Vedi RITRATTO dell'anno: 1965 - 1996
RITRATTO
R. Bianchi Bandinelli
J. Auboyer
R. Bianchi Bandinelli
SOMMARIO. - 1. Premesse generali. - 2. Egitto. - 3. Mesopotamia. - 4. Periodo achemenide. - 5. [...] (cfr. le statue di Assurnasirpal II, 883-859 a. C., al British Museum e quella di Salmanassar III, 858-824 a. C., al museo 52 ss.; F. Poulsen, Greek and Roman Portraits in English Country House, Oxford 1923; id., Porträtstudien in Nord-italienischen ...
Leggi Tutto
La rivoluzione scientifica. Fonti
Fonti
Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni:
AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] sectio secunda de homine, London, Andrew Crooke, 1658 (anche in: The English works, v. I; ed. lat. in: Opera philosophica, v. I reptiles, &c. of the last of those islands, London, British Museum for the Author, 1707-1725, 2 v.
de Sluse: Sluse ...
Leggi Tutto
Futurismo
PPär Bergman
Maurizio Calvesi
di Pär Bergman e Maurizio Calvesi
FUTURISMO
Futurismo letterario di Pär Bergman
sommario: 1. Osservazioni preliminari. 2. Il futurismo italiano: a) presupposti; [...] manifesto Contre l'art anglais (a volte chiamato Vital English art). Tra le avanguardie inglesi, quella che più , R., Futurism and modern architecture, in ‟Royal Institute of British Architects journal", 1957.
Boccioni, U., Scritti editi ed inediti ...
Leggi Tutto
SOPRAVVIVENZA DELL'ANTICO
N. Dacos
I problemi concernenti le sopravvivenze e le riprese dell'arte antica nella civiltà occidentale sono molto numerosi e molto varî, sicchè le ricerche estremamente abbondanti [...] Vermeule, The Dal Pozzo-Albani drawings of classical antiquities in the British Museum, Filadelfia 1960; B. Hannegan, The antique character of , pp. 226-230; B. Morris, The classical taste in English wood-block chintzes, ibid., 141, 1958, pp. 93-97; ...
Leggi Tutto
Dalla scoperta dell'Antico all'archeologia moderna
Giovanni Rizza
Premessa
L'archeologia è una scienza storica che si distingue dalle altre discipline in quanto oggetto del suo studio sono i manufatti. [...] portato via dal tempio di Apollo Epicurio a Bassae. Sempre al British Museum finirono le sculture di Xanthos ad opera di sir Charles -86. I secoli XVII e XVIII: H.B. Walters, The English Antiquaries of the 16th, 17th, 18th Century, London 1937; M ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Da Lamarck a Darwin
Antonello La Vergata
Da Lamarck a Darwin
Jean-Baptiste Lamarck
La prima teoria compiuta dell'evoluzione fu formulata da Jean-Baptiste Lamarck (1744-1829). [...] Nell'allocuzione presidenziale alla riunione del 1845 della British Association, Herschel si sentì in dovere di precisare A., The great chain of history. William Buckland and the English school of geology (1814-1849), Oxford, Clarendon, 1983.
...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Le analisi matematico-statistiche e l'archeologia sperimentale
Amilcare Bietti
Paola Moscati
Luca Bachechi
I metodi matematici e statistici in archeologia
di Amilcare Bietti
L'insieme [...] Inventaire Général et Documentation du Patrimoine, in Inghilterra dall'English Heritage e dal National Monuments Record e in Italia ), realizzata per iniziativa del Council for British Archaeology, della British Academy e dell'Università di York.
...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Arsenali, miniere e botteghe
Pamela O. Long
Arsenali, miniere e botteghe
Nei secc. XVI e XVII le città e i territori di tutta Europa contavano [...] history and the art of war, edited by André Corvisier, English edition, expanded and edited by John Childs, Cambridge (Mass.), University Press, 1997.
Hatcher 1993: The history of the British coal industry, Oxford, Clarendon, 1984-1993, 5 v.; ...
Leggi Tutto
PITTURA dal 1000 al 1180
A. Iacobini; F. Pomarici
Area mediterranea. - In età romanica, la storia della p. murale nell'Europa mediterranea - dall'Adriatico alla penisola iberica - costituisce un fenomeno [...] 69-138; L.M. Ayres, The Role of an Angevin Style in English Romanesque Painting, ZKg 37, 1974, pp. 193-223; A Catalogue England, a cura di S. Cather, D. Park, P. Williamson (BAR. British Series, 216), Oxford 1990, pp. 195-203; R.R. Milner-Gulland, ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea
Florence C. Hsia
La diffusione della scienza europea
Verso la fine del XVI sec., il pittore fiammingo Jan van der [...] trees, shrubs, fruit, herbs, etc., growing in the English plantations in America (1672), William Hughes, medico della -365.
‒ 1970: Stearns, Raymond Phineas, Science in the British colonies of America, Urbana, University of Illinois Press, 1970.
...
Leggi Tutto
broken English
loc. s.le m. inv. L’inglese corrotto, sgrammaticato, impoverito, usato nella comunicazione internazionale. ◆ i «vip» abbondano in queste isole di educazione british a cominciare dai direttori dei quotidiani, passando per industriali,...