dell'arcipelago britannico, a O della Gran Bretagna, divisa tra la Rep. di Eire e l'I. del Nord, quest'ultima politicamente appartenente [...] to 9th Century (A Survey of Manuscripts Illuminated in the British Isles, 1), London 1978; Treasures of Ireland: Irish Art , Dublin 1983; R.A. Stalley, Irish Gothic and English Fashion, in The English in Medieval Ireland, a cura di J. Lydon, Dublin ...
Leggi Tutto
Anglosassoni, Arte degli. Scultura
R.J. Cramp
SCULTURA
La qualità e la varietà stilistica della scultura anglosassone costituiscono uno dei fenomeni artistici più singolari del mondo altomedievale, [...] The Arts in Early England, II, Anglo-Saxon Architecture, London 19252.
C. R. Peers, English ornament in the seventh and eighth centuries, Proceedings of the British Academy 12, 1925, pp. 45-54.
D. S. Davies, Pre-Conquest carved stones in Lincolnshire ...
Leggi Tutto
PASTORALE
D. Thurre
Il termine p. designa in generale il bastone del vescovo o dell'abate e rappresenta un'insegna del potere ecclesiastico, nella letteratura medievale spesso in associazione con la [...] 1100-1125 (Dublino, Nat. Mus. of Ireland). Anche a Londra (British Mus.) si conserva un esempio di questo tipo, detto p. di des abbayes normandes, cat., Rouen-Caen 1979, pp. 241-254; English Romanesque Art. 1066-1200, cat., London 1984, pp. 213-228 ...
Leggi Tutto
Anglosassoni, Arte degli. Architettura
E.C. Fernie
ARCHITETTURA
La cronologia dell'architettura nel periodo anglosassone è piuttosto oscura. Si sono infatti conservati, più o meno integri, meno di [...] , Anglo-Saxon Architecture, London 19252.
A.W. Clapham, English Romanesque Architecture, I, Before the Conquest, Oxford 1930 (19642 pp. 201-252.
B. Hope-Taylor, Yeavering, an Anglo-British Centre of Early Northumbria, London 1977.
H.M. Taylor, Anglo ...
Leggi Tutto
CUNEGO, Domenico
Gian Luca Kannès
Figlio di Antonio, nacque presumibilmente a Verona nel 1724 0 1725, dato che al momento della morte aveva 78 anni (età e nome del padre sono desunti dal Liber mortuorum [...] s., 193; B. C. Skinner, A note on four British artists in Rome, in The Burlington Magazine, XCIX (1951), pp ; E. Borea, Domenichino, Milano 1965, pp. 161, 171; D. Irwin, English neoclassical art, London 1966, pp. 36 s., 113; F. Vivian, Ilconsole Smith ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Pittura
D. Park
PITTURA
La piccola chiesa di Coombes (Sussex), che sorge isolata sul fianco di una collina non lontano dal canale della Manica, riassume nelle sue pitture murali, [...] 1120, BurlM 126, 1984, pp. 195-204.
N. Stratford, Three English Romanesque enamelled ciboria, ivi, pp. 204-216.
D. Kahn, The and panel painting, in Cistercian art and architecture in the British Isles, a cura di C. Norton, D. Park, Cambridge ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Scultura
G. Zarnecki
SCULTURA
Già dai due decenni precedenti la conquista normanna si erano stabiliti stretti legami e reciproci influssi tra la produzione artistica anglosassone [...] A List of Norman Tympana and Lintels, London 1927.
English Medieval Art, cat., London 1930, II.
A.W. Clapham, English Romanesque Architecture, II, After the Conquest, Oxford 1934.
British Medieval Art, cat., London 1939.
E. Kitzinger, Early Medieval ...
Leggi Tutto
broken English
loc. s.le m. inv. L’inglese corrotto, sgrammaticato, impoverito, usato nella comunicazione internazionale. ◆ i «vip» abbondano in queste isole di educazione british a cominciare dai direttori dei quotidiani, passando per industriali,...