NOTARI, Angelo
Jonathan Wainwright
NOTARI, Angelo. – La biografia manoscritta stesa da Francis Bernard, astrologo di Giacomo II, e corredata di un oroscopo del tema natale (Londra, British Library, [...] parte quella del basso secondo». Il manoscritto Add. 36887 della British Library di Londra contiene alla c. 53 una copia di P. Holman, Four and twenty fiddlers: the violin at the English court 1540-1690, Oxford 1993, ad ind.; J. Wainwright, Musical ...
Leggi Tutto
Dead of Night
Geoff Brown
(GB 1945, Incubi notturni, bianco e nero, 104m); regia: Alberto Cavalcanti (The Christmas Party, The Ventriloquist's Dummy), Robert Hamer (The Haunted Mirror), Basil Dearden [...] Olcott).
Bibliografia
D. Pirie, A Heritage of Horror: The English Gothic Cinema 1946-1972, London 1973.
J. Belmans, Robert Londra, 19932.
P. Hutchings, Hammer and After: The British Horror Film, Manchester 1993.
I. Aitken, Alberto Cavalcanti: ...
Leggi Tutto
ROLANDI, Pietro (Giacomo Antonio Siro)
Federica Rossi
– Penultimo di sedici figli, nacque a Quarona Valsesia, nel Vercellese, il 3 marzo 1801, da Giovanni Antonio e da Maria Teresa Perincioli. La famiglia [...] 58, 88, 171; C.P. Brand, Italy and the English romantics. The Italianate fashion in early nineteenth-century England, Cambridge M. Ottanelli, Chicago 2001, pp. 31, 48; British Romanticism and Italian literature. Translating, reviewing, rewriting, a ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Monetazione
M. M. Archibald
MONETAZIONE
I conquistatori normanni trovarono al loro arrivo in Inghilterra un sofisticato sistema monetario che, oltre ad assolvere le normali funzioni [...] state ritrovate in Italia, a Bari.
Bibliografia
G.C. Brooke, A catalogue of English coins in the British Museum: the Norman kings, 2 voll., London 1916.
J.J. North, English hammered coinage, I, London 1963 (19802).
M. Dolley, The Norman Conquest and ...
Leggi Tutto
Blackmail
Geoff Brown
(GB 1929, Blackmail, bianco e nero, 96m); regia: Alfred Hitchcock; produzione: John Maxwell per British International Pictures; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Charles [...] fugge in taxi e s'introduce all'interno del British Museum. La polizia lo insegue mentre fugge lungo London 1993.
J. Belton, Charles Bennett and the Typical Hitchcock Scenario, in "Film History", n. 3, 1997.
Ch. Barr, English Hitchcock, Moffat 1999. ...
Leggi Tutto
FLORIO da Camerota
Gastone Breccia
Nobile del principato di Salerno ricordato per la prima volta alla metà del sec. XII, fu un tipico esponente della classe dominante del Regno normanno. Pur senza esserne [...] C.H. Haskins, England and Sicily in the 12th century, in The English historical Review, XXVI (1911), pp. 642, 644, 649; E. Jamison, The Norman administration of Apulia and Capua, in Papers of the British School at Rome, VI (1913), pp. 309 s., 382, ...
Leggi Tutto
SIFERWAS, John
A. Lawrence
(o Sifrewas, Syfrwas, Sifirwas)
Miniatore inglese attivo nel primo quarto del sec. 15°, S. fu tra i primi a introdurre il Gotico internazionale in Inghilterra.Originario di [...] London 1981; R. Marks, N.J. Morgan, The Golden Age of English Manuscript Painting 1200-1500, New York 1981; T. Talley, John Siferwas Scott, Later Gothic Manuscripts 1385-1490 (A Survey of Manuscripts Illuminated in the British Isles, 6), London 1993. ...
Leggi Tutto
JOHN de Teye
L. Freeman Sandler
Miniatore documentato in Inghilterra nella seconda metà del 14° secolo. J. viene nominato come miniatore di Humphrey de Bohun, sesto conte di Hereford e di Essex (ca. [...] in the Public Record Office, 4 voll., London 1933; F. Roth, The English Austin Friars, 1249-1538, 2 voll., New York 1961-1966.
Letteratura critica. 1285-1385 (A Survey of Manuscripts Illuminated in the British Isles, 5), 2 voll., London 1986; F. ...
Leggi Tutto
BONOMI, Giuseppe, il Vecchio (Joseph the Elder)
Rose Harris Isepp
Nacque a Roma il 19 genn. 1739 e fu fratello di Carlo, professore di teologia a Propaganda Fide. Studiò architettura sotto la guida del [...] and Works of Joseph B., in Transactions of the Royal Institute of British Architects, (London), XIX (1868-69), 15, pp. 123-134; London 1948, pp. 5-7; H. M. Colvin, Biographical Dict. of English Architects 1660-1840, London 1954, pp. 83-85; I. Nairn-N. ...
Leggi Tutto
BRAILES, William de
A. Bianchi
Miniatore inglese attivo nel secondo quarto del sec. 13° a Oxford. A B. può essere attribuito con certezza un consistente gruppo di lavori, in base alle firme apposte [...] 11; N.J. Morgan, Early Gothic Manuscripts [I], 1190-1250 (A Survey of Manuscripts Illuminated in the British Isles, 4), Oxford 1982, pp. 30, 114-123; G. Henderson, Studies in English Bible Illustration, II, London 19852, pp. 30-31, 73-74, 88-89; N.J ...
Leggi Tutto
broken English
loc. s.le m. inv. L’inglese corrotto, sgrammaticato, impoverito, usato nella comunicazione internazionale. ◆ i «vip» abbondano in queste isole di educazione british a cominciare dai direttori dei quotidiani, passando per industriali,...