. La parola enciclopedia viene dal greco; ma la forma ἐγκυκλοπαιδεία non esiste nel linguaggio classico che ha solo l'espressione ἐγκύκλιος παιδεία (Strabone, Plutarco, Ateneo; letteralmente: "educazione [...] divenuta nella seconda edizione, curata da Ch. Knight, l'ottima English Cyclopaedia (voll. 27, Londra 1854-73); la Chambers's Un esemplare completo è posseduto dalla biblioteca del British Museum; altre copie dell'edizione stampata nel 1889 ...
Leggi Tutto
Provincia dell'Impero indiano, ma geograficamente parte dell'Indocina o India Transgangetica (ulteriore). Comprende, sin dall'annessione avvenuta nel 1886, i territorî britannici dell'Alta e Bassa Birmania [...] A geography of Burma for schools, Londra 1924; J. Dautremer, Burma under British rule, Londra 1913; G. E. Harvey, History of Burma (to 1824 of Burmese language, Rangoon 1913; Tun Nyeim, English-Burmese Dictionary, Rangoon 1917; Latter, Grammar of ...
Leggi Tutto
IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] alla formazione, nel febbraio del 1990, del British-Irish Inter-Parliamentary Body (formato da 25 the Irish literary renaissance, Londra 1984; T. Paulin, Ireland and the english crisis, Newcastle upon Tyne 1984; Across a roaring hill: the protestant ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Giuseppe G. Castorina
Maria Luisa Zaccheo
Nicola Balata
Roberto Silvestri
(v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; [...] A. Gurnah, ivi 1993; B. Lindfors, Black African literature in English, 1987-1991, Borough Green (Sevenoaks, Kent) 1994; N.S. ; Merrill, nell'università di Pretoria, di A. Sandrock, e nel British Petroleum Centre a Città del Capo, di R. Fox (1971-73). ...
Leggi Tutto
. Nome. - Il termine "Anglo-sassoni" in realtà non trova giustificazione né nella vera situazione etnica dell'Inghilterra, né nella tradizione indigena, essendo di origine prettamente letteraria. Al principio, [...] ricordare l'evangeliario della badia di Lindisfarne (Londra, British Museum: Cotton ms. Nero I), dove gli ornati 3, Halle 1898-1916; F. L. Attenborough, The Laws of the Earliest English Kings, Cambridge 1922; A. J. Robertson, The Laws of the Kings of ...
Leggi Tutto
. Più specificamente si dice oggi caricatura un ritratto, in cui, senza abolire la rassomiglianza, siano esagerati (caricati) alcuni tratti o elementi in modo ridicolo; più genericamente ogni imitazione [...] Santarelli degli Uffizî a Firenze, nel Louvre, nel British Museum a Londra e nel Gabinetto delle stampe di XXXI; I. Ashton, English caricature and satire on Napoleon I, Londra 1888; Graham Everitt, English caricaturists and graphic humorists ...
Leggi Tutto
(II, p. 837; App. I, p. 108; II, I, p. 152; III, I, p. 79; IV, I, p. 111)
Evoluzione del quadro politico. − Il quadro politico ha subito diversi cambiamenti negli ultimi decenni: è aumentato il numero [...] in Canada, Toronto 1985; R. Bothwell, I. Drummond, J. English, Canada since Nineteen Forty-Five, ivi 19892.
Stati Uniti: H Dual legacies in the contemporary Caribbean: continuing aspects of British and French domination, Londra 1986; The Caribbean and ...
Leggi Tutto
Origine. - Sull'origine delle carte da giuoco e sulla loro introduzione in Europa si è discusso e si discuterà ancora a lungo. Che la Cina sia stata la loro patria sin dal 1120 (tesi del Remusat) è affermazione [...] XVII fu composto per l'insegnamento del latino... Nel British Museum si conservano curiosi esemplari di carte musicali, impresse verso carte, Firenze 1892; F. Jessel, Bibliography of works in English on playing cards and gaming, Londra 1905. Su tipi ...
Leggi Tutto
Poeta inglese nato tra il 1340 e il 1345 morto nella seconda metà del 1400 (la data 25 ottobre sulla tomba in Westminster Abbey fu posta da Nicholas Brigham nel 1556, s'ignora con quale fondamento; in [...] , Ellesmere, Cambridge Univ. Dd. 4,24, e British Mus. Harleian 7335; l'altro minore (Oxford), rappresentato in poi, J.E. Wells, A Manual of the Writings in Middle English, New Haven-Londra-Oxford 1916 e supplementi; D.D. Griffith, A bibliography ...
Leggi Tutto
La bibliofilia, come indica l'etimologia, è l'amore per i libri; questa definizione ha però bisogno di essere completata: nell'uso attuale e in tutte le lingue europee la bibliofilia è l'amore per i libri [...] le grandi raccolte Nazionali, quali la Vaticana, il British Museum, la Bibliothèque Nationale di Parigi, incorporare a 1899-1900, voll. 10; W. T. Lowndes, The bibliographer's manual of English literature, 2ª ed., Londra 1857-64, voll. 11; S. de Ricci, ...
Leggi Tutto
broken English
loc. s.le m. inv. L’inglese corrotto, sgrammaticato, impoverito, usato nella comunicazione internazionale. ◆ i «vip» abbondano in queste isole di educazione british a cominciare dai direttori dei quotidiani, passando per industriali,...