UTENSILI LITURGICI
M. Di Berardo
Ampia categoria di suppellettili mobili connesse, in senso lato, allo svolgimento di un rito liturgico - intendendo per questo l'insieme delle cerimonie, dei gesti, [...] ), Paris 1879; Council and Synods with other Documents Relating to the English Church, a cura di F.M. Powicke, C.R. Cheney , 274-277; Byzantium. Treasures of Bizantine Art and Culture from British Collections, a cura di D. Buckton, London 1994, pp. ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I viaggi di scoperta e le osservazioni
Florence C. Hsia
I viaggi di scoperta e le osservazioni
L'incisione che orna il frontespizio dell'Instauratio [...] A large letter concerning the defects and remedies of English husbandry, in cui si richiamava ad alcuni esempi americani -365.
‒ 1970: Stearns, Raymond Phineas, Science in the British colonies of America, Urbana, University of Illinois Press, 1970. ...
Leggi Tutto
GUARINI, Guarino (Guarino Veronese, Varino)
Gino Pistilli
Nacque a Verona, in contrada S. Eufemia, nella prima metà del 1374, dal fabbro Bartolomeo e da Libera, figlia del notaio Zanini.
La famiglia [...] di s. Basilio nel 1438 (Harl. 2580 della British Library), l'opera di Cirillo Alessandrino nel 1447 ( Bodleian Quarterly Record, V (1936-39), pp. 43-46; R.J. Mitchell, English students at Ferrara in the XV century, in Italian Studies, I (1937-38), ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. La patologia
Cay-Rüdiger Prüll
La patologia
Le origini dell'anatomia patologica come disciplina
Nella prima metà del XIX sec. non esisteva alcun preciso concetto di malattia [...] .
Cunningham 1992: Cunningham, George, The history of British pathology, Bristol, White Tree Books, 1992.
Doerr , Russell C., Channel crossing. The lure of French pathology for English medical students, 1816-1836, "Bulletin of the history of medicine ...
Leggi Tutto
Costantino e i re della prima Età moderna (1493-1705)
Imperatore cristiano o re sacerdote?
Lucio Biasiori
Secondo il suo biografo Eusebio, l’imperatore Costantino sarebbe vissuto anche dopo la sua morte. [...] the Crown. The Politics of History in Medieval and Early Modern Spain, Baltimore 2009.
19 W.J. Mulligan, The British Constantine. An English Historical Myth, in Journal of medieval and Renaissance Studies, 8 (1978), pp. 257-279; A. Harbus, Helena of ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. L'evoluzione della chirurgia dal XIX al XX secolo
Ulrich Tröhler
L'evoluzione della chirurgia dal XIX al XX secolo
Oggi la chirurgia [...] in Germania di riviste specializzate, mentre il "British journal of surgery" iniziò le pubblicazioni soltanto nel fisiologia, dell'interpretazione cioè delle leggi della vita stessa?" (English 1980, pp. 167-168).
Le nuove sfide della fisiologia ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Alchimia
Didier Kahn
Alchimia
Agli inizi del XVII sec. l'alchimia è una disciplina in cui sono presenti orientamenti distinti, anche se in relazione [...] Helmontian chemical and medical theories in seventeenth-century England, "British journal for the history of science", 26, 1993, 1964, pp. 43-61.
‒ 1965: Debus, Allen G., The English Paracelsians, London, Oldbourne, 1965 (altra ed.: New York, Watts, ...
Leggi Tutto
BIBBIA
C. Bertelli
Il termine che designa comunemente questa collezione di libri ritenuti sacri dagli Ebrei e dai cristiani deriva dal sostantivo femminile latino biblia coniato, a sua volta, sul plurale [...] 11): I. Gollancz, The Caedmon Manuscript of Anglo-Saxon Biblical Poetry, Londra 1927; Aelfric (British Museum, Cotton Ms. Claudius B. IV); E. G. Millar, English Illuminated Mss. from the Xth to the XIIIth Century, Bruxelles 1926, p. 90, tav. 28 ...
Leggi Tutto
GIOVIO, Paolo
T. C. Price Zimmermann
– Nacque a Como da Luigi Zobio, notaio, di famiglia patrizia, ed Elisabetta Benzi. La data di nascita cui viene comunemente dato credito è il 21 apr. 1483, sebbene [...] storico era già anziano (Firenze, Bargello; Londra, British Museum). Vi si coglie la vivace energia che K. Duncan-Jones, Two Elizabethan versions of G.'s Treatise on imprese, in English Studies, LII (1971), pp. 118-123; T.C. Price Zimmerman, The ...
Leggi Tutto
I musei e il collezionismo archeologico
Giovanni Scichilone
Beatrice Palma
Carlo Roberto Chiarlo
La musealizzazione
di Giovanni Scichilone
I processi di musealizzazione, oggi testimoniati nei campi [...] a Monaco, l'acquisizione dei marmi dell'Acropoli di Atene al British Museum e poi ‒ via via ‒ gli esiti delle grandi ), Milano 1990, pp. 19-32; G. Vaughan, Albacini and his English Patrons, in Journal of the History of Collections, 3, 2 (1991 ...
Leggi Tutto
broken English
loc. s.le m. inv. L’inglese corrotto, sgrammaticato, impoverito, usato nella comunicazione internazionale. ◆ i «vip» abbondano in queste isole di educazione british a cominciare dai direttori dei quotidiani, passando per industriali,...