Le letterature di lingua inglese
Valerio Massimo De Angelis
Perché la letteratura
L’avvento del nuovo secolo non ha prodotto un radicale cambiamento di paradigma nelle letterature di lingua inglese, [...] The postmodern, London-New York 2005.
The contemporary British novel since 1980, ed. J. Acheson, S.C C.L. Innes, The Cambridge introduction to postcolonial literatures in English, Cambridge-New York 2007.
Verso il millennio. Letteratura statunitense ...
Leggi Tutto
Impresa pubblica
Patrizio Bianchi
Due definizioni di impresa pubblica
Esistono due definizioni di 'impresa pubblica' concettualmente diverse, anche se nei fatti non incompatibili tra loro.Secondo la [...] esempio, è stata creata una società per azioni, la British Telecom, per offrire il servizio telefonico; d'altronde un'altra 1967.
Robbins, L., The theory of economic policy in English classical political economy, London 1978.
Sen, A., Commodities and ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il cross country
Giorgio Reineri
Il cross country
Le origini
La pratica della corsa campestre, già in uso nella società inglese medievale, si intensificò nel corso del tempo [...] oppositori in Inghilterra, tra cui il segretario delle English southern counties, Harry Barclay, ma andò ugualmente , Aberdeen, Brown and Frost, 1813.
M. Watman, History of British athletics, London, Robert Hale, 1968.
F.A.M. Webster, Great ...
Leggi Tutto
Design della comunicazione
Giovanni Lussu
Le attività progettuali connesse alla comunicazione, in particolare alla comunicazione visiva, si diversificano e si ridefiniscono in relazione alle innovazioni [...] tedesco Gerd Arntz, e poi del linguista inglese Charles K. Ogden, ideatore del BASIC (British American Scientific International Commercial) English, e del tipografo cecoslovacco Ladislav Sutnar, che ebbe poi un notevole ruolo negli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
INIZIALE
S. Maddalo
Elemento grafico, evidenziato attraverso una particolare definizione figurativa - sia essa il modulo, un colore contrastante rispetto alla linea di scrittura, un arricchimento esornativo [...] 6th to the 9th Century (A Survey of Manuscripts Illuminated in the British Isles, 1), London 1978b; id., Scribes and Artist: the Arabesque Initial in Twelfth-Century English Manuscripts, in Medieval Scribes, Manuscripts and Libraries Presented to N.R ...
Leggi Tutto
Organizzazione militare
Giovanni Amatuccio
Nel Regno di Sicilia Federico II ereditò in parte l'organizzazione militare già delineata dai re normanni, apportandovi cambiamenti e modifiche relativi soprattutto [...] , Condotte and Condottieri in the Thirteenth Century, "Proceedings of the British Academy", 61, 1975, pp. 337-371.
J. Oswald Prestwich, The Military Household of the Norman Kings, "English Historical Review", 96, 1981, pp. 1-37.
B. Arnold, German ...
Leggi Tutto
VANGELI
F. Cecchini
Nell'ambito della tradizione manoscritta dei v., le fasi iniziali della costituzione di un apparato illustrativo a corredo della narrazione degli episodi della vita e dell'insegnamento [...] Romanesque Manuscripts 1066-1190 (A Survey of Manuscripts Illuminated in the British Isles, 3), London 1975; S. Tsuji, The Headpiece and Theological Exposition in Medieval Art, in Studies in English Bible Illustration, London 1985, I, pp. 229-253 ...
Leggi Tutto
MAZZARINO, Giulio
Olivier Poncet
MAZZARINO (Mazzarini, Mazarin), Giulio. – Nacque a Pescina, nei pressi de L’Aquila, il 14 luglio 1602, primo figlio sopravvissuto di Pietro e di Ortensia Bufalini.
Fino [...] Baluze, 174 (autografi del M.); Londra, British Library, Eggerton 1902-1903 (registri del consiglio 31; Id., Cardinal Mazarin and the great nobility during the Fronde, in The English Historical Review, XCVI (1981), 381, pp. 818-833; G. Dethan, ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Zoologia e botanica
Brigitte Hoppe
Zoologia e botanica
Descrizione, anatomia e classificazione di animali e piante
Nel corso del XVII sec., anche [...] , pp. 97-110.
Henrey 1975: Henrey, Blanche, British botanical and horticultural literature before 1800 comprising a history and ; Madrid, CSIC, 1988.
Raven 1947: Raven, Charles E., English naturalists from Neckam to Ray. A study of the making of ...
Leggi Tutto
Vedi VETRO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
VETRO (vitrum)
D. B. Harden
Sommario. 1. Il v. come sostanza. 2. Industria del v. nell'antichità. 3. Sviluppo delle officine: a) v. a sabbia; b) v. alessandrino [...] Canosa (v. Tav. a colori) del III sec. a. C. al British Museum (Saldern); ma il maggiore uso di questo metodo di decorazione fu nei . 2, ottobre 1949, pp. 49 ss.; W. A. Thorpe, English Glass2, Londra 1949; id., The prelude to European cut glass, in ...
Leggi Tutto
broken English
loc. s.le m. inv. L’inglese corrotto, sgrammaticato, impoverito, usato nella comunicazione internazionale. ◆ i «vip» abbondano in queste isole di educazione british a cominciare dai direttori dei quotidiani, passando per industriali,...