Dinamiche linguistiche contemporanee
Tullio De Mauro
Immersi nel mondo della globalizzazione delle comunicazioni gli individui e i gruppi in cui si articola la specie umana conoscono oggi fenomeni che [...] dall’uso dell’inglese, come lingua delle relazioni internazionali in Europa;
d) l’inglese, nelle due principali varianti di British e American english, è parlato come lingua nazionale nativa nel Regno Unito e in Irlanda, negli Stati Uniti e in Canada ...
Leggi Tutto
WINCHESTER
A. Lawrence
(lat. Venta Belgarum; Wentanceastre, Wintonia nei docc. medievali)
Città capoluogo della contea dello Hampshire, nell'Inghilterra centromeridionale, situata a km 110 ca. a S-O [...] . Wormald, The Benedictional of St. Ethelwold, London 1959; id., An English 11th Century Psalter with Pictures (B.L. Cotton Ms. Tib. C VI , 1066-1190 (A Survey of Manuscript Illuminated in the British Isles, 3), London 1975; W. Oakeshott, The Two ...
Leggi Tutto
PIRANESI, Giovanni Battista
Mario Bevilacqua
PIRANESI, Giovanni Battista (Giambattista). – Nacque il 4 ottobre 1720 a Venezia da Angelo e da Laura Lucchesi. Venne battezzato l’8 novembre nella parrocchia [...] è buttato a traficare di marmi antichi»; Londra, British Museum, Townley Archive, 7/1038). Numerose altre 1938-39), pp. 147-158; L. Donati, G.B. P. e Lord Charlemont, in English Miscellany, I (1950), pp. 231-242; A.H. Mayor, G.B. Piranesi, New ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONI FAVOLOSE
E. Carrara
Con l'espressione p. favolosa vengono indicate numerose specie di esseri viventi del tutto immaginari, ma documentati da una notevole serie di fonti letterarie e figurative. [...] , Bern 1952, tav. 2; G. Zarnecky, Later English Romanesque Sculpture 1140-1210, London 1953, p. 12; Kauffmann, Romanesque Manuscripts 1066-1190 (A Survey of Manuscripts Illuminated in the British Isles, 3), London 1975, pp. 77-78, figg. 110-111 ...
Leggi Tutto
PACIFICO da Verona
Cristina La Rocca
PACIFICO da Verona. – Visse a Verona tra la fine dell'VIII e la prima metà del IX secolo ed era originario di Quinzano, località nella periferia nordoccidentale [...] the eigth, ninth and tenth centuries in Italy, in Papers of the British School at Rome, XVI (1948), pp. 38-169; D.A. . Innes, Charlemagne’s will: piety, politics and Imperial succession, English Historical Review, CXII (1997), pp. 833-855; S. Airlie ...
Leggi Tutto
CROCIFISSO
G. Jászai
Con il termine c. si intende la rappresentazione della croce con sopra Cristo, indipendentemente da materiale, tecnica, misure, contesto iconografico e funzione iconica. La specificazione [...] eburnea del 420-430 proveniente dall'Italia settentrionale ora a Londra, British Mus.; pannello della porta lignea del 432 ca. di S. der älteren Kreuzigungsdarstellung, München 1956; J.E. Hunt, English and Welsh Crucifixes 670-1550 , London 1956; W. ...
Leggi Tutto
IRLANDA
L. Karlsson
(lat. Hibernia; ingl. Ireland; irlandese Eire)
Isola dell'arcipelago britannico, a O della Gran Bretagna, divisa tra la Rep. di Eire e l'I. del Nord, quest'ultima politicamente appartenente [...] to 9th Century (A Survey of Manuscripts Illuminated in the British Isles, 1), London 1978; Treasures of Ireland: Irish Art , Dublin 1983; R.A. Stalley, Irish Gothic and English Fashion, in The English in Medieval Ireland, a cura di J. Lydon, Dublin ...
Leggi Tutto
PITTURA dal 1180 al 1260
F. Cervini
La p. risentì tra il sec. 12° e il 13° delle profonde mutazioni culturali e sociali dell'Occidente europeo. Con l'emergere delle monarchie nazionali in Francia, in [...] L.M. Ayres, A Tanner Manuscript in the Bodleian Library and some Notes on English Painting of the Late Twelfth Century, JWCI 32, 1969, pp. 41-54; The 1190-1250 (A Survey of Manuscripts Illuminated in the British Isles, 4), Oxford 1982; E. Lanc, Die ...
Leggi Tutto
CITOLINI (Cittolini, Citolino), Alessandro
Massimo Firpo
Figlio di Teofilo, nacque intorno al 1500 a Serravalle (a ridosso dell'odierna Vittorio Veneto, in provincia di Treviso) da famiglia agiata, [...] una sua manoscritta Grammatica de la lingua italiana (British Library, Arundel 258) a C. Hatton, forse 339; M. G. Bellorini, "La Grammatica de lalingua italiana" di A. C., in English Miscellany, XVI (1965), pp. 281-296; F. A. Yates, TheArt of Memory, ...
Leggi Tutto
Anglosassoni, Arte degli. Scultura
R.J. Cramp
SCULTURA
La qualità e la varietà stilistica della scultura anglosassone costituiscono uno dei fenomeni artistici più singolari del mondo altomedievale, [...] The Arts in Early England, II, Anglo-Saxon Architecture, London 19252.
C. R. Peers, English ornament in the seventh and eighth centuries, Proceedings of the British Academy 12, 1925, pp. 45-54.
D. S. Davies, Pre-Conquest carved stones in Lincolnshire ...
Leggi Tutto
broken English
loc. s.le m. inv. L’inglese corrotto, sgrammaticato, impoverito, usato nella comunicazione internazionale. ◆ i «vip» abbondano in queste isole di educazione british a cominciare dai direttori dei quotidiani, passando per industriali,...