Leadership
Luciano Cavalli
Il concetto di leadership
La parola e il concetto
Il concetto di leadership viene oggi impiegato, anche in sede scientifica, per un tipo di relazione sociale che ha il più [...] del suo significato. Nell'uso fattone e registrato dall'Oxford English dictionary indica fenomeni distinti, ma tutti in questa sede rilevanti Englewood Cliffs, N.J., 1984.
King, A., The British prime minister, Houndmills-London, 1985².
Lasswell, H.D., ...
Leggi Tutto
RITRATTO
P.C. Claussen
T. Velmans
L. Travaini
Le aspettative collegate a un r. nel Medioevo sono di diversa natura. In ambito religioso, per es. come immagine del fondatore, oppure come effigie funebre, [...] der Kunst, München 1990; P. Binsky, The Cosmati at Westminster and the English Court Style, ArtB 72, 1990, pp. 6-34; P.C. pp. 30-36; The Image of the Individual, "Atti del Convegno, Warburg Institute-British Museum, London 1995" (in corso di stampa). ...
Leggi Tutto
ANIMALISTICI, Stili
A. Melucco Vaccaro
La definizione di stile a. (o anche ornamentazione animalistica) si applica a quelle decorazioni dove le raffigurazioni di animali non sono di tipo naturalistico, [...] AArch 25, 1954, pp. 171-219; O. H. Moe, Urnes and the British Isles, ivi, 26, 1955, pp. 1-30; M. MacDermott, The Kells 7-22; S. Horn Fuglesang, The relationship between Scandinavian and English art from the late eighth to the mid-twelfth century, in ...
Leggi Tutto
Movimenti politici e sociali
Sidney Tarrow
Introduzione
Nello studio dei movimenti politici e sociali, più che in qualsiasi altro ambito della ricerca sociologica, vengono alla luce sia i vantaggi che [...] quali E.P. Thompson (nell'imponente The making of the English working class, del 1963), George Rudé (nel suo studio sul , F., Middle class radicalism: the social bases of the British campaign for nuclear disarmament, Manchester 1968.
Piven, F.F., ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I cabinets
Krzysztof Pomian
I cabinets
Dal XVI al XVIII sec., il cultore di storia naturale esercita la sua attività generalmente in un cabinet, [...] naturale; in origine, infatti, era proprio questa la funzione del British Museum. L'esempio di Parigi e di Londra fu ben
Jacob 1976: Jacob, Margaret C., The Newtonians and the English revolution, 1689-1720, Ithaca (N.Y.), Cornell University Press ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Immagini della Natura
Baudouin van den Abeele
Wesley M. Stevens
Uta Lindgren
Immagini della Natura
Durante l'Alto Medioevo la [...] '. Sebbene il suo contributo non sia riconosciuto nelle British admiralty tide tables, la teoria di Beda sulle maree Library, Cambridge with supplementary plates from other manuscripts of English origin, and a preliminary study of the Latin bestiary ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Neurofisiologia e neuroistologia
Guido Cimino
Neurofisiologia e neuroistologia
Gli studi sul sistema nervoso attuati nel corso dell'Ottocento conseguono grandi risultati, tanto [...] - Critchley, Eileen A., John Hughlings Jackson. Father of English neurology, New York-Oxford, Oxford University Press, 1998.
Debru , 1989.
‒ 1999: A short history of neurology. The British contributions, 1660-1910, edited by F. Clifford Rose, Oxford, ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Medicina e societa
William F. Bynum
Medicina e società
La medicina è "una scienza sociale, e la politica non è altro che medicina su vasta scala", scriveva Rudolf Virchow [...] Johns Hopkins University Press, 1986.
‒ 1991: Warner, John Harley, The idea of science in English medicine. The decline of science and the rhetoric of reform, 1815-1845, in: British medicine in an age of reform, edited by Roger French and Andrew Wear ...
Leggi Tutto
SANTI, Raffaello
Francesco Paolo Di Teodoro
Vincenzo Farinella
SANTI (Sanzio), Raffaello. – Nacque a Urbino il 28 marzo o il 6 aprile 1483: la prima data si basa sulla testimonianza vasariana («Nacque [...] 1983; J.A. Gere - N. Turner, Drawings by Raphael from the Royal Library, the Ashmolean, the British Museum, Chatsworth and other English collections, London 1983; P. Joannides, The drawings of Raphael, with a complete catalogue, Oxford 1983; R ...
Leggi Tutto
PITTURA ALTOMEDIEVALE (secoli 6°-10°)
C. Davis-Weyer
La p. altomedievale, e in particolar modo la p. murale, è profondamente radicata nella tradizione classica, specie a Roma e in Italia, in parte perché [...] Cormack. The Mosaic Decoration of S. Demetrios, Thessaloniki, Annual of the British School at Athens 64, 1969, pp. 17-52; O. Demus, 21, 1984, pp. 3-59; R. Gem, English Romanesque Architecture, in English Romanesque Art. 1066-1200, London 1984, pp. ...
Leggi Tutto
broken English
loc. s.le m. inv. L’inglese corrotto, sgrammaticato, impoverito, usato nella comunicazione internazionale. ◆ i «vip» abbondano in queste isole di educazione british a cominciare dai direttori dei quotidiani, passando per industriali,...