NEGRETTI, Enrico Angelo Ludovico
Gloria Clifton
(Henry). – Nacque a Como il 13 novembre 1818, secondogenito di Paolo (1785-1851), titolare di un servizio di trasporti a cavallo al passo del San Gottardo, [...] fu riconosciuta con la nomina a membro della British Meteorological Society.
Nel 1857 l’ammiraglio Robert Fitzroy (1985), pp. 8-10; E. Banfield, The Italian influence on English barometers from 1780, Trowbridge 1993, pp. 127-135; J.K. Bradley ...
Leggi Tutto
MONZANI, Tebaldo
Giacomo Fornari
MONZANI, Tebaldo (Thebald, Theobald). – Flautista, oboista, teorico musicale, imprenditore ed editore italiano attivo in Inghilterra, nacque nel Modenese nel 1762.
Non [...] 1961, col. 541; O. Neighbour - A. Tyson, English music publishers’ plate numbers in the first half of the 1969; C. Humphries - W.C. Smith, Music publishing in the British Isles, London 1970, ad ind.; S. Martinotti, Ottocento strumentale italiano ...
Leggi Tutto
CARLO II il Calvo, Imperatore
W.J. Diebold
Figlio di secondo letto dell'imperatore Ludovico il Pio e nipote di Carlo Magno, C. nacque a Francoforte nell'823. Dopo la guerra dinastica combattuta, dopo [...] Prince: the Emperor Charles the Bald, Proceedings of the British Academy 64, 1977, pp. 155-184; R. Deshman Charles the Bald (823-877) and his Library: the Patronage of Learning, English Historical Review 95, 1980, pp. 28-47; id., The Palace School of ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Manuela Gianandrea
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lucian Freud è stato tra i decani della pittura inglese e uno tra i più costosi artisti [...] e ora vede a rischio il destino della monarchia.
L’eredità di Lucian Freud, morto a Londra nel 2011, è stata raccolta da alcuni esponenti della young british art, come Jenny Saville, Mark Wallinger, Victoria Chalmers e, in modo meno letterale, Simon ...
Leggi Tutto
HEREFORD
R. Shoesmith
(Herefortuna nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra occidentale, sede vescovile e municipale e, fino al 1974, centro amministrativo della contea storica dello Herefordshire, [...] ristrutturata con l'aggiunta della Lady Chapel in early English, mentre il transetto settentrionale fu eretto nel settimo Jack, A.G.K. Hayter, Excavations on the Site of the Romano-British Town of Magna Kenchester, I-II, Hereford 1916-1926; A.T. ...
Leggi Tutto
BECCARIA, Antonio
Cesare Vasoli
Nato a Verona intorno al 1400 da Taddeo, assunse il cognome della madre. Abbracciata sin da adolescente la carriera ecclesiastica, coltivò con grande amore gli "studia [...] di S. Atanasio; queste versioni sono attualmente conservate presso il British Museum (ms. Royal, II F 5). Dall'italiano recò inviò a Pier Candido Decembrio e che furono edite da M. Borsa (The English Hist. Review, XIX [1904], pp. 509-526).
Non è noto ...
Leggi Tutto
GIGLI, Giovanni
Atis V. Antonovics
Nacque a Bruges probabilmente nel 1434, "ex honestis mercatoribus", secondo le parole di Pietro Griffi (Monaco, p. 318), da Carlo e da Camilla Cagnoli.
I Gigli erano [...] venne indicato dal G. come "Maecenus meus" (Londra, British Library, Harley 336, c. 86v). Come ricompensa per 1973, pp. 214 s., 317-319 e ad indicem; Calendar of State papers, … English affairs… in Venice, I, 1, 1202-1509, a cura di R. Brown, London ...
Leggi Tutto
BOROSINI (Borosoni, Borrosini), Antonio
Cesare Casellato
Nacque a Venezia intorno al 1660 e fu cantore presso la cappella musicale della basilica di S. Marco, ammesso con voto unanime dopo le prescritte [...] One hundred cantici in Italian after the manner of English canons and catches, collected by Sigr. Borosini. Dal , a cura di G. Abraham, London 1954, pp. 31, 293; The British Union-Catalogue of early Music printed before the year 1801, I, London 1957, ...
Leggi Tutto
FORTIFICAZIONE
S. Coccia
Il termine f. solo in età moderna ha assunto il significato di struttura e apprestamento difensivo; la sua area semantica era coperta in latino dal termine munitio, ma più frequenti [...] minore ai colpi degli assedianti.
Bibl.: R.A. Brown, English Medieval Castles, London 1954 (19622); R. Huber, R. Rieth Ward-Perkins, The Surviving Remains of the Leonine Wall, Papers of the British School at Rome 47, 1979, pp. 30-57; J. Durliat, Les ...
Leggi Tutto
SOUTHWELL
J.S. Alexander
Centro dell'Inghilterra centrale, nel Nottinghamshire.La cattedrale di S. è una collegiata, fondata in epoca prenormanna, che esercitò in epoca medievale le funzioni di cattedrale [...] al di sopra del portale nel transetto settentrionale (English Romanesque Art, 1984, p. 165).Le navatelle Nottinghamshire: Medieval Art, Architecture and Industry, "XX British Archaeological Association Conference Transactions, Loughborough 1995", I, ...
Leggi Tutto
broken English
loc. s.le m. inv. L’inglese corrotto, sgrammaticato, impoverito, usato nella comunicazione internazionale. ◆ i «vip» abbondano in queste isole di educazione british a cominciare dai direttori dei quotidiani, passando per industriali,...